DOMANDA conviene che assembli io il mio pc o no?

Pubblicità

DubleMH

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Buon giorno a tutti, ho una domanda forse un po' stupida da neofita, per il mio compleanno si sono offerti di pagarmi un nuovo pc, quindi da uno che ha un negozio di informatica per farmi fare una build (mi sembra una persona molto onesta e alla mano) e gli ho detto che eventualmente una volta fatta la build i pezzi e l'assemblaggio provavo a farmelo da solo (sarebbe la prima volta ce lo faccio non ho mai assemblato niente), lui però me lo ha sconsigliato dicendo che ci sono un paio di passaggi un po' delicati (tipo il posizionamento della CPU) e che quindi non conviene, conviene invece che lo monti lui (principalmente fà questo, alcuni miei amici però che se lo sono assemblati da soli e un po' ne capiscono mi dicono che, in realtà, "è più facile che montare i lego" e che non posso sbagliarmi. Ora non che fare perché se veramente non serve farmelo assemblare e posso benissimo assemblarmelo io on vado a spendere soldi in più, però non voglio rischiare.
 
mi sembra una persona molto onesta e alla mano
"negozietti" devono sottostare a quello che passa il loro fornitore, per quanto una persona possa essere onesta, i lati negativi sono due, il primo sono le componenti spesso di serie B o assemblaggi at cazzum (mobo di fascia bassa e cpu di fascia alta) e il secondo problema è che devono guadagnarci in due, se hai 1000€ di budget, 100/150€ se ne vanno all'assemblatore e altri 100/150€ se ne vanno per il fornitore
lui però me lo ha sconsigliato dicendo che ci sono un paio di passaggi un po' delicati (tipo il posizionamento della CPU) e che quindi non conviene, conviene invece che lo monti lui (principalmente fà questo, alcuni miei amici però che se lo sono assemblati da soli e un po' ne capiscono mi dicono che, in realtà, "è più facile che montare i lego" e che non posso sbagliarmi. Ora non che fare perché se veramente non serve farmelo assemblare e posso benissimo assemblarmelo io on vado a spendere soldi in più, però non voglio rischiare.
se hai amici che l'hanno già fatto, puoi assemblarlo insieme a loro al costo di una birra, l'assemblaggio è una cosa banale da fare, il montaggio della cpu è si delicato, ma consiste nel mettere la cpu sulla sua piastra e bloccarla nella sua gabbia, per fare danni dovresti prenderla a martellate, il resto dei componenti sono tutti attacchi con pin prestabiliti, puoi trovare molti video su youtube che mostrano come farlo passo per passo, buttaci un occhio e valuta da solo se fa per te, qui sul forum è passata gente anche molto avanti con l'età e che non l'aveva mai fatto
 
Per la questione montaggio ok, per quanto riguarda la questione pezzi che sono limitati da quello che gli passa il fornitore lui mi pare di aver capito che ordina i pezzi anche da Amazon quindi non penso , però tanto mi fa un preventivo quindi vediamo
 
Buon giorno a tutti, ho una domanda forse un po' stupida da neofita, per il mio compleanno si sono offerti di pagarmi un nuovo pc, quindi da uno che ha un negozio di informatica per farmi fare una build (mi sembra una persona molto onesta e alla mano) e gli ho detto che eventualmente una volta fatta la build i pezzi e l'assemblaggio provavo a farmelo da solo (sarebbe la prima volta ce lo faccio non ho mai assemblato niente), lui però me lo ha sconsigliato dicendo che ci sono un paio di passaggi un po' delicati (tipo il posizionamento della CPU) e che quindi non conviene, conviene invece che lo monti lui (principalmente fà questo, alcuni miei amici però che se lo sono assemblati da soli e un po' ne capiscono mi dicono che, in realtà, "è più facile che montare i lego" e che non posso sbagliarmi. Ora non che fare perché se veramente non serve farmelo assemblare e posso benissimo assemblarmelo io on vado a spendere soldi in più, però non voglio rischiare.
ovvio vuoi mettere la soddisfazione di quando lo accendi e ti cominci a installare sistema operativo e tutto il resto...io godo! 😎
 
ovvio vuoi mettere la soddisfazione di quando lo accendi e ti cominci a installare sistema operativo e tutto il resto...io godo! 😎
vero, ma quella volta in cui non si accende un tubo e devi ricontrollare tutto, te la ricordi per tutta la vita 🤣, specialmente quando sei alle prime armi e non sai cosa potresti aver dimenticato
 
ne capiscono mi dicono che, in realtà, "è più facile che montare i lego" e che non posso sbagliarmi
non è complesso in se, ma richiede un minimo di destrezza e delicatezza, dopotutto stai maneggiando componenti elettronici, non assi e chiodi...
tipo inserire le cose nel verso giusto, applicare la giusta forza, avvitare le viti dissipatore o per il fissaggio scheda madre, dentro spazi ristretti, etc...
 
ci sono un paio di passaggi un po' delicati (tipo il posizionamento della CPU) e che quindi non conviene
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  6. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  7. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



 
NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
e sottolineo una cosa, gli unici elementi che effettivamente richiedono una certa forza per essere inseriti correttamente fino a fondo sono i cavi di alimentazione tra alimentatore e scheda madre/scheda video

tutto il resto, escludendo ovviamente di stringere esageratamente le viti, ha il proprio verso di inserimento, si infila diritto, senti una leggera resistenza al inizio, superata la quale scatta in posizione in maniera percepibile, es moduli ram o scheda video nel connettore pcie


e soprattutto leggi guide e guarda tanti tutorial

io 10 anni fa ho assemblato il pc per la prima volta, ho fatto tutto da solo, ci ho messo un pò al inizio ma non ho fatto nessun danno perché prima ho seguito parecchie guide in "preparazione"
 
Ciao. Anche io non avevo mai montato da solo un Pc, ma tre anni e mezzo fa grazie ai consigli del forum e a video su youtube, ci sono riuscito, e come dice @mr_loco io sono uno di quelli avanti con l'età 😄

L'unico consiglio che ti do e che diedero anche a me, è di montare il Pc prima fuori dal case, vedi se si accende e arriva al BIOS. Solo dopo lo monti nel case.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top