Consiglio upgrade

Pubblicità

alf01

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio
Ho trovato un paio di offerte per un upgrade del mio pc, lo uso sia per giocare (UT4) che per fare piccoli montaggi video.
per la stessa cifra (circa 330€) ho trovato queste 2 proposte ma non so decidermi, mi potete dare qualche consiglio ? :confused: :muro:


ipotesi 1 :
modo asus p4c8 e deluxe
proccio p4 prescott 3.0

ipotesi 2 :
modo dfi nf3 ut
proccio athlon 64 3.0 ghz

grazie :figo:

Alf01
 
meglio ipotesi 2 (parere personale) ma con mobo asus k8n-e deluxe.
da chl (che è già caro) fanno 172€ per il 3000+ e 127 per la mobo asus.

perché amd64?
scalda e consuma meno, ha il cool'n'quiet (clock e vcore della cpu vengono variate sulla base del carico di lavoro), supporta nativamente i 64 bit x cui quando uscirà windows xp 64 ce lo potrai mettere su.
prestazioni? praticamente in linea col "rivale" intel...

PS: se usi kelkoo o trovaprezzi puoi risparmiare ancora :D:D
 
... scusate, ma a quasi parità di prezzo, non sarebbe meglio questa : ASUS.A8VDeluxe,939,K8T800,Athlon64 ,SATA,Raid,GLAN,Wifi.
o ci sono motivi particolari per sciegliere la K8n-e ?
a Natale pensavo di aggiornarmi il PC e passare ad AMD con un 3000+, (più di 3000+
non posso), mi resta un' pò il dubbio se il 3000+ sia effettivamente almeno alla pari
di un P4 2.8 Ghz, ma a sentire voi dovrei stare tranquillo......
..come uso sarebbe destinato a essere un "media center" dove guardare TV, DVD,
mast.DVD con VHS e film in diretta..
 
...riprovo, forse vi é sfuggita ;-) ... scusate, ma a quasi parità di prezzo, non sarebbe meglio questa : ASUS.A8VDeluxe,939,K8T800,Athlon64 ,SATA,Raid,GLAN,Wifi.
o ci sono motivi particolari per sciegliere la K8n-e ?
a Natale pensavo di aggiornarmi il PC e passare ad AMD con un 3000+, (più di 3000+
non posso), mi resta un' pò il dubbio se il 3000+ sia effettivamente almeno alla pari
di un P4 2.8 Ghz, ma a sentire voi dovrei stare tranquillo......
..come uso sarebbe destinato a essere un "media center" dove guardare TV, DVD,
mast.DVD con VHS e film in diretta......
allora vado tranquillo con un 3000+, gli metterei una FX5600, e per la MoBo ?
ciao
 
Kele ha detto:
... scusate, ma a quasi parità di prezzo, non sarebbe meglio questa : ASUS.A8VDeluxe,939,K8T800,Athlon64 ,SATA,Raid,GLAN,Wifi.
o ci sono motivi particolari per sciegliere la K8n-e ?
a Natale pensavo di aggiornarmi il PC e passare ad AMD con un 3000+, (più di 3000+
non posso), mi resta un' pò il dubbio se il 3000+ sia effettivamente almeno alla pari
di un P4 2.8 Ghz, ma a sentire voi dovrei stare tranquillo......
..come uso sarebbe destinato a essere un "media center" dove guardare TV, DVD,
mast.DVD con VHS e film in diretta..


ma non puoi mettere un 3000+ (socket 754) su una mobo che supporta il socket 939.
il più "piccolo" amd 64 con il 939 è il 3500+.
se vuoi il 3000+ devi avere una mobo che supporti quel socket lì.
ciauz
 
...a me risulta che il 3000+ esista anche in versione 939, questo ilnome giusto:
AMD Athlon 64 3000+ Winchester soket 939 BOX , comunque le domande sopra
restano valide...
ciauz
 
Kele ha detto:
...a me risulta che il 3000+ esista anche in versione 939, questo ilnome giusto:
AMD Athlon 64 3000+ Winchester soket 939 BOX , comunque le domande sopra
restano valide...
ciauz

Ti risulta giusto e quoto per la validità delle domande ..... :figo:
aspettiamo risposta ...... :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Kele ha detto:
...a me risulta che il 3000+ esista anche in versione 939, questo ilnome giusto:
AMD Athlon 64 3000+ Winchester soket 939 BOX , comunque le domande sopra
restano valide...
ciauz


pardon.in tal caso ero disinformato.
sorry
 
direi che per l uso a cui lo destineresti va bene quello che dei 2 costa meno.
forse vista la tipologia d uso ti serve un sistema piu che altro longevo, quindi magari athlon 64, ma si sa, io sono di parte... :D ;)

p.s.: il il 3000 sk 939 non l ho mai visto in nessun negozio...mi sa che devo cercarneuno piu fornito... ;)

saury
 
Detto da me che sono passato ad Intel per motivi ben precisi, vai pure tranquillo sull'Amd, facendo molta attenzione alla qualità della scheda madre, prima di prenderla assicurati che non ci siano persone che hanno sofferto di problemi vari. Quando ho avuto problemi io con gli Amd finivo per trovarne facilmente di simili e sempre legati ad una tipologia di chipset o ad un motivo particolare.
 
Rossifumi ha detto:
Detto da me che sono passato ad Intel per motivi ben precisi, vai pure tranquillo sull'Amd, facendo molta attenzione alla qualità della scheda madre, prima di prenderla assicurati che non ci siano persone che hanno sofferto di problemi vari. Quando ho avuto problemi io con gli Amd finivo per trovarne facilmente di simili e sempre legati ad una tipologia di chipset o ad un motivo particolare.

Questo è un consiglio veramente sensato e spassionato che dovrebbe far riflettere quando si vuole acquistare o upgradare un PC.
Fossero tanti gli amici così onesti ..... :figo: :figo: :figo:
 
Troppa grazia :ueue:
A proposito, il mio figlioletto è stato completato con la X800pro. Se ricordi avevo quel problema di differenza delle ram e il problema più grosso era farmele cambiare, dato che erano perfettamente funzionanti, alla fine gli ho proposto di farmi un buono per prendere una X800pro, finalmente disponibile proprio da pochi giorni e il negoziante ha accettato.
Ora mi ritrovo con Alimentatore 450 W dual fan silent, P4 2.8 ghz con dissi Nexus da 19 db (52° dopo più di 48 ore di rendering con Lightwave), Case Nexus iStyle con due ventole 8x8 da 17 db, Mb Gigabyte 8Ik1100 con dissi passivo Zalman al posto della turbina originale, due Maxtor (abbastanza silenziosi) e con la X800pro il pc non sembra nemmeno acceso.
Per non sclerare quando lo uso di sera ho comprato una tastiera luminosa usb, di quelle che fanno il ronzio, se ce l'ho accesa di notte il rumore della tastiera copre quello del pc :D :D :D
Alla fine mi aprirò un negozio new age di pc silenziosi con un acquario in omaggio :p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top