DOMANDA Consiglio UPS

Pubblicità

DemonLord96

Utente Attivo
Messaggi
499
Reazioni
85
Punteggio
46
Salve, mi servirebbe un UPS in grado di reggere la configurazione attuale e cioè i7 4770k (OC a 4300mhz), RX Vega 64 Sapphire nitro+. Ci collegherei soltanto computer e monitor.
 
Ciao a te.

Che alimentatore hai?

Quanto puoi spendere in euro?
Guarda al momento ho avuto problemi con la scheda o con l'alimentatore devo ancora vedere chi è il "colpevole" e infatti c'è un altro mio thread in schede video dove sto cercando di capire cosa può essere :D. Sto aspettando che arrivi la scheda sostituta.
Quindi al momento ho un Corsair RM750i ma non so se ha qualche difetto e quindi andrà cambiato...
Vorrei non spendere troppo. Attualmente ho un powerwalker VI800 sw che non basta in quanto segnalava il sovraccarico. Mi va bene uno che tenga acceso il computer anche solo per qualche minuto (5-10) e buono come questo che ho :D
 
Intanto c'è da premettere la solita smanfrinata: dalla rete elettrica la corrente arriva sotto forma di sinusoide perfetta (detta in gergo "pura") e UPS che restituiscano un onda della stessa qualità costano dai 300€ in su essendo gentili e bisogna perciò ricorrere ad un'unità che crei un'onda approssimata ma non perfetta se non si hanno particolari esigenze.
Il problema è che questo tipo di UPS tendono in caso di sforzo dell'alimentore a rovinarlo se generano un'approssimazione troppo discostante da una sinusoide pura.
Il tipo peggiore per un alimentatore 80+ Gold (che è delicato) è il tipo "offline" che sono quelli più economici e che sconsiglio.
Una via di mezzo è il tipo "line interactive" che genera una buona approssimazione ed ha un prezzo umano e non comporta grossi rischi per l'alimentatore.

Finita la premessa posso consigliarti l' UPS che sto utilizzando io che è un modello di APC cioè il Black-UPS BX che è di tipo line interactive e costa su Amazon dai 70 ai 155 euro a seconda della capienza della batteria.
Dando un occhiata ai consumi della tua rig che si attestano attorno ai 550W di picco massimo teorico (in realtà non ci puoi arrivare) ti consiglierei il modello da 1400VA (tieni conto che 1 VoltAmpere equivale circa a 0.5 W) che ti regge 700W circa. Ciò ti consentirebbe con una spesa di 155€ di reggere futuri upgrade o altre periferiche.
Se vuoi puoi anche prendere a 105€ il modello da 950VA ma sai che in caso tu abbia collegato monitor e PC con l'ultimo sotto sforzo potresti incorrere in problemi di instabilità e rovinare UPS ed alimentatore perciò sconsiglio questa scelta.

Io ad esempio ho attaccato un PC (i5-6500, 1060), un vecchio PC adibito a Server, modem, amplificatore da chitarra e monitor e non ho mai avuto nessun tipo di problema utilizzandolo ormai da un anno e mezzo.

Altro dettaglio, quell'UPS esiste in versione con prese IEC (connettore che hai sul cavo dell'alimentore lato PC) e con prese Shuko (classiche tedesche) che ti consiglio, anche se costa qualche euro in più, per la versatilità rispetto ai connettori IEC

Inviato da HUAWEI VNS-L31 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto c'è da premettere la solita smanfrinata: dalla rete elettrica la corrente arriva sotto forma di sinusoide perfetta (detta in gergo "pura") e UPS che restituiscano un onda della stessa qualità costano dai 300€ in su essendo gentili e bisogna perciò ricorrere ad un'unità che crei un'onda approssimata ma non perfetta se non si hanno particolari esigenze.
Il problema è che questo tipo di UPS tendono in caso di sforzo dell'alimentore a rovinarlo se generano un'approssimazione troppo discostante da una sinusoide pura.
Il tipo peggiore per un alimentatore 80+ Gold (che è delicato) è il tipo "offline" che sono quelli più economici e che sconsiglio.
Una via di mezzo è il tipo "line interactive" che genera una buona approssimazione ed ha un prezzo umano e non comporta grossi rischi per l'alimentatore.

Finita la premessa posso consigliarti l' UPS che sto utilizzando io che è un modello di APC cioè il Black-UPS BX che è di tipo line interactive e costa su Amazon dai 70 ai 155 euro a seconda della capienza della batteria.
Dando un occhiata ai consumi della tua rig che si attestano attorno ai 550W di picco massimo teorico (in realtà non ci puoi arrivare) ti consiglierei il modello da 1400VA (tieni conto che 1 VoltAmpere equivale circa a 0.5 W) che ti regge 700W circa. Ciò ti consentirebbe con una spesa di 155€ di reggere futuri upgrade o altre periferiche.
Se vuoi puoi anche prendere a 105€ il modello da 950VA ma sai che in caso tu abbia collegato monitor e PC con l'ultimo sotto sforzo potresti incorrere in problemi di instabilità e rovinare UPS ed alimentatore perciò sconsiglio questa scelta.

Io ad esempio ho attaccato un PC (i5-6500, 1060), un vecchio PC adibito a Server, modem, amplificatore da chitarra e monitor e non ho mai avuto nessun tipo di problema utilizzandolo ormai da un anno e mezzo.

Altro dettaglio, quell'UPS esiste in versione con prese IEC (connettore che hai sul cavo dell'alimentore lato PC) e con prese Shuko (classiche tedesche) che ti consiglio, anche se costa qualche euro in più, per la versatilità rispetto ai connettori IEC

Inviato da HUAWEI VNS-L31 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Certamente non dobbiamo rovinare nulla. Si prese shuko preferisco anch'io. Su amazon italiano non ho trovato quello che dici tu ma dovrebbe essere questo su quello tedesco: https://www.amazon.de/dp/B00T7BYMTS/?tag=tomsforum-21
Giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top