Copia non completata su SSD portable esterno

Pubblicità
comunque per la cronaca io l'SSD l'ho acquistato da 6 TB ( nel senso che nell'ordine era previsto cosi)
poi quando l'ho testato ho notato che era da 7 TB

cmq.. sto provando e riprovando ma non credo che si possa accomunare a un normale HDD/SSD esterno
 
Senza offesa, ma volevi proprio farti truffare, un venditore con solo 4 recensioni e tutte molto negative.
Screenshot 2022-02-08 at 21-33-22 Profilo del venditore di Amazon it zhh-uk.png
Non è credibile che qualcuno possa mettere in vendita ssd da 8 tera ( ammesso che esistano) a solo 66 euro.
Screenshot 2022-02-08 at 21-38-22 Xin Hai Yuan Disco Rigido Esterno di Tipo C USB 3 1 8 TB 12 ...png
 
Cmq ho provato e riprovato ma pare che dei 7 TB iniziali solo 2 TB siano effettivamente utilizzabili con una velocità di copia che varia tra 70 mb/s e 3 mb/s quindi ciò significa che una volta copiati i file all'interno dell'SSD posso usarlo come deposito...
aspetterò qualche giorno per testarne la capacità di mantenere i file per più tempo..

in generale l'ho comprato certamente per il prezzo ( 43 euro) e se fosse andato male ( e non funzionava per niente) non avrei perso 400/450 euro che è il prezzo normale per un SSD di quella dimensione..

e poi grazie per i consigli dei programmi alcuni hanno effettivamente assolto alla loro funzione testatrice....
 
2TB non è compatibile con il prezzo. Al massimo potrebbe essere da 512GB e sarebbe comunque un prezzaccio.
Ti ho linkato un tool, perchè non lo provi?
 
Cmq ho provato e riprovato ma pare che dei 7 TB iniziali solo 2 TB siano effettivamente utilizzabili con una velocità di copia che varia tra 70 mb/s e 3 mb/s quindi ciò significa che una volta copiati i file all'interno dell'SSD posso usarlo come deposito...
aspetterò qualche giorno per testarne la capacità di mantenere i file per più tempo..

in generale l'ho comprato certamente per il prezzo ( 43 euro) e se fosse andato male ( e non funzionava per niente) non avrei perso 400/450 euro che è il prezzo normale per un SSD di quella dimensione..

e poi grazie per i consigli dei programmi alcuni hanno effettivamente assolto alla loro funzione testatrice....
Piu' facile che siano 2GB....
 
Sii gentile !
Verifica con il tool che ti hanno linkato e facci sapere.
Forse si riesce a mettere sull' avviso qualcun altro . . . prima che anche per lui sia troppo tardi.
Grazie
 
Beh la pagina del prodotto probabilmente viene cancellata e ricreata regolarmente così da eliminare tutti i commenti.
Non può invece eliminare le valutazioni sul venditore.
 
Test effettuato con alcuni dei programmi non considerati in precedenza.

1) Fakeflashtest v 1.0.8 non riconosce la memoria
2) chipgenius v 4.00.018 non riconosce la memoria
3) rmprep usb v 2.1 non riconosce la memoria

il fatto che questi programmi non riconoscano la memoria credo, a mio parere dipenda, in questo caso non dalla memoria ma dal fatto che i programmi in questione sono "Tarati" "ottimizzati" per memorie molto più piccole : da 2 GB a 40 GB e per O.S. più datati come XP e Vista...cmq

4) H2TestW - riconosce la memoria e che la stessa è difettosa e nell'analisi Write + Verifying ( che è durata diverse ore) si è evinto che la memoria ha uno spazio totale di 852 GB

5) adesso credo che formatterò la memoria con easeUSpartitionmaster per 800 GB e continuerò a testarla per verificare se i file copiati all'interno li mantiene e non li perde/modifica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top