Cosa comprare per far arrivare internet ad un pc ad un altro piano?

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
Ciao a tutti
ho un Tp link router con 1 GB di internet di velocità e vorrei collegare ad internet senza cavi un pc che si trova ad un altro piano.

Ho visto che ci sono schede da mettere nel pc, usb con o senza antenne e altri prodotti. Quale tipologia dovrei acquistare?

Grazie
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
16,164
7,953
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 4070 OC White Edition 12GB GDDR6X
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro + Presonus SubWoofer
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
Corsair RM850x 80 PLUS Gold
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 11 Pro
Scusa ma non hai messo molti dettagli.

Il pc al piano superiore ha una scheda wifi?
 

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
Non so risponderti, però so che devo trovare una soluzione wifi che sia scheda nel pc, usb o altro.

Informati se l'impianto elettrico è lo stesso e in tal caso puoi usare powerline, se sono piani della, stessa unità immobiliare generalmente l'impianto elettrico è condiviso. Altrimenti devi passare cavo ethernet cat 6 tra i due piani.
Lascerei la soluzione wifi bond ultima spiaggia
 
  • Mi piace
Reazioni: Tad76

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
Informati se l'impianto elettrico è lo stesso e in tal caso puoi usare powerline, se sono piani della, stessa unità immobiliare generalmente l'impianto elettrico è condiviso. Altrimenti devi passare cavo ethernet cat 6 tra i due piani.
Lascerei la soluzione wifi bond ultima spiaggia
Siccome non conoscevo i powerline, ieri ho cercato delle foto su internet e ho visto che vanno nella presa elettrica ma ho notato la presa per inserire i cavi e quindi ho pensato che non fossero wifi. Ora sto leggendo qualcosa su questi prodotti. Comunque io ho internet a 1GB di velocità le soluzioni come AV1000 costano parecchio. Poi il router è ad un paio di metri dalla presa elettrica e ho letto che deve stare vicino, non so se 2 metri sono vicini o lontani in questo caso.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
Il powerline lo connetti alla presa elettrica e poi con cavo ethernet al router.
Purtroppo se hai fibra FTTH i powerline faranno da collo di bottiglia, l'ideale sarebbe passare cavo ethernet, ma se proprio non puoi, conscio delle limitazioni (perderai velocità), puoi andare con i fritz powerline 1220E
 
U

Utente 125751

Ospite
Comunque io ho internet a 1GB di velocità le soluzioni come AV1000 costano parecchio.
salve :)
Non esiste internet a 1GB.
Le connessioni ad internet usano la scala dei bit anzichè quella dei byte.
8 bit= 1 byte

Gb= Gbit
GB= Gbyte

Poi ogni contratto per quanto riguarda internet ha una velocità minima ed una nominale. La prima è almeno molto inferiore rispetto a quest' ultima.

Poi le porte 1 gbit ethernet sono limitata a max 940-950 mbit ed oltre non possono andare.


Poi il router è ad un paio di metri dalla presa elettrica e ho letto che deve stare vicino, non so se 2 metri sono vicini o lontani in questo caso.
Evita i prodotti T-link.

Il trasmettitore Powerline si collega al router/ modem -router, tramite un cavo di rete.
Dove hai letto che deve stare vicino alla presa elettrica?
 

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
salve :)
Non esiste internet a 1GB.
Le connessioni ad internet usano la scala dei bit anzichè quella dei byte.
8 bit= 1 byte

Gb= Gbit
GB= Gbyte

Poi ogni contratto per quanto riguarda internet ha una velocità minima ed una nominale. La prima è almeno molto inferiore rispetto a quest' ultima.

Poi le porte 1 gbit ethernet sono limitata a max 940-950 mbit ed oltre non possono andare.



Evita i prodotti T-link.

Il trasmettitore Powerline si collega al router/ modem -router, tramite un cavo di rete.
Dove hai letto che deve stare vicino alla presa elettrica?
Ok allora ho internet a 1Gb.
Io non posso usare nessun cavo.

Non so a capire più niente quindi, cosa devo prendere?

Ripeto situazione:

ad un piano sta pc collegato tramite cavo
all'altro piano sta pc che voglio collegare ad internet e non posso usare cavi e non so e non posso sapere se l'impianto elettrico è condiviso perché io non capisco niente di queste cose e nessuno sa damri risposta.

Quindi per cortesia, se per usare il powerline serve un cavo allora non va bene come soluzione.

Cosa è meglio fra usb e scheda nel pc o altre cose simili?

Grazie
Post unito automaticamente:

Il powerline lo connetti alla presa elettrica e poi con cavo ethernet al router.
Purtroppo se hai fibra FTTH i powerline faranno da collo di bottiglia, l'ideale sarebbe passare cavo ethernet, ma se proprio non puoi, conscio delle limitazioni (perderai velocità), puoi andare con i fritz powerline 1220E
Non posso usare nessun cavo per questo sto cercando soluzioni wifi, comunque il fritz powerline 1220E costa troppo quindi non l'avrei comprato.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
E allora prendi una scheda wifi su banda con supporto 802.11ac e spera che ti arrivi forte il segnale 5 Ghz e anche così sfrutterai forse la metà della tua fibra FTTH. Se accetti ciò sei a posto, come marca di adattatore wifi vai su Asus
Chiaramente poi non lamentarti che hai una fibra pura 1 Gbps e poi vai lento.
Le soluzioni per sfruttare al meglio la tua connessione te le ho fornite, sta a te decidere
 
  • Mi piace
Reazioni: Tad76

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
E allora prendi una scheda wifi su banda con supporto 802.11ac e spera che ti arrivi forte il segnale 5 Ghz e anche così sfrutterai forse la metà della tua fibra FTTH. Se accetti ciò sei a posto, come marca di adattatore wifi vai su Asus
Chiaramente poi non lamentarti che hai una fibra pura 1 Gbps e poi vai lento.
Le soluzioni per sfruttare al meglio la tua connessione te le ho fornite, sta a te decidere
Ci sono già 3 pc collegati quindi comunque quella velocità non sarebbe sfruttata e non lo è quindi non mi lamenterò. Potresti consigliarmi la scheda da comprare per la scheda madre DELL Inc 0D441T?
 

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
Se ha porte usb 3

Minimo sforzo, minima resa.

Ma davvero non capisco come mai non vuoi capire se puoi usare powerline, che potrebbero darti miglior velocità e stabilità.

Buona fortuna
Perché non posso portare cavi e se ho capito Powerline va collegato alla presa elttrica e ai cavi.

Il pc ha vecchie usb, va bene la scheda che mi hai consigliato?
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
16,164
7,953
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 4070 OC White Edition 12GB GDDR6X
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro + Presonus SubWoofer
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
Corsair RM850x 80 PLUS Gold
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 11 Pro
Visto che il pc ha vecchie usb, si presuppone non sia nuovissimo e di conseguenza ci drovai fare solo cose che vanno bene anche con una connessione "lenta", che poi con una chiavetta in 5g puoi arrivare tranquillamente a 400 Mbits e io ci gioco pure in competitiva senza problemi con ping sotto i 18.

Con le usb 2.0 puoi benissimo gestire i valori detti sopra senza problemi.

Tornando al fatto dei powerline, non devi collegare ai cavi, ma uno va vicino al router e uno va vicino al pc del piano di sopra, da questi ti serve solo il cavo ethernet.

Esempi:

Screenshot_2.jpg

Screenshot_3.jpg

Ci sono modelli che portano sia il segnale ethernet che wifi, sta a te decidere, poi la velocitá ti serve solo se con quel pc ci fai determinate cose, ma in linea di massima qualsiasi wifi ti permette di guarda Netflix o YT senza problemi.

PS. sfruttano la linea elettrica, non devi mettere nessun cavo extra tu...
 
  • Mi piace
Reazioni: Tad76

Tad76

Utente Attivo
273
5
CPU
Intel Core i5 750 @ 2.67GHz e Intel Core i3-8100@3.60GHz
Scheda Madre
Dell Inc. 0D441T e Asus Prime H310M-A R2.0
HDD
500GB Samsung M3 Portable USB e Crucial CT250MX5 SSD
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 664MHz e 8,00GB Single-Channel Unknown @ 1064MHz
GPU
ATI Radeon HD 4550 e NVIDIA GeForce GT 730 1GB
Monitor
Philips 109B2 19" CRT e Asus BE24A
Visto che il pc ha vecchie usb, si presuppone non sia nuovissimo e di conseguenza ci drovai fare solo cose che vanno bene anche con una connessione "lenta", che poi con una chiavetta in 5g puoi arrivare tranquillamente a 400 Mbits e io ci gioco pure in competitiva senza problemi con ping sotto i 18.

Con le usb 2.0 puoi benissimo gestire i valori detti sopra senza problemi.

Tornando al fatto dei powerline, non devi collegare ai cavi, ma uno va vicino al router e uno va vicino al pc del piano di sopra, da questi ti serve solo il cavo ethernet.

Ci sono modelli che portano sia il segnale ethernet che wifi, sta a te decidere, poi la velocitá ti serve solo se con quel pc ci fai determinate cose, ma in linea di massima qualsiasi wifi ti permette di guarda Netflix o YT senza problemi.

PS. sfruttano la linea elettrica, non devi mettere nessun cavo extra tu...
Mi serve solo per navigare in internet occasionalmente. Ieri ho acquistato una usb wifi senza antenna Archer T2U nano, l'ho installata con il cd, ho inserito manualmente i dati richiesti ma è come se non sta segnale. Non voglio spendere tanti soldi, quei powerline costano più di 100 euro.

In ogni caso se prendessi un powerline dovrei mettere uno nella presa elettrica vicino al router e poi mettere il cavo ethernet e collegare il powerline con il pc o con il router? E all'altro piano dovrei mettere il powerline nella presa elettrica e poi collegare il cavo ethernet dal powerline nel pc?

Poi nel caso quale powerline dovrei comprare che non sia quello da 100 euro considerando che mi serve solo navigare su internet e avere al massimo 4/5 pagine aperte insieme.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili