evariel
Utente Attivo
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Ciao a tutti, sono attualmente in possesso del pc in firma, che però inizia un po' a risentire di vecchiaia. Nonostante sia pulito spesso con aria compressa è diventato rumorosetto, la scheda madre mi da qualche difetto con le usb, l'hard disk di storage "gratta",ecc..
L'idea principale era quella di tirare fino all'arrivo di ddr4 e sata xpress su fascia consumer (broadwell per intenderci) ma dalle ultime news apprendo che i tempi si stanno dilatando.
Secondo voi, quindi, ha senso ora come ora, cambiare case, mobo, cpu, dissi ed hard disk di storage, prendendo, in ordine, il bitfenix prodigy-m, la msi z87m gaming, i5 4670k, dissi da scegliere (l'importante è che sia MOLTO silenzioso), un 3tb della WD, mantenendo il resto della configurazione? E, di conseguenza, aspettare un ciclo di "tic-toc" quando usciranno le nuove tecnologie quali ddr4 e sata xpress, anche per non reincappare nei difetti di gioventù che inevitabilmente si hanno con le prime mobo che usciranno? (ad esempio il chipset p55 non era il massimo nella gestione degli ssd)
Non menziono la vga perchè quella la aggiorno comunque a prescindere. Lo scopo infatti è sempre il gaming con tutti i dettagli maxxati con almeno 50-60 frame. (L'idea è avere zero compromessi o quasi in termini qualitativi)
Grazie per l'attenzione,
Simone
L'idea principale era quella di tirare fino all'arrivo di ddr4 e sata xpress su fascia consumer (broadwell per intenderci) ma dalle ultime news apprendo che i tempi si stanno dilatando.
Secondo voi, quindi, ha senso ora come ora, cambiare case, mobo, cpu, dissi ed hard disk di storage, prendendo, in ordine, il bitfenix prodigy-m, la msi z87m gaming, i5 4670k, dissi da scegliere (l'importante è che sia MOLTO silenzioso), un 3tb della WD, mantenendo il resto della configurazione? E, di conseguenza, aspettare un ciclo di "tic-toc" quando usciranno le nuove tecnologie quali ddr4 e sata xpress, anche per non reincappare nei difetti di gioventù che inevitabilmente si hanno con le prime mobo che usciranno? (ad esempio il chipset p55 non era il massimo nella gestione degli ssd)
Non menziono la vga perchè quella la aggiorno comunque a prescindere. Lo scopo infatti è sempre il gaming con tutti i dettagli maxxati con almeno 50-60 frame. (L'idea è avere zero compromessi o quasi in termini qualitativi)
Grazie per l'attenzione,
Simone