DOMANDA Console portatile

Pubblicità
Attenzione a ponderare molto bene la scelta.
Moltissime volte si acquista per capriccio una console portatile e dopo qualche settimana la si rivende oer mancanza di tempo o voglia. Per mille ragioni.
Meglio capire quale uso e quanto tempo si ha a disposizione prima di spendere centinaia di euro.

Sui siti d'usato ne è pieno di console anche con pochi giorni di vita.
 
se ti interessano giochi nintendo compri la switch, non c'è altro modo di giocarli.
per il resto rog ally o steam deck.

capitolo a parte se vuoi qualcosa per il retro-gaming (diciamo fino a ps1).. li si apre un mondo di console fatte apposta)
Su steam ci sono alcuni giochi Nintendo però, ad es. io ho comprato le collezioni dei giochi Tartarughe ninja, o di Castlevania completi al 100%.

Poi molti altri giochi Sony li hanno messi su steam, la collezione Street Fighter non so se ci entra, ma altri come Devil May Cry, o Tekken 7 invece si.
 
Per giochi Nintendo si intende esclusive della casa con la grande N tipo Mario o Zelda oppure DK

Quelli che menzioni dono giochi multipiattaforma.
 
infatti: i vari pokemon, mario, zelda ecc ecc (i titoli principali in mano a nintendo) li trovi esclusivamente su switch, non sono multipiattaforma.
 
infatti: i vari pokemon, mario, zelda ecc ecc (i titoli principali in mano a nintendo) li trovi esclusivamente su switch, non sono multipiattaforma.
Ah vabbè allora li lascio perdere, ma se invece li compro su switch e possibile copiarli anche nella mia libreria steam, visto che sono la storia dei videogiochi?
 
Ah vabbè allora li lascio perdere, ma se invece li compro su switch e possibile copiarli anche nella mia libreria steam, visto che sono la storia dei videogiochi?
No, i giochi esclusivi nintendo li giochi solo su console nintendo.
Più che altro queste console (steam deck, rog ally et simili) sono destinate ad un mercato di nicchia (relativamente grande, ma pur sempre di nicchia), dove magari l'utente ha già un ottimo pc con una libreria Steam con tanti giochi, ma vuole la libidine di giocarli in mobilità.
Con lo stesso prezzo della Steam Deck ci compri una ps5/Xbox Series X
 
No, i giochi esclusivi nintendo li giochi solo su console nintendo.
Più che altro queste console (steam deck, rog ally et simili) sono destinate ad un mercato di nicchia (relativamente grande, ma pur sempre di nicchia), dove magari l'utente ha già un ottimo pc con una libreria Steam con tanti giochi, ma vuole la libidine di giocarli in mobilità.
Con lo stesso prezzo della Steam Deck ci compri una ps5/Xbox Series X
Una bella console Nintendo avevo intenzione di farmela, perchè giochi come SuperMario, Zelda, MEtroid non li trovi da nessuna parte visto che hanno fatto la storia dei videogiochi.
Però come ho detto su steam ci sono migliaia e migliaia di altri giochi validi, e quindi ho lasciato perdere, tanto con i soldi di una console ci compro ancora giochi eccezionali pure con gli sconti.
Steam cmq ha già parecchie serie storiche dalla sua parte, quindi forse conviene pure il Deck, ma non subito.
 
Sono uscite le specifiche tecniche anche della nuova console portatile di Lenovo, la Legion Go, in sostanza molto simile alla Rog Ally, anche nel prezzo, si parla di 799 euro per il modello con 256 GB di memoria.
La mia opinione resta la stessa, sono contento che dopo anni di nulla, se non Nintendo con la sua Switch, si stia tornando a sviluppare console portatili, anche grazie ai nuovi processori AMD e Qualcomm, ma per ora preferirei avere PC da gaming, una PS5 e poi prendere una console portatile, ma questa resta la mia personalissima opinione.
 
Sono uscite le specifiche tecniche anche della nuova console portatile di Lenovo, la Legion Go, in sostanza molto simile alla Rog Ally, anche nel prezzo, si parla di 799 euro per il modello con 256 GB di memoria.
La mia opinione resta la stessa, sono contento che dopo anni di nulla, se non Nintendo con la sua Switch, si stia tornando a sviluppare console portatili, anche grazie ai nuovi processori AMD e Qualcomm, ma per ora preferirei avere PC da gaming, una PS5 e poi prendere una console portatile, ma questa resta la mia personalissima opinione.
Dipende.
Per quanto mi riguarda console portatile vuole dire che non serve uno zaino per avercela in giro. Se pensiamo a Gameboy, 3ds, Psp erano console che potevi mettere in tasca.
Secondo me il termine giusto sarebbe CONSOLE TRASPORTABILE (detto da un possessore di Anbernic Win600) sono davvero ingombranti e questo va valutato.
La switch da questo punto di è perfetta.
È proprio pensata per essere usata in giro.

Tra l'altro come detto prima va considerato quando e quanto si intende usare una console portatile perché giustamente come dice giack97 a volte una Ps5 o una Xbox da divano sarebbe la scelta migliore.
 
Dipende.
Per quanto mi riguarda console portatile vuole dire che non serve uno zaino per avercela in giro. Se pensiamo a Gameboy, 3ds, Psp erano console che potevi mettere in tasca.
Secondo me il termine giusto sarebbe CONSOLE TRASPORTABILE (detto da un possessore di Anbernic Win600) sono davvero ingombranti e questo va valutato.
La switch da questo punto di è perfetta.
È proprio pensata per essere usata in giro.

Tra l'altro come detto prima va considerato quando e quanto si intende usare una console portatile perché giustamente come dice giack97 a volte una Ps5 o una Xbox da divano sarebbe la scelta migliore.
Assolutamente, lo steam deck è comunque un bel mattoncino, si presta ottimamente per giocare sul divano di casa o in un'altra stanza, ma non la vedo così pratica da prestarsi all'utilizzo in totale mobilità come ad esempio sul treno.
Per me la PSP era veramente un gioiello, tant'è che ancora la utilizzo.
Tu come ti trovi con l'Anbernic? Io stavo valutando una console tra Anbernic, Odin e Steam deck, ma solo nel caso in cui non potessi prendere ancora la PS5 per esigenze di spazio
 
Assolutamente, lo steam deck è comunque un bel mattoncino, si presta ottimamente per giocare sul divano di casa o in un'altra stanza, ma non la vedo così pratica da prestarsi all'utilizzo in totale mobilità come ad esempio sul treno.
Per me la PSP era veramente un gioiello, tant'è che ancora la utilizzo.
Tu come ti trovi con l'Anbernic? Io stavo valutando una console tra Anbernic, Odin e Steam deck, ma solo nel caso in cui non potessi prendere ancora la PS5 per esigenze di spazio
Essendo nata con Win10 ho provato 2 giochi steam al volo: GtaV e Elden Ring.
Contrariamente a quanto leggevo e sentivo con i dettagli al minimo i 2 giochi sono fluidissimi. Ed essendo uno schermo da 6" a 720P nemmeno si nota la penuria di dettagli. Pazzesca!
I prossimi sono FFXV, NBA 2k20 e un Far Cry (li possiedo tutti dal 2)

Ho provato a metterla nella custodia della switch e ci sta alla grandissima.
Invenstimenti futuri una dock di ricarica (vanno bene quelle della Steam deck) e il controller 8bitdo Lite (circa spessore simile al joycon switch) da mettere nella Custodia rigida da viaggio.

L'unica cosa a cui devo abituarmi è il rumore della ventolina (ma in tutte le console performanti c'è, quindi...)

Magari carico qualche video in presa diretta dal cellulare.

PS notare la differenza con la Deck
Immagine 2023-08-30 005100.webp
 
Sono contento di saperlo, decisamente più ergonomica dello steam deck, costa anche un centinaio di euro in meno, magari con i nuovi modelli le performance saliranno ancora, lì ci sarà da divertirsi!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top