UFFICIALE Cooler Master Cosmos II

Pubblicità
scusa ma non ho capito bene, sono le corsair che fanno rumore o le sue originali?
oppure collegandole separatamente cioè ad esempio solo le corsair non c'è rumore?
potrbbe essere che sommando la richiesta di potenza di tutte le ventole installate il controller non c'è la faccia a gestirle? (forse dico un'eresia)
 
A questo punto l'unica cosa che si potrebbe fare,e di vedere effettivamente sui capi dei cavi che arrivano dal controller che forma d'onda c'è,servirebbe un oscilloscopio,che mio cognato ha in box,se dovessimo trovare una forma d'onda di questo tipo:

PT15_FIGURE_2B.jpg

allora alla cooler master si sono fritti il cervello,perchè questa forma d'onda è del sistema pwm,ma se poi mettono delle ventole che non si possono alimentare in quel modo,vuol dire toppare alla grande.
 
Non solo le ventole anche il controller ha i connettori a 3 Pin comandati da 2 fili.
Ho risposto alla mail cosi.....

I connettori controller FAN del COSMOS II non sono di tipo PWM ma i classici 3 PIN
The controller FAN connectors COSMOS II are not PWM but the classic 3 PIN



guarda questa è la foto che hai postato tu, vedi i connettori? sono tutti a 3 PIN



Hai comprato anche te il cosmos II, guarda la matassa per le ventole, sono tutti a 3 pin!!!! Anche le ventole presenti. Quella frontale laterale sono entrambi a 3 pin...
 

Allegati

  • cosmos2_Eagle028.webp
    cosmos2_Eagle028.webp
    477.9 KB · Visualizzazioni: 2,210
Ultima modifica:
Blume-->
allora qualcosa si è capito, adesso rispondo a Blume e poi tiro le conclusioni.....
il rumore che si sente, si sente sulle ventole che comandano, proprio nel motore della ventola si sente questo rumore se fermi la ventola con le mani la senti pulsare.
Vi spiedo perche dico le ventole che comandano,
ho fatto adesso 2 prove allora i connettori delle ventole originali cosmos II sono a 3 Pin, il connettore del cavo per collegare la ventola è a 3 Pin ma ha solo 2 cavi.
Ho fatto 2 prove e le ventole originali del case non fanno rumore, ma fermi aspettate un attimo. Ho collegato al case 2 ventole sempre a 3 Pin ma certamente piu potenti sono le ventole del H100 corsair, ma con l'innesto identico a quelle originali del cosmos II, che differenza ce tra i due tipi di ventole? quasi certamente la potenza di assorbimento del rotore. quelle del corsair sono ventole a 2500 rmp invece quelle in dotazione al case sono ventole da non piu di 800 1200 giri....
ho anche altre ventole collegate al case ma con connettore a 4 Pin, ovviamente funzionano solo a 3 Pin, cioè a 2 visto che il regolatore gestisce il piu e meno.
E anche queste non fanno rumore
. Allora che cosa è che fa scaturire questo rumore? sarà veramente l'assorbimento delle ventole? le ventole che ho collegato sono Visualizza allegato 21745anche queste non fanno rumore.... sarà veramente l'assorbimento? ba non ci capisco piu una mazza

Ma allora...

Che ventole ti fanno rumore?

Se quelle del case non fanno rumore, allora il controller FUNZIONA bene, e non puoi dire niente a CM.

Se hai provato "altre ventole", incluse quelle thermalright, e NON fanno rumore, allora il controller funziona bene.


Cerca di scrivere con più calma, che non si capisce molto...

p.s. le ventole del case hanno solo 2 fili perchè sono messe li per essere usate con quel controller, e non serve il terzo filo tachimetrico a quelle ventole, perchè il controller non rileva la velocità di rotazione, ecco perchè hanno 2 fili solo, il 12v e 5v (rosso e nero di solito).
 
Ultima modifica:
Mi sà che merluz ha ragione,stiamo facendo sicuramente confusione,proviamo a risponderci con calma tanto siamo qui per cui....
 
Anche perchè mi viene il dubbio che allora il "rumore" lo ha sentito solo con determinate ventole che ha installato nel case e collegato subito senza provare quelle "normali", cosa errata secondo me, in quanto se hai un controller integrato nel case PRIMA lo testi con le ventole di fabbrica del case, poi eventualmente le cambi.

Altrimenti stacchi tutto, ventole e controller, e ne installi un altro, tipo Lamptron.

Potrebbe anche essere un banale problema di ventole a LED e controller che non le supporta perchè assorbono troppi Ampere-V-watt. Non sta scritto da nessuna parte che è compatibile con tutte le ventole del mondo...
 
concordo... nessuno ha fatto un test con le ventole stock?? :look:

@blume: che ci fa tuo cognato con un oscilloscopio?! :lol:
 
concordo... nessuno ha fatto un test con le ventole stock?? :look:

@blume: che ci fa tuo cognato con un oscilloscopio?! :lol:
E che tempo fà...io ero ingrippato male con l'elettronica e lui mi seguiva a ruota,per cui mi chiese consiglio per un oscilloscopio e un generatore di funzione,che
però ha usato pochissimo e adesso sono nel suo box che ha adibito a piccolo laboratorio per riparazioni di ogni genere.
 
Ragazzi nessuno mi vieta di montare le ventole da terzi. Il case ha i connettori a 3 pin. Le collego delle ventola a 3 pin, la ventola qualsiasi sia, non deve far rumore. Se il case da 370 euro ha la necessita di montare determinate ventole, che lo facciano sapere.
Io ho delle mie ventole a 3 pin, il connettore è a 3 pin. Le ventole devono andare senza problemi ma che stiamo scherzando???
Ho ventole piccole per le ram che faccio non le collego? ho i radiatori con ventole che faccio non le collego?
se il regolatore del case ha determinati limiti, che lo facciano sapere. In rete non sono l'unico che si lamenta per la scarsa qualità del controller, se poi dite che è normale dover essere costretti a non usare le mie ventole... Non capisco. Andate sul sito della CoolerMaster e trovatemi le ventole per completare questo case, se ci riuscite. Non ci voleva tanto mettere un classico controller senza tutti questi problemi.
Non diciamo che sia normale na cosa simile, altrimenti i prossimi case li troveremo con connettori a 3 Pin personalizzati pewr ogni marca e gusto.
RIPETO questo mi potrebbe anche andar bene, ma che sia BEN SPECIFICATO case con controller necessita ventole coolmaster. E BASTA
 
Ultima modifica:
Ragazzi nessuno mi vieta di montare le ventole da terzi. Il case ha i connettori a 3 pin. Le collego delle ventola a 3 pin, la ventola qualsiasi sia, non deve far rumore. Se il case da 370 euro ha la necessita di montare determinate ventole, che lo facciano sapere.
Io ho delle mie ventole a 3 pin, il connettore è a 3 pin. Le ventole devono andare senza problemi ma che stiamo scherzando???
Io non ho letto il manuale del case...siamo sicuri che non sia specificato su quel manuale il tipo di ventole...ripeto non l'ho letto,la mia e una domanda.
 
Io non ho letto il manuale del case...siamo sicuri che non sia specificato su quel manuale il tipo di ventole...ripeto non l'ho letto,la mia e una domanda.

Sul manuale non ce niente. Ma il motivo della mia, è che io prima di prendere questo case. Ho girato parecchio su youtube vedendomi tutte le recensioni, in molti forum. Nessuno ha specificato questa decisione da parte di COOLERMASTER di usare un controller così particolare. Sempre se non sia un errore di COOLER....Non dimentichiamoci che un buon se non ottimo controller costa circa 50 euro, cioè non che sia una spesa esorbitante. Che le sarebbe costato alla COOLMASTER piazzarci una centralina DECENTE ? non dimenticate che l' mail che mi ha mandato l'RMA dice che questo controller supporta ventole con tecnologia WPM cioè già li fa capire che anche loro non sanno piu che pesci prendere. Visto che la centralina ha connettori a 3 pin.

---------- Post added at 17:18 ---------- Previous post was at 16:45 ----------

Io non ho letto il manuale del case...siamo sicuri che non sia specificato su quel manuale il tipo di ventole...ripeto non l'ho letto,la mia e una domanda.

Deve essere, primo specificato in TUTTI i dati tecnici dei siti internet dove vendono questo articolo, ma specialmente nel sito del costruttore, e non è cosi....
sul libretto non ce specificato nulla sulla modalità di alimentazione del controller ne che ventole ci vanno montate....

Voglio precisare una cosa non che sia chiaro non sto facendo polemica con voi, ci mancherebbe, anzi come dice Blume siamo qui per esprimere i nostri pareri e darci una mano.
La mia rabbia è rivolta verso coolmaster.
A dimenticavo, sono contento d'aver preso questo case, altrimenti avrei avviato la sostituzione, dico solo che mi dispiace per questo bel case un controller cosi scadente.
Che poi la maggior parte di noi si prende un controller secondario, che poi sarà quello che faro io, ma ovviamente questo è un difetto del case. Se poi fosse voluto da cooler per forzarti nel prendere le loro ventole particolari, è una grossa pecca da parte di coolermaster.....


Queste sono le specifiche che si trovano nel sito della CoolMaster

[TD="class: specs, width: 165"] Cooling System [/TD]
[TD="class: specs"]Front: 200mm LED fan x 1, 700 RPM, 19 dBA
(converted from 120/140mm x 1)
Top: 120mm black fan x 1, 1200 RPM, 17 dBA
(converted from 200mm fan x 1/140mm fan x 2/ 120mm fa
Rear: 140mm fan x 1, 1200 RPM, 19 dBA
Side: 120mm fan x 2 (optional)
HDD: Mid.HDD: 120x25mm fan x 1 (optional)
Bottom HDD: 120mm fan x 2, 1200 RPM, 17 dBA[/TD]
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top