DOMANDA Consiglio telefono

  • Autore discussione Autore discussione Oly
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda i Nubia, io non gli avrei dato una lira, ho preso lo Z60 Leading, squadrato, grosso, pesante, con custodia rigida, che se mi incavolo ci posso pure ammazzare un cliente rompiscatole, batteria che non finisce mai, UI che mi sembra alla fine nulla di particolarmente modificato, non ci sono pubblicità o app preinstallate strane, ecc
ah e non ha la inutilissima cam frontale, cioè ce l'ha ma sotto lo schermo, non c'è il buco.
nubia è un vecchio brand, esiste da quando c'è xiaomi e ha sempre prodotto roba con hardware di fascia medio/alta, ma è sempre rimasta nel territorio cinese, in europa lo si trova sotto il brand redmagic, con gli smartphone da gaming
 
nubia è un vecchio brand, esiste da quando c'è xiaomi e ha sempre prodotto roba con hardware di fascia medio/alta, ma è sempre rimasta nel territorio cinese, in europa lo si trova sotto il brand redmagic, con gli smartphone da gaming
Non proprio, anche con il marchio Nubia hanno regolare vendita e shop EU

Voglio precisare che io ho preso lo Z60 perché cercavo specifiche caratteristiche (no buco cam frontale, batteria lunga durata) e che non mi azzardo a consigliarlo a nessuno, per me il mio utilizzo e ciò che cercavo è stra-validissimo, ma è così per me, al massimo uno può valutare e vedere i video comparativi su youtube (cosa che ho fatto ampiamente prima di acquistarlo)
 
Si ma il problema è che sia il 200 pro che il Gt6, come quasi tutti i Motorola, hanno lo schermo tondo. Già possiedo un Gt6t e voglio cambiarlo perché non ne posso più dei bordi curvi.
Sarebbe ottimo il One plus 13r, che finalmente ha display piatto, ma è appena uscito e non c'è ancora alcun Street price.
Dando un'occhiata in casa Xiaomi, mi ha incuriosito il poco f6 pro, però ho letto che ha fotocamere pessime e, per l'utilizzo che ne faccio, forse risulta un filo overkill dato che non gioco con il telefono.
D'altra parte molti telefoni che montano il 7s gen 3, che come prestazioni andrebbe benone, hanno memorie interne, anche quelle più capienti, ufs 2.2 (tipo Honor 200 base, il nuovo Redmi 14 pro plus, i Motorola), il che mi fa parecchio storcere il naso.

Sia poco f6 pro che oneplus 12r sono telefoni da performance.
Le fotografie in genere sono sottotono, inoltre non è roba che consiglierei subito con 700 euro di budget alla mano, perché ci si aspetta che l’utente cerchi un determinato livello di qualità.

Di poco tra l’altro non piace l’ui quindi possiamo scartarlo. Nord 4 è il fratello diretto di 6t, però forse come foto è pure un pelo sotto. Oneplus 13r guadagna sicuramente in performance ma lato d’oro non ho controllato direttamente ma 11r e 12r mi pare non fossero al livello della fascia principale, quindi presumo sia uguale per il 13r. È la revisione su cui vanno a fare dei tagli (spesso su materiali, camere, resistenza all’acqua) per proporre performance a prezzi minori.

Beh certo, se non sono cambiate le cose s’intende. Detto anche che poi magari della camera non hai grosse pretese.
 
Guarda i Nubia, io non gli avrei dato una lira, ho preso lo Z60 Leading, squadrato, grosso, pesante, con custodia rigida, che se mi incavolo ci posso pure ammazzare un cliente rompiscatole, batteria che non finisce mai, UI che mi sembra alla fine nulla di particolarmente modificato, non ci sono pubblicità o app preinstallate strane, ecc
ah e non ha la inutilissima cam frontale, cioè ce l'ha ma sotto lo schermo, non c'è il buco.

I problemi di nubia sono più che altro lato software, mi ricordo un utente che lamentava dei bug sul suo redmagic qui sul forum forse un anno fa, inoltre anche come aggiornamenti credo fossero sulle 2 major, come Sony, asus e altri brand che gli danno meno importanza, anche se magari ora hanno raggiunto i 3/4 visto che tutti i competitor hanno alzato l’asta, non so.

Poi certo magari non sono cose super detrimental i per l’utilizzo, ma a volte il prezzo è le aspettative cozzano un po’ con quello che ci si trova, poi c’è chi degli aggiornamenti se ne frega (e su Android non è nemmeno un super male, nel senso che la maggior parte delle app odierne vengono fatte per Android 8 in su o giù di lì).
 
Ultima modifica:
Alla fine mi sono orientato sulla mid-range perché è forse la zona in cui ci sono più telefoni a schermo piatto, a patto di non puntare a top di gamma degli anni precedenti, ma a quel punto inizio a valutare direttamente iPhone.
Ho fatto questa piccola cernita ed ho trovato:
- Nothing Phona 2a plus, forse quello che mi ispira di più per l'Ui, ma leggo che il display soffre di tantissimi problemi per quanto riguarda il green tint e quindi sono molto titubante. Ma ho anche sentito che il problema riguarda solo i modelli Indiani, quindi chiedo conferma a chi lo possiede;
- Cmf, sempre per l'Ui, telefono budget provato molto fluido che non mi dispiace, mancano però la grandangolare e audio stereo;
- Honor 200, schermo leggermente curvo e memorie ufs 2.2 un po' lente, e Ui che non mi fa impazzire come grafica, per il resto andrebbe benone;
- Pixel 8a, provato e scalda come un un forno;
- Poco F6 pro, sorvolando sulla UI, provato anche lui, microfoni terribili (i video e le registrazioni vengono ovattate), vengono molto meglio sul F6 ma lo scarto quest'ultimo per le foto pessime;
- Xiaomi 14t, non ho idea;
- I Samsung vari (Fe e A) con soc proprietario non li ho presi nemmeno in considerazione.
Se avete altre telefoni a schermo piatto da suggerire sono aperto ad ogni idea a sto punto. Indipendentemente dalle caratteristiche
 
Alla fine mi sono orientato sulla mid-range perché è forse la zona in cui ci sono più telefoni a schermo piatto, a patto di non puntare a top di gamma degli anni precedenti, ma a quel punto inizio a valutare direttamente iPhone.
Ho fatto questa piccola cernita ed ho trovato:
- Nothing Phona 2a plus, forse quello che mi ispira di più per l'Ui, ma leggo che il display soffre di tantissimi problemi per quanto riguarda il green tint e quindi sono molto titubante. Ma ho anche sentito che il problema riguarda solo i modelli Indiani, quindi chiedo conferma a chi lo possiede;
- Cmf, sempre per l'Ui, telefono budget provato molto fluido che non mi dispiace, mancano però la grandangolare e audio stereo;
- Honor 200, schermo leggermente curvo e memorie ufs 2.2 un po' lente, e Ui che non mi fa impazzire come grafica, per il resto andrebbe benone;
- Pixel 8a, provato e scalda come un un forno;
- Poco F6 pro, sorvolando sulla UI, provato anche lui, microfoni terribili (i video e le registrazioni vengono ovattate), vengono molto meglio sul F6 ma lo scarto quest'ultimo per le foto pessime;
- Xiaomi 14t, non ho idea;
- I Samsung vari (Fe e A) con soc proprietario non li ho presi nemmeno in considerazione.
Se avete altre telefoni a schermo piatto da suggerire sono aperto ad ogni idea a sto punto. Indipendentemente dalle caratteristiche
Parere personale: in ambito mobile che sia smartphone o che sia laptop, con Apple non puoi sbagliare. Soprattutto con i prezzi dei ricondizionati garantiti di oggi, prendi un iphone 13 come nuovo che ha lo stesso chip del 14, ad un ottimo prezzo e garantito fino al 2030 per aggiornamenti di sicurezza. Qualità percepita davvero alta ed iOS è un tutto dire, davvero tanta roba. Ed aggiungo, hai centri assistenza in tutta Italia e le ripazioni vengono fatte in giornata e con servizio clienti insuperabile.
 
Ho fatto questa piccola cernita ed ho trovato:
- Nothing Phona 2a plus, forse quello che mi ispira di più per l'Ui, ma leggo che il display soffre di tantissimi problemi per quanto riguarda il green tint e quindi sono molto titubante. Ma ho anche sentito che il problema riguarda solo i modelli Indiani, quindi chiedo conferma a chi lo possiede;


Io uso un Nothing Phone 2a (senza +) da quasi un anno, mai avuto problemi con lo schermo.
 
Alla fine mi sono orientato sulla mid-range perché è forse la zona in cui ci sono più telefoni a schermo piatto, a patto di non puntare a top di gamma degli anni precedenti, ma a quel punto inizio a valutare direttamente iPhone.
Ho fatto questa piccola cernita ed ho trovato:
- Nothing Phona 2a plus, forse quello che mi ispira di più per l'Ui, ma leggo che il display soffre di tantissimi problemi per quanto riguarda il green tint e quindi sono molto titubante. Ma ho anche sentito che il problema riguarda solo i modelli Indiani, quindi chiedo conferma a chi lo possiede;
- Cmf, sempre per l'Ui, telefono budget provato molto fluido che non mi dispiace, mancano però la grandangolare e audio stereo;
- Honor 200, schermo leggermente curvo e memorie ufs 2.2 un po' lente, e Ui che non mi fa impazzire come grafica, per il resto andrebbe benone;
- Pixel 8a, provato e scalda come un un forno;
- Poco F6 pro, sorvolando sulla UI, provato anche lui, microfoni terribili (i video e le registrazioni vengono ovattate), vengono molto meglio sul F6 ma lo scarto quest'ultimo per le foto pessime;
- Xiaomi 14t, non ho idea;
- I Samsung vari (Fe e A) con soc proprietario non li ho presi nemmeno in considerazione.
Se avete altre telefoni a schermo piatto da suggerire sono aperto ad ogni idea a sto punto. Indipendentemente dalle caratteristiche

Xiaomi 14t più bilanciato di F6 pro come telefono.

Pixel 8a anche può essere una buona scelta se le dimensioni vanno bene e non danno fastidio i bordi, ma il tensor é quello che é come efficienza appunto

Con gli altri vai un po' sottofascia. Cmf lo eviterei perché molto economico, è buono per la fascia ma non ha NFC e lato foto non ci siamo. Nothing phone 2a già meglio ma comunque sottotono come foto e generalmente peggio di un 14t per dire. Poi se proprio il marchio ti sta prendendo può andare, anche se già il 2a è sovrapprezzato secondo me, figuriamoci il 2a plus.

Potrebbe valer la pena aspettare il 3a? Uscirà prima np3 in teoria, molto migliore di entrambi di sicuro ma a costo più alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top