DOMANDA Contano di più i Ghz o il numero di Core in un processore per cellulare?

Pubblicità

Mizzi

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
6
Punteggio
25
Questa domanda mi affligge da un po'. Soprattutto da quando il mio Lumia 625 è morto e sono indeciso tra il 925 (1,5 Ghz dual core) e l'830 (1,2 Ghz quad core). Le altre caratteristiche sono pressochè uguali, a parte la fotocamera. Ma tanto essendo abituato ai 5 Mp (non pureview) del 625 non penso noterò la differenza tra 8,7 Mp del 925 e i 10 del 830, dato che oltretutto sono entrambe pureview :sisi:. Per lo schermo preferisco quello del 925: 4,5 pollici rispetto a quella padella da 5 pollici che è quello dell'830. Entrambi hanno i tasti soft touch :luxhello: e non quella schifezza che compare nella parte bassa dello schermo come nel 640 e che aumentano ulteriormente (e inutilmente) le dimensioni dello schermo. Anche se sono ggggiovane non gioco molto sul telefono, ma se voglio farmi una partitina a asphalt 8 voglio farla bene.



PS il sistema operativo dei telefoni è lo stesso quindi niente differenze a causa delle ottimizzazioni :nunu:
 
Dipende: se ti dedichi molto al gaming conta di più il numero di core.
Se invece fai un uso normale del telefono, con giochi non troppo pesanti, basta anche un dual core.
Poi, ovviamente, più Ghz ci sono meglio è.
 
Questa domanda mi affligge da un po'. Soprattutto da quando il mio Lumia 625 è morto e sono indeciso tra il 925 (1,5 Ghz dual core) e l'830 (1,2 Ghz quad core). Le altre caratteristiche sono pressochè uguali, a parte la fotocamera. Ma tanto essendo abituato ai 5 Mp (non pureview) del 625 non penso noterò la differenza tra 8,7 Mp del 925 e i 10 del 830, dato che oltretutto sono entrambe pureview :sisi:. Per lo schermo preferisco quello del 925: 4,5 pollici rispetto a quella padella da 5 pollici che è quello dell'830. Entrambi hanno i tasti soft touch :luxhello: e non quella schifezza che compare nella parte bassa dello schermo come nel 640 e che aumentano ulteriormente (e inutilmente) le dimensioni dello schermo. Anche se sono ggggiovane non gioco molto sul telefono, ma se voglio farmi una partitina a asphalt 8 voglio farla bene.



PS il sistema operativo dei telefoni è lo stesso quindi niente differenze a causa delle ottimizzazioni :nunu:

I windows phone girano bene su tutti i telefoni, di differenza probabilmente non ne noterai, ma un 830 a vantaggio del 925 ha l'età e la batteria, dovrebbe durare parecchio di più (se non sbaglio il 925 durava davvero pochissimo nell'arco di una giornata), inoltre lo snapdragon 400 dell'830 è davvero ottimo in termini di consumi/performance. Per lo schermo vedi te... io son passato da un 4" dell'HTC 8s a un 5.2" del G2 e non tornerei mai indietro, ti abitui subito a uno schermo più grande.
 
Questa domanda mi affligge da un po'. Soprattutto da quando il mio Lumia 625 è morto e sono indeciso tra il 925 (1,5 Ghz dual core) e l'830 (1,2 Ghz quad core). Le altre caratteristiche sono pressochè uguali, a parte la fotocamera. Ma tanto essendo abituato ai 5 Mp (non pureview) del 625 non penso noterò la differenza tra 8,7 Mp del 925 e i 10 del 830, dato che oltretutto sono entrambe pureview :sisi:. Per lo schermo preferisco quello del 925: 4,5 pollici rispetto a quella padella da 5 pollici che è quello dell'830. Entrambi hanno i tasti soft touch :luxhello: e non quella schifezza che compare nella parte bassa dello schermo come nel 640 e che aumentano ulteriormente (e inutilmente) le dimensioni dello schermo. Anche se sono ggggiovane non gioco molto sul telefono, ma se voglio farmi una partitina a asphalt 8 voglio farla bene.



PS il sistema operativo dei telefoni è lo stesso quindi niente differenze a causa delle ottimizzazioni :nunu:

Vale come per i pc... più che i core e i Ghz... contano le archittture... un 830 ha un processore che a parità di Ghz e di core andrà sicuramente meglio di un 925...
 
Vale come per i pc... più che i core e i Ghz... contano le archittture... un 830 ha un processore che a parità di Ghz e di core andrà sicuramente meglio di un 925...
Quoto interamente. Un octacore a 28nm con clock a 1.2ghz (quello del P8 Lite) è pessimo ad esempio, un quadro core o addirittura un dual core può comportarsi molto meglio
 
Grazie mille per le spiegazioni. Allora penso che opterò per l'830 che ho visto avere anche cover più carine rispetto a quelle di pelle che si chiudono a "vecchio blocco note di carta". Ormai purtroppo nei negozi trovi solo più quelle per il 925
 
Questa domanda mi affligge da un po'. Soprattutto da quando il mio Lumia 625 è morto e sono indeciso tra il 925 (1,5 Ghz dual core) e l'830 (1,2 Ghz quad core). Le altre caratteristiche sono pressochè uguali, a parte la fotocamera. Ma tanto essendo abituato ai 5 Mp (non pureview) del 625 non penso noterò la differenza tra 8,7 Mp del 925 e i 10 del 830, dato che oltretutto sono entrambe pureview :sisi:. Per lo schermo preferisco quello del 925: 4,5 pollici rispetto a quella padella da 5 pollici che è quello dell'830. Entrambi hanno i tasti soft touch :luxhello: e non quella schifezza che compare nella parte bassa dello schermo come nel 640 e che aumentano ulteriormente (e inutilmente) le dimensioni dello schermo. Anche se sono ggggiovane non gioco molto sul telefono, ma se voglio farmi una partitina a asphalt 8 voglio farla bene.



PS il sistema operativo dei telefoni è lo stesso quindi niente differenze a causa delle ottimizzazioni :nunu:

I processori mobili più potenti sono l'apple A8x 3 core 1,5ghz e l'exynos 7420 8 core(funzionano 4 alla volta, quindi è un finto 8 core).

non contano ne i ghz ne i core ma l'architettura.
 
I processori mobili più potenti sono l'apple A8x 3 core 1,5ghz e l'exynos 7420 8 core(funzionano 4 alla volta, quindi è un finto 8 core).

non contano ne i ghz ne i core ma l'architettura.

Appunto, ma come potenza "bruta" dallo snapdragon 800 in poi sono tutti più potenti dell'a8x, che poi sia ottimizzato e sfruttato molto meglio sicuramente
 
Il problema è che i problemi di fluidità di android ci sono sia sugli snap400 che sugli 800 e oltre... se Android fosse scritto come il dio della programmazione comanda... basterebbe un dual core con 1ghz per fare tutto...
Pensate che ci sono dei vecchi S2 che con la giusta rom girano ancora benissimo... siamo sicuri che le aggiunte di Android ad ogni release siano davvero utili? O sono dei trucchi per farci cambiare cellulare o dare la possibilità ai produttori di aggiornare i o propri top programmando la loro obsolescenza... Possibile che un lollipop sia tanto più pensante di un KK? Eppure certi cellulari guarda casa sono impastati! Chi invece ha cpu spinte riescono a controbattere il cattivo software con la forza bruta...

Cosa tra KK a Lollipop vi ha cambiato la vita? Cosa tra JB a KK? E cosi via.... Tutti a reclamare aggiornamenti nel tempo... ma tra un lollipo 5.0 e un 5.1 a me non sembra che sia cambia nulla nell'uso di tutti i giorni... anzi... a qualcuno ha rallentato...

E poi... possibile che una ROM stock pesi 300mb mentre una ROM stock di un qualsiasi produttore arriva tranquillamente a oltre 1Gb? Cosa c'è in quei 700mb? C'è tanta ma tanta rumenta... software scritto male a buttato li per personalizzare il device in base alle necessità del produttore. Tanto il picco delle vendite si hanno nei primi mesi... basta che il cellulare giri bene all'inizio per avere buone recensioni e fare tante vendite... se poi si pianta o si impasta col tempo... amen... l'utente tirerà fino a fine anno in attesa del nuovo modello pensando che è vecchio e quindi rallenta. Oppure il produttore tira fuori qualche nuovo aggiornamento e ti da il colpo di grazia!


Ma siamo sicuri che la complessità di Android sia andata di pari passo alla potenza di calcolo? Certo che no! Non c'è 8/4/2 core con ghz su ghz che tengano se il software è scritto con i piedi. E qui WP e Apple insegnano...
 
Il problema è che i problemi di fluidità di android ci sono sia sugli snap400 che sugli 800 e oltre... se Android fosse scritto come il dio della programmazione comanda... basterebbe un dual core con 1ghz per fare tutto...
Pensate che ci sono dei vecchi S2 che con la giusta rom girano ancora benissimo... siamo sicuri che le aggiunte di Android ad ogni release siano davvero utili? O sono dei trucchi per farci cambiare cellulare o dare la possibilità ai produttori di aggiornare i o propri top programmando la loro obsolescenza... Possibile che un lollipop sia tanto più pensante di un KK? Eppure certi cellulari guarda casa sono impastati! Chi invece ha cpu spinte riescono a controbattere il cattivo software con la forza bruta...

Cosa tra KK a Lollipop vi ha cambiato la vita? Cosa tra JB a KK? E cosi via.... Tutti a reclamare aggiornamenti nel tempo... ma tra un lollipo 5.0 e un 5.1 a me non sembra che sia cambia nulla nell'uso di tutti i giorni... anzi... a qualcuno ha rallentato...

E poi... possibile che una ROM stock pesi 300mb mentre una ROM stock di un qualsiasi produttore arriva tranquillamente a oltre 1Gb? Cosa c'è in quei 700mb? C'è tanta ma tanta rumenta... software scritto male a buttato li per personalizzare il device in base alle necessità del produttore. Tanto il picco delle vendite si hanno nei primi mesi... basta che il cellulare giri bene all'inizio per avere buone recensioni e fare tante vendite... se poi si pianta o si impasta col tempo... amen... l'utente tirerà fino a fine anno in attesa del nuovo modello pensando che è vecchio e quindi rallenta. Oppure il produttore tira fuori qualche nuovo aggiornamento e ti da il colpo di grazia!


Ma siamo sicuri che la complessità di Android sia andata di pari passo alla potenza di calcolo? Certo che no! Non c'è 8/4/2 core con ghz su ghz che tengano se il software è scritto con i piedi. E qui WP e Apple insegnano...

Parole sante, mi trovi completamente d'accordo. Il problema è che gli smartphone Apple li compri solo permutando la casa e WP è ancora un po' acerbo.
 
Parole sante, mi trovi completamente d'accordo. Il problema è che gli smartphone Apple li compri solo permutando la casa e WP è ancora un po' acerbo.


Si beh io non usando molto il telefono a parte whatsapp e asphalt 8 (che amo alquanto) altro non mi serve. Quindi WP per la vita. E poi c'è anche Cortana che mi piace molto più di Siri per la voce <3
 
Parole sante, mi trovi completamente d'accordo. Il problema è che gli smartphone Apple li compri solo permutando la casa e WP è ancora un po' acerbo.

Certo però sai... orami un piano tariffario che ti sconta il cellulare e ti ammortizza la spesa lo si trova in qualche modo... e anche la apple diventa accessibile tutto sommato.

WP speriamo rispetti almeno il 50% di quanto promette con la versione 10 e l'unificazione della piattaforme... sarebbe una reale innovazione... e a quel punto l'unico a restare "al palo" sarebbe Android... è l'unico che non ha un SO a supporto... Iphone ha i Mac... WP ha i PC... Android...?
 
Certo però sai... orami un piano tariffario che ti sconta il cellulare e ti ammortizza la spesa lo si trova in qualche modo... e anche la apple diventa accessibile tutto sommato.

WP speriamo rispetti almeno il 50% di quanto promette con la versione 10 e l'unificazione della piattaforme... sarebbe una reale innovazione... e a quel punto l'unico a restare "al palo" sarebbe Android... è l'unico che non ha un SO a supporto... Iphone ha i Mac... WP ha i PC... Android...?



Forse faranno qualcosa con Chrome OS. Che però non ho ancora visto nessuno usare
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top