gladiator_80
Nuovo Utente
- Messaggi
- 12
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 12
Mi spieghi perché per forza di cose una scheda video mobile é inferiore rispetto alla controparte desktop? Poi volevo chiederti anche: a questo punto se collego il mio pc ad un televisore 4k, la mia scheda video potrebbe diventare come la controparte desktop a livello prestazionale?le controparti per notebook vanno di meno, per forza di cose: ad esempio la 3080 mobile va un buon 35% in meno della 3080 desktop
Questo è evidente, infatti ho avuto più o meno la stessa esperienza con un pc fisso che mi è durato si 15 anni, ma era arrivato al punto che non ci potevo fare quasi nulla, non potevo far girare nemmeno l'ultima versione del sistema operativo per via della configurazione hardware obsoleta. E' chiaro che quando io dico una durata nel tempo intendo in generale. Non si può pretendere che un pc da gaming duri 10 anni(a livello di giochi) proprio perché oltre all'hardware anche il software evolve esigendo requisiti sempre maggiori. Per far sì che un pc gaming duri anche diciamo 7-8 anni a livello di giochi, forse(e dico forse) bisognerebbe acquistare l'ultima configurazione hardware ovvero spendere sui 4000 euro, ma ne vale la pena? Forse no.ho dubbi sulla durata di 10 anni non tanto a livello tecnico (guasti ecc ecc) se tenuto come si deve, quanto più sul lato prestazioni: secondo me tra 4/5 anni inizierai a faticare coi giochi e da li in poi pian piano si transformerà in un pc "da ufficio" e niente più.
Qua però entra in gioco secondo me anche il fatto della modalità di utilizzo. Tu hai citato il cambio della pasta termica e delle temperature, ma penso che valga per lo più per chi con il notebook ci gioca ogni giorno e almeno 3-4 ore al giorno. Io ad esempio non gioco ogni giorno e può darsi che da quel punto di vista non avrò problemi. Tempo fa ho contattato il supporto Acer per la questione del cambio della pasta termica e gli ho menzionato il fatto che il negoziante dove avevo acquistato il notebook mi ha consigliato di cambiarla ogni 2 anni, e quindi volevo sapere se era corretto quello che mi aveva detto. Dal supporto tecnico mi hanno risposto che non è detto che sia necessario cambiarla ogni 2 anni, anzi mi hanno detto che potrebbe anche non essere mai necessario, per cui dipende anche da come uno utilizza il notebook secondo me; ma questo vale pure per il pc fisso. Io ad esempio sul mio ex pc fisso non ho mai cambiato la pasta termica, eppure non ho avuto problemi pur usandolo ogni giorno. Solo ogni tanto lo pulivo all'interno con l'aspirapolvere.io ho un portatile per il quale ho fatto il possibile per tenerlo bene e quest'anno compie 5 anni, i7 8750h + 16gb di ram + GTX 1060 OC;
la "timeline" dell'esperienza di utilizzo è grossomodo questa:
-per i primi 2 anni i giochi in full hd potevo giocarli a qualità elevata e raggiungevo comunque un buon numero di fps.
-allo scadere del dei 2 anni (e della garanzia) ho dovuto aprirlo per pulirlo e cambiare la pasta termica, perchè scaldava come una stufa elettrica (e se te ne freghi delle temperature lo friggi.. io il rog precedente l'ho cotto in neanche 2 anni)
-Poi ho iniziato a dover giocare un po di più con le impostazioni per abbassare certi dettagli ed ottenere comunque un frame rate decente.. e di anno in anno la situazione peggiora
l'anno scorso, dopo 4 anni l'ho pensionato in favore di un fisso ma lo uso ancora (non piu per giocare)
Anche se la batteria se ne va completamente e non trovi quella sua puoi sempre usarlo collegato alla presa di corrente, o sbaglio?quest'anno compie 5 anni ed ora sono nella situazione in cui la batteria se ne sta andando (ed avrebbe bisogno di essere nuovamente aperto per metterci pasta termica nuova)
Qui ti do pienamente ragione, ma del resto vale anche per tutte le cose(come i cellulari ad esempio).lato prestazioni è ancora perfettamente usabile quasi per tutto (i giochi non più secondo me) ma sinceramente non me lo vedo ancora "pimpante" tra altri 5 anni
Ultima modifica: