PROBLEMA Convertire MBR to GPT

Pubblicità

Mattia_sp

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti,
ho visto già diversi thread su quest'argomento, ma non trovo nulla che faccia a caso mio.
Possiedo un hard disk così partizionato:
1)Riservato per il sistema
2)partizione w7 x64
3)partizione w7 x32
4)partizione hackintosh

Ora ho la necessità di convertire il mio disco da mbr a gpt. Ho provato già con diversi tool tra cui mini tool partition wizard ma quest'ultimo non mi fa quest'operazione perché dice che risiede un'partizione di sistema.
Ora io chiedo a voi, è possibile lasciare intatte partizioni e documenti ed eseguire questa conversione con qualche tool magari anche live? Grazie..
 
Troppe variabili in gioco, probabilmente avresti solo rogne...

Il modo più semplice è riformattare tutto da 0 e reinstallare tutti e 3 i SO. Anche perché non credo nessuno dei 3 si lamenti dal cambio di tipo di partizione...
 
il problema è che vorrei evitare di formattare altrimenti così sarebbe facile lo so.. ora pensavo.. siccome mi viene restituito l'errore circa la presenza di una partizione di sistema.. potrei smontare il mio hdd e farlo vedere come esterno da un altro pc e cercare di convertirlo? o è un tentativo inutile?
 
si supporta uefi.. posso sia avviare un os live (se me lo indichi o lo cerco non c'è alcun problema) che spostare il mio hd su un altro pc e lavorare da lì.. l'importante per me è non perdere boot loader dati ecc insomma che tutto resti invariato eccetto l'architettura della tabelle delle partizioni.. sempre se è possibile grazie..
 
si supporta uefi.. posso sia avviare un os live (se me lo indichi o lo cerco non c'è alcun problema) che spostare il mio hd su un altro pc e lavorare da lì.. l'importante per me è non perdere boot loader dati ecc insomma che tutto resti invariato eccetto l'architettura della tabelle delle partizioni.. sempre se è possibile grazie..
Il bootloader deve essere reinstallato. Quale usi? Comunque è possibile farlo senza perdita di dati.
Posso chiederti la motivazione del passaggio?
 
Il bootloader deve essere reinstallato. Quale usi? Comunque è possibile farlo senza perdita di dati.
Posso chiederti la motivazione del passaggio?

uso chamelon configurato col wizard.. la motivazione del passaggio è che adesso ho un hackintosh configurato con mavericks.. dovrei passare per problemi di sincronizzazione a yosemite.. che richiede assolutamente gpt.. ora siccome w7 non supporta gpt.. esiste un loader particolare che mi consenta di avviare ugualmente magari in qualche modalità compatibile di avviare i 3 os? grazie..
 
esiste un loader particolare che mi consenta di avviare ugualmente magari in qualche modalità compatibile di avviare i 3 os? grazie..
W7 supporta GPT a patto che il sistema supporti UEFI, altrimenti devi usare MBR. Quindi dovresti prima convertire il disco in GPT e reinstallare il bootloader; quest'ultimo potrebbe essere GRUB o rEFIfind, per gli altri non saprei dirti. (potresti chiedere nella sezione Mac)
 
W7 supporta GPT a patto che il sistema supporti UEFI, altrimenti devi usare MBR. Quindi dovresti prima convertire il disco in GPT e reinstallare il bootloader; quest'ultimo potrebbe essere GRUB o rEFIfind, per gli altri non saprei dirti. (potresti chiedere nella sezione Mac)
ok ok grazie ancora signore del tempo proverò con uno di quelli da te indicatomi..
 
ok ok grazie ancora signore del tempo proverò con uno di quelli da te indicatomi..
Prego ;)
Ti ricordo che è importante l'ordine: una volta convertito lo schema delle partizioni in GPT, dovrai succevviamente reinstallare il bootloader (da un cd live o disco, ma in modalita EFI!). Infatti UEFI richiede una ESP (Efi System Partition) che conterrà le immagini dei SO ed altre informazioni.
Ti consiglio (cosa che feci) di trovare più informazioni possibili su questi argomenti (ho delle fonti se possono interessarti), poiché può risultare un po' confusionario il passaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top