Ciao a tutti!
Vorrei aggiungere un ricevitore bluetooth al mio (vecchio) impianto hi-fi, dato che è una soluzione veloce ed economica per ascoltare la musica ..
so che la qualità non sarà eccelsa ma poco m'importa, basta che si senta :)
Ho guardando un po' in giro e letto questo articolo https://www.tomshw.it/streaming-audio-il-tuo-vecchio-hi-fi-i-gadget-non-rottamare-nulla-70538
e sarei interessato all'acquisto del tp-link HA100, la mia unica perplessità è: siccome abito in un condominio, c'è la possibilità che un vicino riesca a collegarsi al ricevitore bluetooth e quindi rompere le scatole?
Più precisamente: se sono associato e sto ascoltando la musica collegato al MIO smartphone, c'è la possibilità che il vicino si colleghi al bluetooth e che quindi inizi a streammare la SUA musica e io debba ricollegarmi di nuovo?
So che c'è questa "scocciatura" nelle cuffie bluetooth, ma è presente anche in questo apparecchio?
Grazie in anticipo :)
Vorrei aggiungere un ricevitore bluetooth al mio (vecchio) impianto hi-fi, dato che è una soluzione veloce ed economica per ascoltare la musica ..
so che la qualità non sarà eccelsa ma poco m'importa, basta che si senta :)
Ho guardando un po' in giro e letto questo articolo https://www.tomshw.it/streaming-audio-il-tuo-vecchio-hi-fi-i-gadget-non-rottamare-nulla-70538
e sarei interessato all'acquisto del tp-link HA100, la mia unica perplessità è: siccome abito in un condominio, c'è la possibilità che un vicino riesca a collegarsi al ricevitore bluetooth e quindi rompere le scatole?
Più precisamente: se sono associato e sto ascoltando la musica collegato al MIO smartphone, c'è la possibilità che il vicino si colleghi al bluetooth e che quindi inizi a streammare la SUA musica e io debba ricollegarmi di nuovo?
So che c'è questa "scocciatura" nelle cuffie bluetooth, ma è presente anche in questo apparecchio?
Grazie in anticipo :)
Ultima modifica: