RISOLTO Controllo scheda madre

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Odissea95

Nuovo Utente
Messaggi
130
Reazioni
6
Punteggio
38
Ciao,
C'é un modo per testare la scheda madre e vedere se é danneggiata?
Credo sia lei che mi manda in freeze il pc di continuo e non lo fa riavviare (schermo nero ma pc acceso)
 
spiegaci meglio il problema ..... dacci un info sulla tua configurazione.... così ad occhio sembra sia la sk video.
 
ryzen 5 1600
gtx 1050ti
8gbddr4
cx450m
asrock ab450m

In pratica il pc mi si blocca completamente molto spesso, anche appena acceso.
Oltre a questo, quando uso la funzione "riavvia" il pc poi non si accende più,o meglio, il rimane accesso ma non manda più segnale video.( SOLO con il riavvio, quando lo accendo da 0 non da QUASI mai problemi )

Ho già fatto tutti i test possibili,ieri ho formattato tutto e installato iso pulita.

Non si riavviava neanche senza SO quindi é per forza un problema MOBO\ali.

Tutto il pc ha qualche mese di vita ( santo iddio)
 
be mi conforta tagliando la testa al toro visto che ha un mese di vita puoi usufruire di una sostanziosa garanzia .... però occhio e croce mi è sembrato di aver avuto lo stesso problema con la mia msi 990fx scheda madre dal quale devo ancora capire come mai con un amd fx di qualsiasi modello mi dava casini con il riavvio quando poi lo spegnevo ritornava normale. casini intendo "rallentamenti mostruosi" senza OC e robe strane.

Se sei pratico puoi tentare di resettare la CMOS le impostazioni del bios e riportarle a default e vedi se la cosa migliora temporaneamente altrimenti meglio segnalare il problema per la garanzia.
 
be mi conforta tagliando la testa al toro visto che ha un mese di vita puoi usufruire di una sostanziosa garanzia .... però occhio e croce mi è sembrato di aver avuto lo stesso problema con la mia msi 990fx scheda madre dal quale devo ancora capire come mai con un amd fx di qualsiasi modello mi dava casini con il riavvio quando poi lo spegnevo ritornava normale. casini intendo "rallentamenti mostruosi" senza OC e robe strane.

Se sei pratico puoi tentare di resettare la CMOS le impostazioni del bios e riportarle a default e vedi se la cosa migliora temporaneamente altrimenti meglio segnalare il problema per la garanzia.
Ma come posso dimostrare che é danneggiata?
Inoltro avendola comprata da uno shop poco trasparente, la garanzia vale lo stesso?
 
Ma come posso dimostrare che é danneggiata?
Inoltro avendola comprata da uno shop poco trasparente, la garanzia vale lo stesso?

A prescindere dal venditore prima di usufruire della garanzia lo contatterei per avere assistenza prima e vedere se è effettivamente ci sia un componente difettoso.
 
Cambiandola....

Purtroppo, se non hai altri componenti da provare, diventa difficile capire...
 
Non potrebbe essere l'alimentatore?

per dire che sia l'alimentatore occorre fare dei test ma se non sei pratico ti sconsiglio di mettere mano sul psu finchè in garanzia di norma non si deve neanche aprire il pc ma contattare il venditore spiegare il problema e vedrà lui il da farsi.
 
per dire che sia l'alimentatore occorre fare dei test ma se non sei pratico ti sconsiglio di mettere mano sul psu finchè in garanzia di norma non si deve neanche aprire il pc ma contattare il venditore spiegare il problema e vedrà lui il da farsi.
L'ho assemblato io il pc, e se la scheda madre é danneggiata é probabile che sia stato io mentre montavo il dissipatore
 
L'ho assemblato io il pc, e se la scheda madre é danneggiata é probabile che sia stato io mentre montavo il dissipatore

a qui la cosa cambia totalmente controlla non hai messo troppa pasta termica sul dissipatore e che non sia stretto a morte con le viti
 
a qui la cosa cambia totalmente controlla non hai messo troppa pasta termica sul dissipatore e che non sia stretto a morte con le viti
Avevo il problema che appoggiando il dissipatore nel procio le viti non arrivavano a fare presa sulle sedi della mobo. Per farle andare dentro ho dovuto premere parecchio e non so se sia normale.

Riguardo la pasta termica, ho lasciato quella che c'era di fabbrica nella confezione del processore, anzi,non sapendolo che c'era ne ho pure tolta una parte toccandola con le mani
 
controlla non ci siano pin piegati sotto il processore
 
Ultima modifica:
A vista la scheda é ok, nessun segno visibile o condensatori piegati
Ho allentato il dissipatore e pulito un po' ma é sempre peggio.

Ho appena scoperto che il processore non ha una GPU integrata quindi non posso provare a togliere la scheda video.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top