Controllare stato salute HDD

  • Autore discussione Autore discussione ianis
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ianis

Utente Attivo
Messaggi
957
Reazioni
87
Punteggio
46
Salve a tutti.

Conoscete per caso dei tool gratuiti, magari in versione portable, per eseguire controllo stato salute dell'hard disk del pc?

Non conosco molto sull'argomento.

Grazie.
:)
 
Il thread è chiuso, non si può interagire, quello che ti serve è nei primi due post.

Ho capito, ho visto la lista dei tool che potrei eventualmente utilizzare.

Stiamo parlando di un HD meccanico o di un SSD ?

Oddio, e che differenza c'è?
:D
Davvero non lo so.

Sulla postazione in questione c'è windows xp professional sp3 a 32 bit e in gestione dispositivi,
in corrispondenza di unità disco, c'è questa scritta:
ST3160815AS

- - - Updated - - -

Questo è il risultato del test dell'hard disk con BenchMark:

Immagine - UltraIMG
 
Quello è solo un Bench, ossia uno stress per vedere le prestazioni dell'hdd. Quello che cerchi tu è l'analisi dello Smart e dei settori. Esegui un check con crystaldiskinfo e un test completo con hdtune.
 
Quello è solo un Bench, ossia uno stress per vedere le prestazioni dell'hdd. Quello che cerchi tu è l'analisi dello Smart e dei settori. Esegui un check con crystaldiskinfo e un test completo con hdtune.
Grazie è proprio quello che volevo sapere.
Quindi i due tool che hai indicato sono gratuiti?
Il check dell'hard disk è una semplice operazione di controllo del disco e non arreca danni allo stesso?

So cosa sono i settori del disco, ma cos'è lo Smart?
 
Grazie è proprio quello che volevo sapere.
Quindi i due tool che hai indicato sono gratuiti?
Il check dell'hard disk è una semplice operazione di controllo del disco e non arreca danni allo stesso?

So cosa sono i settori del disco, ma cos'è lo Smart?

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology

I tool sono gratuiti. Il check dell'hdd semplicemente consiste nell'aprire crystaldiskinfo e vedere cosa ti dice.
Il test di hdtune invece non è da eseguire se crystaldiskinfo ti dà problemi. Prima si backuppa.
 
No non centra nulla il backup.
Scarichi CrystalDiskInfo, lo esegui e ti dice subito lo stato dell'hard disk :)


Ti ringrazio.
Allora face un prova con questo programma, dato che non necessita di eseguire un backup in precedenza.
Scusate, ma non conosco molto bene questi tool.

- - - Updated - - -

Allora, ho scaricato il programma CrystalDiskInfo e eseguito versione per sistemi a 32 bit.
Questo è il risultato e quello che viene visualizzato nella schermata:

Immagine - UltraIMG

Ovviamente non conosco bene il significato dei vari valori, devo approfondire.
:)

- - - Updated - - -

Come mai la dimensione totatle del disco rigido è di 160 GB, ma windows mi dice che la capacità totale è di 149 GB?
 
Ultima modifica:
Il backup sarebbe da fare sempre, se ci tieni ai tuoi dati. ;)

Ti dicevo del backup perchè hdtune, a differenza di crystaldiskinfo che legge solo i valori smart, fa un check del disco leggendo settore per settore. Se il disco ha qualche problema (e non è il tuo caso) questa verifica potrebbe comprometterne il funzionamento. Detto ciò, procedi con il test completo di hdtune e vedi come sono messi i settori.

160 GB è la capacità espressa dal costruttore che usa un certo tipo di unità di misura (passami il termine, ma almeno semplifichiamo). Questa unità non è uguale a quella usata dai produttori di sistemi operativi, pertanto 1 GB equivale non a 1 000 000 000 byte ma bensì a 1 073 741 824 byte. Da ciò ne consegue che il tuo hdd non è 160 GB ma poco di meno, sui 150 GB.
 
Ma per fare un test completo dell'hard disk con hdtune devo necessariamente fare un backup?
Non mi andrebbe e non saprei quale programma usare e su quale supporto backuppare i dati.

Si sapevo che 160 gb è una dimensione fittizia stabilita dai costruttori dell'hard disk.
 
Ma per fare un test completo dell'hard disk con hdtune devo necessariamente fare un backup?
Non mi andrebbe e non saprei quale programma usare e su quale supporto backuppare i dati.

Si sapevo che 160 gb è una dimensione fittizia stabilita dai costruttori dell'hard disk.

Ti ho scritto prima: no, nel tuo caso non devi farlo perchè l'hdd non riporta parametri sballati nello smart tali da pensare che continuandolo ad usare rischi di rovinarlo irrimediabilmente...mannaggia a me quando ti ho parlato di backup e di hdtune! ;)

- - - Updated - - -

P.S. Ti invito ad acquistare un qualsiasi hdd esterno usb sul quale copiare i file più importanti. Foto, video, documenti...cose che se dovessi perdere ci rimarresti male ad esempio.
 
Scusami non sono molto esperto in hard disk.


Comunque poi quanto prima eseguiro' un ceck del disco con hdtune.

L'importante è che con l'altro programma riesco a visualizzare la temperatura a cui lavora l'hard disk.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top