DOMANDA Corsair Vengeance Ddr3 1666mhz E Asus Z170 Pro Gaming

Pubblicità
Alla fine ho preso una AsRock Z170 K4. Sebbene non mi serva nel breve periodo, conoscete un paio di banchi di RAM DDR4 da 16 GB? Per arrivare a 32 GB Totali e che siano compatibili con la scheda madre appena citata.
Credete sia meglio una Corsair da 3200 Mhz CL16 o una Corsair 2133 Mhz a CL13 ?
Sulla K4 che ram monti? Se è un kit 2x8 GB, per arrivare a 32 GB (se davvero ti serve tanta ram), non avrai altro da fare che acquistare un secondo kit uguale.
 
Sulla K4 che ram monti? Se è un kit 2x8 GB, per arrivare a 32 GB (se davvero ti serve tanta ram), non avrai altro da fare che acquistare un secondo kit uguale.
Nono, stavo valutando quale RAM prendere. Devo ancora comprarla e su Amazon ho visto delle Corsair

Corsair da 3200 Mhz CL16
Corsair 2133 Mhz a CL13

Entrambe costano sui 180 € Quale è la migliore? E' il CL che non mi convince, anche se credo che non ci sarebbero grosse differenze tra un modello e l'altro
 
Nono, stavo valutando quale RAM prendere. Devo ancora comprarla e su Amazon ho visto delle Corsair

Corsair da 3200 Mhz CL16
Corsair 2133 Mhz a CL13

Entrambe costano sui 180 € Quale è la migliore? E' il CL che non mi convince, anche se credo che non ci sarebbero grosse differenze tra un modello e l'altro
Le latenze non si possono confrontare direttamente, se le frequenze sono differenti. Il numero "13" o "16" indica quanti cicli di clock occorrono per compiere il comando CAS, uno dei principali comandi della memoria ram: i cicli sono però più rapidi, a 3200, rispetto a 2133, dunque non necessariamente una latenza superiore indica una maggior lentezza, perché dipende dalla frequenza. Esiste una formula che permette di esprimere i timings in nanosecondi: in questo modo, essendo questa una misura assoluta, si possono confrontare molto più facilmente le impostazioni alle varie frequenze; la formula è la seguente:

T = 1000/F*t

dove T è il tempo in nanosecondi, 1000 una costante, F la frequenza (quella reale, quindi 2133 = 1066 MHz reali, e così via) e t il timing di cui si vuole conoscere la durata. Un modulo CL13 a 2133 esegue il comando CAS in 12,1875 ns:

1000/1066*13 = 12,1875

Un modulo CL16 a 3200 è più veloce, perché ci mette 10 ns:

1000/1600*16 = 10.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top