• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Cosa fare a questo punto? Build 2013 vs possibilità attuali

Pubblicità

nxnje

Utente Èlite
Messaggi
6,036
Reazioni
2,405
Punteggio
163
Hello everyone,
chiedo aiuto anche sul forum in maniera da farmi un'idea più accurata.
Premetto che io volendo avrei i soldi pronti per una nuova build ma sono indecisissimo.
A dicembre mi sono ripromesso che se a gennaio avessero presentato i nuovi ryzen 3 (basati sulla nuova arch Zen2) avrei lavorato su una possibile workstation da gioco e produzione musicale.
Attualmente sono con:
PSU: Corsair CX550M
Motherboard: M51AC (scheda madre di un preassemblato che col tempo ho aggiornato per farlo diventare quel che è ora)
CPU: Intel Core i7-4770 (cooler stock, no cooler aftermarket)
8 gb ram DDR3 (1600Mhz single channel)
GPU: GTX1060 6GB (gainward dual)
Case: Zalman R1
1tb HDD + 250gb SSD Samsung 850evo

Ora, considerando che a gennaio al CES non sono stati ufficialmente presentati tutti i ryzen 3xxx, e che dovranno uscire a giugno, mi chiedevo se vale la pena attendere fino a giugno oppure se attualmente mi converrebbe cambiare la mia configurazione.
Teoricamente io vorrei tenere quanta più roba possibile da questa build, e forse riuscirei a vendere il blocco 4770+mobo+ram a 150 euro ad uno zio, avrei in tutto circa 600-650 euro per prendere il blocco nuovo.

Vorrei più che altro qualche parere sul se aspettare o meno.. di mio non ho fretta, ma vorrei sapere se effettivamente il mercato ora proponga qualcosa di talmente interessante da far mettere in secondo piano anche una possibile uscita di ryzen 3.
Se solo fosse uscito il 3600x ora lo avrei già in mano, ma appunto attendo qualche consiglio
 
Hello everyone,
chiedo aiuto anche sul forum in maniera da farmi un'idea più accurata.
Premetto che io volendo avrei i soldi pronti per una nuova build ma sono indecisissimo.
A dicembre mi sono ripromesso che se a gennaio avessero presentato i nuovi ryzen 3 (basati sulla nuova arch Zen2) avrei lavorato su una possibile workstation da gioco e produzione musicale.
Attualmente sono con:
PSU: Corsair CX550M
Motherboard: M51AC (scheda madre di un preassemblato che col tempo ho aggiornato per farlo diventare quel che è ora)
CPU: Intel Core i7-4770 (cooler stock, no cooler aftermarket)
8 gb ram DDR3 (1600Mhz single channel)
GPU: GTX1060 6GB (gainward dual)
Case: Zalman R1
1tb HDD + 250gb SSD Samsung 850evo

Ora, considerando che a gennaio al CES non sono stati ufficialmente presentati tutti i ryzen 3xxx, e che dovranno uscire a giugno, mi chiedevo se vale la pena attendere fino a giugno oppure se attualmente mi converrebbe cambiare la mia configurazione.
Teoricamente io vorrei tenere quanta più roba possibile da questa build, e forse riuscirei a vendere il blocco 4770+mobo+ram a 150 euro ad uno zio, avrei in tutto circa 600-650 euro per prendere il blocco nuovo.

Vorrei più che altro qualche parere sul se aspettare o meno.. di mio non ho fretta, ma vorrei sapere se effettivamente il mercato ora proponga qualcosa di talmente interessante da far mettere in secondo piano anche una possibile uscita di ryzen 3.
Se solo fosse uscito il 3600x ora lo avrei già in mano, ma appunto attendo qualche consiglio
Secondo me puoi tranquillamente aspettare.
 
ho un lg flatron e2242, già overclockato a 74hz.. ho in mente di prendere un 144hz appena trovo un prezzo allettante
 
ho un lg flatron e2242, già overclockato a 74hz.. ho in mente di prendere un 144hz appena trovo un prezzo allettante
Allora, per intenderci,
se opti per i 144hz (fhd), ad oggi ti conviene fare cosi',
i5 8500/8400 secondo prezzo
b360 asrock pro
ram aegis g.skill 3000mhh 2x8gb (ddr4)
Non so se vorrai fare oc ma con il budget non ce la fai.
Chiaro che ti servira' un'altra gpu, rtx2070 o, se il prezzo e' decisamente inferiore una gtx1070ti.
Poi si puo' anche stare piu' bassi ma non andrai sempre al massimo (sopratutto a lungo
andare), almeno la gtx1070!
 
Per sfruttarlo bene però a quel punto una 1060 non so se ti basta. Secondo me stai bene anche per lo schermo.
Ovviamente non pretendo di giocare ai tripla A in 144hz.
Proprio per questo stando in full hd avrei voluto prendere un processorino di tutto rispetto per il gaming anche in maniera da pushare i 144hz almeno per i competitivi (overwatch, rainbow six, cs e cosi via).
Per la scheda video non credo di cambiarla a meno di super scambi con poco conguaglio con amici e robe cosi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top