• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Conversione a miniPC ad uso gaming?

Pubblicità

albe182

Utente Attivo
Messaggi
525
Reazioni
20
Punteggio
61
Ciao a tutti,
per problemi di spazio dovrei convertire la mia attuale build in una più piccola e leggera.
Avrei comunque modo di utilizzare il monitor attuale e tastiera/mouse.
La domanda principe è questa: ha senso fare qualcosa del genere o conviene orientarsi direttamente su un portatile da gaming?
La mia attuale configurazione:
CPU AMD Ryzen 5 5600x
Scheda Madre Biostar X370GT5
RAMD DR4 3200 16GB
GPU ATI Radeon RX 580 Nitro+ 8GB
Monitor AOC Gaming 27G2
PSU Corsair CX550M
Case Phanteks Eclipse P400
 
Ciao a tutti,
per problemi di spazio dovrei convertire la mia attuale build in una più piccola e leggera.
Avrei comunque modo di utilizzare il monitor attuale e tastiera/mouse.
La domanda principe è questa: ha senso fare qualcosa del genere o conviene orientarsi direttamente su un portatile da gaming?
La mia attuale configurazione:
CPU AMD Ryzen 5 5600x
Scheda Madre Biostar X370GT5
RAMD DR4 3200 16GB
GPU ATI Radeon RX 580 Nitro+ 8GB
Monitor AOC Gaming 27G2
PSU Corsair CX550M
Case Phanteks Eclipse P400
il cambio può avere senso, dato che hai una cpu che attualmente va ancora bene per giocare (non il top ma buona) e al contrario dei notebook, hai la possibilità di montarci una 4060 senza problemi per via dei bassi consumi di cpu e gpu
cambiando scheda madre con questa, c'è da scegliere un case che permetta il montaggio di un alimentatore ATX standard e soprattutto con buon airflow e spazio per un dissipatore decente
 
Ho letto che micro-ITX è sconsigliato per svariati fattori tra cui i prezzi e le temperature, dovrei dunque orientarmi verso un mini-ITX?
 
Ho letto che micro-ITX è sconsigliato per svariati fattori tra cui i prezzi e le temperature, dovrei dunque orientarmi verso un mini-ITX?
Micro atx é più grande del mini itx, i prezzi potrebbero essere più alti sul mini itx, le temperature non dipendono dal formato dalle scheda madre e potenzialmente non hai differenze da un formato più grande.
Si ha senso, che dissipatore della cpu hai?
Ma soprattutto quanto lo vuoi piccolo?
Prova a dare un occhiata a questa marca che ha diversi modelli mini itx.
Itx 7.5L
 
Ultima modifica:
Micro atx é più grande del mini itx, i prezzi potrebbero essere più alti sul mini itx, le temperature non dipendono dal formato dalle scheda madre e potenzialmente non hai differenze da un formato più grande.
Si ha senso, che dissipatore della cpu hai?
Ma soprattutto quanto lo vuoi piccolo?
Prova a dare un occhiata a questa marca che ha diversi modelli mini itx.
Itx 7.5L

Perdona ho fatto confusione coi nomi :P
Da quello che mi ricordo le motherboard avevano problemi di temperatura ma sono passati 100 anni dall'ultima volta che ci ho guardato!
Dissi attualmente ho Thermalright Assassin X 120, diciamo che la dimensione ha una certa rilevanza ma se devo perdere un po' di spazio per migliorare prestazioni/flusso d'aria ci posso pensare!
 
Perdona ho fatto confusione coi nomi :P
Da quello che mi ricordo le motherboard avevano problemi di temperatura ma sono passati 100 anni dall'ultima volta che ci ho guardato!
Dissi attualmente ho Thermalright Assassin X 120, diciamo che la dimensione ha una certa rilevanza ma se devo perdere un po' di spazio per migliorare prestazioni/flusso d'aria ci posso pensare!
Se la scheda é buona non ci son problemi.
Se veramente ti interessa un case piccolo, servirà un dissipatore low profile.
La configurazione scheda madre/gpu dai due lati opposti come quello del link é la tipologia di configurazione che va per la maggiore, poi cambian solo le misure.
Per me itx vuol dire case piccolo e diverso dai soliti tower dove non si punta all'ottimizzazione degli spazi.
 
Se la scheda é buona non ci son problemi.
Se veramente ti interessa un case piccolo, servirà un dissipatore low profile.
La configurazione scheda madre/gpu dai due lati opposti come quello del link é la tipologia di configurazione che va per la maggiore, poi cambian solo le misure.
Per me itx vuol dire case piccolo e diverso dai soliti tower dove non si punta all'ottimizzazione degli spazi.

Io comunque punterei a cambiare solo la mobo, la VGA fa ancora il suo lavoro in fullHD, nei giochi più complessi abbasso un po' i dettagli e va bene comunque!
Ho un dubbio sui dischi in realtà, attualmente l'SO è su un SSD normale, cambierebbe passare ad un SSD NVMe?
Per il dissipatore potrei pensare di prendere un AIO serio, che dici?
 
Io comunque punterei a cambiare solo la mobo, la VGA fa ancora il suo lavoro in fullHD, nei giochi più complessi abbasso un po' i dettagli e va bene comunque!
Ho un dubbio sui dischi in realtà, attualmente l'SO è su un SSD normale, cambierebbe passare ad un SSD NVMe?
Per il dissipatore potrei pensare di prendere un AIO serio, che dici?
Prima devi sceglierti le dimensioni del case, poi di conseguenza pensi al dissipatore.
Anche solo cambiando scheda madre e dissipatore puoi ridurre moltissimo le dimensioni.
Sull'ssd se é sata 2.5 si un po' cambierebbe. Contando che costano sui 50€ al TB.
Case
 
Prima devi sceglierti le dimensioni del case, poi di conseguenza pensi al dissipatore.
Anche solo cambiando scheda madre e dissipatore puoi ridurre moltissimo le dimensioni.
Sull'ssd se é sata 2.5 si un po' cambierebbe. Contando che costano sui 50€ al TB.
Case
Qualche case ITX consigliato su Amazon?
 
Qualche case ITX consigliato su Amazon?
Su amazon non hai troppa scelta da quello che ho visto.
Su bpmpower se cerchi case mini itx hai molta più scelta, sul quale io ti consiglio di vedere quelli che ti piacciono di più e poi vedi le varie compatibilità coi componenti che hanno.
 
Ultima modifica:
Come detto prima cambierei solo mobo e dissipatore per le dimensioni, dato che ci siamo cambio l'ssd 2.5 e lo prendo NVMe
ho capito, ma mancano info, vuoi ridurre le dimensioni, ma fino a dove vuoi spingerti con il budget? perchè ci sono case da 80€ con dimensioni meno contenute e su cui metterci mano ed altri da 180€ super compatti e pronti o anche in formato tower
 
ho capito, ma mancano info, vuoi ridurre le dimensioni, ma fino a dove vuoi spingerti con il budget? perchè ci sono case da 80€ con dimensioni meno contenute e su cui metterci mano ed altri da 180€ super compatti e pronti o anche in formato tower
Il budget non è un grosso problema, l'importante è che non c'è da impazzire per assemblare il tutto dato che il formato immagino che non sia così semplice farci entrare tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top