Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho installato iCUE. Dopo il riavvio del PC (ora non posso farlo perché sto facendo un test di rendering) vedrò se risolve lo sfasamento dei LED e se ha delle features divertenti.Hai per caso il software icue? Prova a disinstallarlo. Se non hai nulla di particolare è il caso a di fare un memtest
Ottimo, grazie. Questo mi rincuora. Strano, però.Sui Led della RAM non ci sono problemi perchè io che ho le RGB Pro senza il software icue si comportano allo stesso modo...partono con i LED sincornizzati e piano piano poi ognuna va per conto proprio
Memtest86Ho installato iCUE. Dopo il riavvio del PC (ora non posso farlo perché sto facendo un test di rendering) vedrò se risolve lo sfasamento dei LED e se ha delle features divertenti.
Per il memtest quale mi consigli MEMTEST86 o HCI MemTest?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ottimo, grazie. Questo mi rincuora. Strano, però.
@BAT Credo di poter confermare che a 6400MHz si è stabilizzato tutto. Nessuna schermata BLU da ieri. GRANDE. Grazie.infatti è tutto di alto livello, non è quello il problema
aggiorna il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile, entra nel BIOS e attiva i profili Intel XMP 3.0, di solito il primo dovrebbe mandare le RAM alla massima velocità, prova a caricare il secondo, magari se c'è un'opzione a 6400 MT/s invece che a 6600
(le RAM montate negli slot 2 e 4 mi raccomando)
controlla l'integrità dei file del sistema operativo, aprendo un prompt dei comandi come amministratore e digitando
SFC /SCANNOW
che trova e ripristina eventuali file di sistema danneggiati
Con iCUE si sono anche messi in fase i LED della RAM. Sembra poco ma anche questa è una grande conquista. THANKS!!!Hai per caso il software icue? Prova a disinstallarlo. Se non hai nulla di particolare è il caso a di fare un memtest
pregoCredo di poter confermare che a 6400MHz si è stabilizzato tutto. Nessuna schermata BLU da ieri. GRANDE. Grazie.
Dovrei leggere qualche guida per l'overclocking. Per valori di timing intendi i valori tCL-tRCD-tRP-tRAS, giusto?Ottimo! Sono contento. Ora che hai abbassato la frequenza, se lasci così perdi prestazioni, ma puoi tirare i timing per recuperarle
I valori di timing e di tensione delle RAM sono 32-39-39-76 1.40v e c'è poi un valore di versione ver5.43.01prego
solo per scrupolo, controlla sulle specifiche del modulo a quale tensione dovrebbe corrispondere il funzionamento a 6600 MT/s:
ci sono RAM che richiedono una tensione leggermente superiore; per le 6400 MT/s la tensione normale è 1,4V
magari i 6600 si raggiungono a 1,45V ma NON IMPOSTARE a mano la tensione se non lo vedi scritto nelle specifiche tecniche della RAM. Altrimenti lascia così a 6400 che non rischi nulla
no, per portare la tensione a livello più alto devi vedere se nella documentazione tecnica c'è scritto esplicitamente che la RAM è stata testata a 6600 con una certa tensione, in caso contrario NON alzarla, non ne vale la pena, la perdita di prestazioni è irrisoriaDici che potrei riportare tutto a 6600MHz e provare ad alzare la tensione a 1.45v per vedere se regge?
Si quelli! guarda, basta che togli uno step ad ognuno dei 4! Metti 31- 38 -38 - 75Dovrei leggere qualche guida per l'overclocking. Per valori di timing intendi i valori tCL-tRCD-tRP-tRAS, giusto?
I valori di timing e di tensione delle RAM sono 32-39-39-76 1.40v e c'è poi un valore di versione ver5.43.01
Dici che potrei riportare tutto a 6600MHz e provare ad alzare la tensione a 1.45v per vedere se regge?Visualizza allegato 460955
Interessante. @BAT tu che ne dici?Si quelli! guarda, basta che togli uno step ad ognuno dei 4! Metti 31- 38 -38 - 75
Ora cerco CMT64GX5M2B6600C32 su Google e vedo che cosa trovo.no, per portare la tensione a livello più alto devi vedere se nella documentazione tecnica c'è scritto esplicitamente che la RAM è stata testata a 6600 con una certa tensione, in caso contrario NON alzarla, non ne vale la pena, la perdita di prestazioni è irrisoria
prova, mal che vada torni indietro coi settaggiInteressante. @BAT tu che ne dici?
pazienza, lascia 6400, gli OC non sono garantitiQuesto è preso dal sito di CORSAIR. Sembra che sia stata testata a 1.4v e a 6600MHz a 1.4v mi dà schermata BLU
I timing in quel modo sono matematicamente stabili perchè abbassando la frequenza di 1 step abbassi i timing sempre di uno step, quindi in realtà la memoria rimane in specificaInteressante. @BAT tu che ne dici?
Ora cerco CMT64GX5M2B6600C32 su Google e vedo che cosa trovo.
EDIT:
Questo è preso dal sito di CORSAIR. Sembra che sia stata testata a 1.4v e a 6600MHz a 1.4v mi dà schermata BLU
Visualizza allegato 460965
Questa notte mi ha dato di nuovo schermata BLUprova, mal che vada torni indietro coi settaggi
pazienza, lascia 6400, gli OC non sono garantiti
Non mi dire così, ti prego. La CPU mi è arrivata nella scatolina tutta schiacciata a causa di un imballaggio pessimo. Oltretutto, l'adesivo che fa da sigillo era palesemente scollato e quindi ho sempre pensato mi avessero mandato una CPU precedentemente restituita da un altro acquirente. Già sto restituendo le RAM, dici che sarebbe meglio farmi sostituire anche la CPU?I timing in quel modo sono matematicamente stabili perchè abbassando la frequenza di 1 step abbassi i timing sempre di uno step, quindi in realtà la memoria rimane in specifica
Devi considerare che i chip non sono tutti uguali. Evidentemente la tua cpu ha un IMC (integrated memory controller) non molto prestante e quindi cappa la ram a 6400mhz massimo. Quellobche voglio dirti è che non è un problema di ram o mobo, bensì di cpu
Ah non ti regge nemmeno 6400? Si prova a scendere. Tuttavia questo non è un problema, o meglio non lo considera intel un suo problema, perchè tutto ciò che sta sopra alla frequenza stock del IMC è overclock ed in questo caso i produttori di hardware non assicurano nulla. Ora sta a te decidere se fare il reso o meno dato che sei nei termini, perchè comunque deci smontare il dissipatore e rimontarlo con la nuova cpu, ma se devi farlo fallo prima dei 30gg che ti dà amazon, perchè se dovessi ricorrere alla garanzia per questo fatto non te lo cambierebbero per i motivi che ti ho detto poco fa. Intel come tutti garantiscono solo le frequenze stock che nel caso del 13700k quella del IMC è 5600MHz. Certo se non ti regge nemmeno 5600mhz allora c'è un problemaQuesta notte mi ha dato di nuovo schermata BLU
Ha funzionato bene tutta la giornata ma poi l'ha rifatto.
Possibile debba scendere a 6200 o 6000?
Non mi dire così, ti prego. La CPU mi è arrivata nella scatolina tutta schiacciata a causa di un imballaggio pessimo. Oltretutto, l'adesivo che fa da sigillo era palesemente scollato e quindi ho sempre pensato mi avessero mandato una CPU precedentemente restituita da un altro acquirente. Già sto restituendo le RAM, dici che sarebbe meglio farmi sostituire anche la CPU?
Mi ha fatto un'altra schermata blu poco fa ed era ancora a 6400. Adesso, l'ho portato a 6200. Per la sostituzione della CPU ho ancora qualche giorno. Ci penso. Nel frattempo provo a 6200 e vedo come va.Ah non ti regge nemmeno 6400? Si prova a scendere. Tuttavia questo non è un problema, o meglio non lo considera intel un suo problema, perchè tutto ciò che sta sopra alla frequenza stock del IMC è overclock ed in questo caso i produttori di hardware non assicurano nulla. Ora sta a te decidere se fare il reso o meno dato che sei nei termini, perchè comunque deci smontare il dissipatore e rimontarlo con la nuova cpu, ma se devi farlo fallo prima dei 30gg che ti dà amazon, perchè se dovessi ricorrere alla garanzia per questo fatto non te lo cambierebbero per i motivi che ti ho detto poco fa. Intel come tutti garantiscono solo le frequenze stock che nel caso del 13700k quella del IMC è 5600MHz. Certo se non ti regge nemmeno 5600mhz allora c'è un problema