DOMANDA Conto Deposito o similare per figli

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di recente sono stato da un consulente.

Quello è un concetto che vale anche per altri fondi, per esempio che hanno un mix di obbligazioni e azioni (e magari puoi scegliere la % di ognuno).

La differenza tra gli altri fondi e gli ETF, se ho capito bene, starebbe nei costi di gestione o altre spese, che sarebbero minori, non so se qualcuno può pacatamente confermare o smentire

Ah e poi mi ha detto che mentre gli altri fondi (chi lo gestisce) tenta di battere il benchmark, chi gestisce questi ETF tenta di eguagliarlo
 
con revolut è una rottura non fa da sostituto d'imposta tutto lo devi dichiarare tu nel 730 e non sono conti facili, che nessun caf ti farà ma solo un commercialista

da https://www.gruppo-piu.it/post/conto-revolut-e-dichiarazione-dei-redditi-quando-e-come-va-dichiarato :

Quando il conto Revolut va dichiarato: limiti e obblighi fiscali

Il conto Revolut va dichiarato se possiedi somme superiori a determinate soglie o se effettui investimenti tramite la piattaforma. Ecco i casi principali in cui la dichiarazione è obbligatoria.

Conto Revolut: monitoraggio fiscale
Essendo un conto corrente estero con IBAN lituano, Revolut rientra tra i conti da dichiarare per il monitoraggio fiscale. La dichiarazione è obbligatoria se:
- Saldo superiore a 15.000€ anche per un solo giorno (obbligo di monitoraggio fiscale);
- Giacenza media annuale superiore a 5.000€ (obbligo dichiarativo e pagamento IVAFE).


⚠️ Nota Bene: anche se Revolut ha annunciato la possibile introduzione di un IBAN italiano, per tutto il 2024 l'IBAN resterà lituano, e quindi estero, con tutti gli obblighi fiscali connessi.

Se resti sotto le soglie devi dichiarare?
Se non superi mai i 15.000€ e la tua giacenza media annua è inferiore a 5.000€, non sei obbligato a dichiarare il conto Revolut.
 
da https://www.gruppo-piu.it/post/conto-revolut-e-dichiarazione-dei-redditi-quando-e-come-va-dichiarato :

Quando il conto Revolut va dichiarato: limiti e obblighi fiscali

Il conto Revolut va dichiarato se possiedi somme superiori a determinate soglie o se effettui investimenti tramite la piattaforma. Ecco i casi principali in cui la dichiarazione è obbligatoria.

Conto Revolut: monitoraggio fiscale
Essendo un conto corrente estero con IBAN lituano, Revolut rientra tra i conti da dichiarare per il monitoraggio fiscale. La dichiarazione è obbligatoria se:
- Saldo superiore a 15.000€ anche per un solo giorno (obbligo di monitoraggio fiscale);
- Giacenza media annuale superiore a 5.000€ (obbligo dichiarativo e pagamento IVAFE).


⚠️ Nota Bene: anche se Revolut ha annunciato la possibile introduzione di un IBAN italiano, per tutto il 2024 l'IBAN resterà lituano, e quindi estero, con tutti gli obblighi fiscali connessi.

Se resti sotto le soglie devi dichiarare?
Se non superi mai i 15.000€ e la tua giacenza media annua è inferiore a 5.000€, non sei obbligato a dichiarare il conto Revolut.
il conto è come dici ma, io mi rifresco agli investimenti con revolut, quelli vanno dichiarati tutti.
conto ed investimenti sono 2 cose diverse con abblighi fiscali diversi
cito:

Revolut e altri redditi da trading o crypto​

Se utilizzi Revolut per investire, devi anche compilare:

  • Quadro RT: per plusvalenze finanziarie (azioni, ETF, crypto, obbligazioni).
  • Quadro RL: per dividendi, cedole, rendimenti ETF, staking.
  • Sezione RM: per ETF/obbligazioni contenenti Titoli di Stato italiani (con tassazione agevolata al 12,5%).

Come dichiarare investimenti e trading online con Revolut (azioni, ETF, crypto)​

Revolut offre una piattaforma di trading online che consente di investire in diversi strumenti. Tuttavia, non fa da sostituto d’imposta: sarai tu a dover dichiarare i guadagni.

Revolut trading e Dichiarazione dei Redditi​

I guadagni ottenuti dal trading su Revolut (azioni, ETF, obbligazioni, crypto) devono essere dichiarati e tassati con aliquota del 26%, tranne per gli strumenti agevolati (es. Titoli di Stato italiani al 12,5%). Se hai realizzato guadagni da trading o investimenti su Revolut e non sai come inserirli nella dichiarazione dei redditi, il nostro team può occuparsene per te in modo rapido e sicuro. Inizia ora la tua dichiarazione con GruppoPiù

cito:
Per quanto concerne invece il trading con Revolut su azioni, ETF e crypto il discorso cambia: Revolut non funge da sostituto d'imposta nemmeno per i clienti con IBAN italiano, i quali dovranno continuare a utilizzare quindi il regime dichiarativo.

Ricordando però che adesso si tratta di un conto italiano e non più estero, decadono gli obblighi di monitoraggio fiscale e il pagamento dell'IVAFE. Sugli investimenti con Revolut si applicheranno dunque l'imposta sostitutiva del 26% sui capital gains e l'imposta di bollo (0,2%) sul valore al 31/12 degli strumenti finanziari detenuti.

Al momento non sappiamo se Revolut abbia intenzione in futuro di agire da sostituto d'imposta anche per le attività di investimento dei suoi clienti italiani.
 
Ultima modifica:
Ho visto il video, semplicemente dove ci sono i problemi, le persone si riuniscono per lamentarsi ed è ovvio che poi sembra un problema comune. Io per esempio lo uso da un anno e non ho nessun problema, poi nel video la gente si lamenta delle tempistiche sugli ETF venduti e parla di conto bloccato, senza dare nessuna testimonianza precisa.
Il problema non è quando qualcosa non funziona, ma se hai o meno qualcuno con cui parlare efficacemente se succede qualcosa, comunque
 
un ora di video YT no ve prego 🤣
la finanza è una cosa seria non è che si risolve in 2 parole, se guardi fa parte di un corso di una quindicina di video che se non guardi in fila comunque ti perdi qualche concetto, poi ognuno decide come spendere i propri soldi ed il proprio tempo... ma no si può pretendere di avere spiegazioni in 2 parole di cose un po' più complesse, diffida da chi ti dice compra questo che ci guadagni, senza che ti spieghi il come e d il perché.
a me interessa la materia e sono volati ma se un è un po' restio capisco che possano sembrare tanti
 
il conto è come dici ma, io mi rifresco agli investimenti con revolut, quelli vanno dichiarati tutti.
conto ed investimenti sono 2 cose diverse con abblighi fiscali diversi

Al momento non sappiamo se Revolut abbia intenzione in futuro di agire da sostituto d'imposta anche per le attività di investimento dei suoi clienti italiani.
Dichiarati però dall'anno successivo al loro acquisto, come avviene per i redditi.
Es.: reddito del 2024 -> dichiarazione 2025 , investimenti con Revolut nel 2025 -> dichiarazione 2026

esatto ?
altrimenti come riesco a compilare i campi "valore finale" e "giorni IVAFE" ?
 
Dichiarati però dall'anno successivo al loro acquisto, come avviene per i redditi.
Es.: reddito del 2024 -> dichiarazione 2025 , investimenti con Revolut nel 2025 -> dichiarazione 2026

esatto ?
altrimenti come riesco a compilare i campi "valore finale" e "giorni IVAFE" ?
Si quelli dell'anno 2024 nella dichiarazione 2025, e così via,ma per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza, non mi ci sono mai voluto impelagare in quel casino francamente per questo investo solo con chi fa da sostituto d'imposta.
Il conto corrente è facile da dichiarare ne ho uno Estone o e ed lo dichiaro tranquillamente, cripto con revolut pure, ma dal conto titoli estero ne sto alla larga troppo complicato da gestire
 
Ultima modifica:
Si quelli dell'anno 2024 nella dichiarazione 2025, e così via,ma per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza, non mi ci sono mai voluto impelagare in quel casino francamente per questo investo solo con chi fa da sostituto d'imposta.
Il conto corrente è facile da dichiarare ne ho uno lituano e ed lo dichiaro tranquillamente, cripto con revolut pure, ma dal conto titoli estero ne sto alla larga troppo complicato da gestire
Ho trovato un video che spiega bene. "per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza"
leggendo in giro vanno fatti entrambi. Se non vendi, solo ivafe.

 
Ho trovato un video che spiega bene. "per i titoli non so se va fatto ivafe o solo guadagno da vendita e relativa plusvalenza"
leggendo in giro vanno fatti entrambi. Se non vendi, solo ivafe.

Alcune cose sono cambiate rispetto lo scorso anno, devi verificare cosa però
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top