Core i7 920: a che temperatura può spingersi?

Pubblicità

DonElio

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti, o un quesito: che temperatura limite di funzionamento ha un i7 920?
E in idle? che temperatura dovrebbe avere?
Grazie!
 
Ciao a tutti, ho un quesito: che temperatura limite di funzionamento ha un i7 920?
E in idle? che temperatura dovrebbe avere?
Grazie!

fixed! now your system works properly :sac:

detto questo, idealmente la temperatura dovrebbe essere la piu bassa possibile.
praticamente, se la temperatura di esercizio della mia cpu in full superaresse i 60-65°C inizierei a preoccuparmi. in idle le temp si aggirano intorno ai 30-35°C. poi, naturalmente, dipende moltissimo dalla pasta termica che usi, dal tipo di ventola e dal dissipatore che sta sotto la ventola. con dissi e ventola stock, 35°C è una temperatura ragionevole.
 
Ok, no dico questo perchè la mia asus mi offre una modalità di basso consumo dove spegne TUTTE le ventole, eccetto quella della cpu. Quando riattivo il pc la temperatura della cpu mi segna 55-57°...non mi preoccupo quindi?
 
oh dio...un basso consumo che spegne le ventole lascia il tempo che trova. mica si riducono i consumi spegnendo le ventole.
forse, più che spegnere le ventole, riduce la frequenza della cpu.

55-57°C in idle sono tanti cmq. se sono in full no. è una temperatura di lusso!
 
In ogni caso a che temperatura davvero dovre "staccare la spina" al pc per lo spavento?

sul fisso ho impostato un allarme da bios a 65°C, anche se il bios della mobo consentiva di impostare l'allarme anche a temperature più alte (70-75-...).

io direi che 65°C è il limite massimo oltre il quale non spingersi. a 70°C rischi già di combinar danni.
 
Ciao a tutti, o un quesito: che temperatura limite di funzionamento ha un i7 920?
E in idle? che temperatura dovrebbe avere?
Grazie!
Guarda, per conoscere il valore di T max consigliata basta leggere il datasheet della CPU sul sito del produttore ( Intel o AMD a seconda del caso ).
Per esperienza personale posso dirti che solitamente puoi arrivare a pieno carico anche a 75°C...ovviamente cio' portera a una " diminuzione " della durata del processore....
Diciamo che per un utilizzo in daily puoi stare tranquillamente anche a 65-70 con i core al 100% valori misurati in estate quindi nelle peggiori condizioni ambientali )
Poi ci sono da fare delle puntualizzazioni a riguardo:
- a meno che non usi il pc 24 ore su 24 per conversioni audio video e quindi far lavorare la CPU a pieno regime SEMPRE, non avrai MAI il problema di avere temperature a livelli critici
- al giorno d'oggi un processore puo durare 3 anni ( coloro che poi praticano overclock spinti o gli enthusiast addiritura lo cambiano ogni anno se non ogni X mese :asd:) quindi anche SE avessi delle temperature in FULL a 75° C riusciresti tranquillamente ad arrivare al successivo upgrade del sistema .

Un accorgimento e' quello di tenere il sistema di risparmio energetico attivo, cosi da portare la CPU ( in IDLE ) a riposo.:)
 
giusto per dare un'informazione corretta

"........
As you know, increasing the voltage during overclocking makes the heat dissipation grow according to square-law. Therefore, when you overclock Core i7, as well as any other processors, it is important to monitor temperatures very carefully. Maximum allowed temperature for Core i7 is 100°C. If it heats up more, the CPU will enable thermal throttling, i.e. the Vcore and clock frequency multiplier will be forced down to 12x. This feature protects the processor die against dangerous overheating.
There are several different utilities out there that allow monitoring CPU temperatures, for example, CoreTemp or RealTemp. Using these utilities during stability tests of an overclocked processor will help find the optimal voltage setting for the overclocked CPU. They may also let you know if you need to improve your cooling."


tratto da Intel Core i7-920 Overclocking Guide (page 3) - X-bit labs
 
alla fine possono essere visti come " dati consigliati " ;). Posso portarti come esempio il voltaggio delle ram che stando alle specifiche Intel non deve essere superiore a 1.65V... Anche in questo caso ci sono utenti che operano fuori specifica.
La cosa importante da dire e' che per un overclock " umano " , utilizzando dissipatori adeguati, si puo stare tranquilli in quanto le temperature di esercizio della CPU saranno all'interno del range di sicurezza.....
Se si opera a frequenze spinte, 3.8-4.0 ghz e più , allora bisogna disporre di un sistema di raffreddamento adeguato.
In ogni caso prima di far danni irreversiblli esiste sempre il sistema di protezione del processore che spegne il sistema quando viene raggiunta la T critica
 
Concordo, siamo ben lontani dal tjunction, però se personalmente i core della mia CPU superassero i 70 gradi in full mi preoccuperei :/ Certo, per bench veloci nessun problema.
 
Concordo, siamo ben lontani dal tjunction, però se personalmente i core della mia CPU superassero i 70 gradi in full mi preoccuperei :/ Certo, per bench veloci nessun problema.

come ben saprai, queste sono " filosofie di pensiero ":asd:...leggevo in vari forum esteri che c'e chi tiene un 920 stabile a oltre 4 ghz ad aria con temperature in FULL prossime ai 90C:cav:....ovvio se ho la disponibilita' finanziaria per cambiare una CPU ogni mese allora me ne frego di fondere tutto....
Un buon daily con temperature sotto carico che non superano i 70C e' un ottimo compromesso...io con il mio Q6600 stavo tranquillamente a 3.4Ghz con T che sforavano i 70C.
 
Ho aggiunto due ventole da 120mm e ora sono a 33° sia per cpu che mb, e la temperatura sta ancora calando!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top