• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio su componenti per PC GAMING

Pubblicità

Ange Bellotti

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao, è da qualche settimana che, seguendo consigli e guardando video sull'argomento, ho messo insieme componenti per un nuovo pc da gaming di fascia alta, arrivando a questa conclusione:

Processore: Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core,3.5 GHz
Scheda madre: Asus Z170 Pro Gaming Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero
RAM: Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite
Scheda video: Asus 90YV09V0-U0NA0​0 Scheda Grafica GTX1070-8G, Founders Edition Nvidia, GDDR5 8 GB
Alimentatore: Cooler Master RS750-AMAAB1-E​U Alimentatore 750W ATX Serie Gm, 1 Ventola 120mm, 20+4 Pin, 8 SATA, Nero
HDD: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB
SSD: Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
Case: Zalman Z11 NEO Case da Gioco Mid Tower, Nero

Premetto che non sono un esperto in componentistica pc
, questa configurazione l'ho fatta seguendo i consigli di vari amici più esperti e seguendo le più recenti recensioni di siti dedicati.

La mia domanda è
: Questo PC ha tutto ciò che serve per andare in maniera ottimale? Come lo giudichereste? Accetto critiche (che siano costruttive) e qualsiasi tipo di consiglio, grazie :)

PS: L'immagine allegata ha in alternativa al processore i5 6600k un i7 6700, me lo consigliereste?
 

Allegati

  • componenti img.webp
    componenti img.webp
    104.9 KB · Visualizzazioni: 35
Ultima modifica:
imho, se vuoi risparmiare cambia store, per quanto riguarda la configurazione, prendi le kingston savage, aspetterei le custom della 1070 ammesso che vuoi accoppiarlo con un monitor wqhd se no prendi pure la rx 480, poi prenderei ssd e dissipatore migliore

- - - Updated - - -

alimentatore sovradimensionato e scarsino
 
Su che sito potrei risparmiare? Potresti dirmi le motivazioni dei tuoi cambiamenti?
prova a vedere i prezzi su taocomputer (spesso ha i prezzi più bassi), e-key oppure eprice (quest'ultimo non ti fa risparmiare molto ma ti rimborsa senza problemi in caso di problemi nei componenti)
Comunque tu vuoi fare overclock al pc? perchè i componenti che hai preso servono a quello, se non hai intenzione di farlo io ti consiglierei di cambiare processore (da una i5-6600k te ne fai una i5-6600), scheda madre (da z170 a h170 pro4) e magari alimentatore perchè come gia detto dall'utente @zar8 è troppo alta per la tua configurazione e sinceramente di bassa qualità, secondo me ne basterebbe uno da 550w di buona qualità (come l'evga supernova 550w 80+) ma per sicurezza ne prenderei uno da 600w
 
Ultima modifica:
Ho già visto su e-key e i prezzi sono più alti, controllerò gli altri 2.
No, non farò overclock, che pezzi potrei prendere in alternativa?

Edit: A me avevano persino detto che 750w fossero pochi, perché pensate siano troppi?
 
Ultima modifica:
Ho già visto su e-key e i prezzi sono più alti, controllerò gli altri 2.
No, non farò overclock, che pezzi potrei prendere in alternativa?
già risposto sopra :asd:, dovresti risparmiarti un po di soldini cambiando quei 2/3 componenti :ok:
PS si possono cambiare altre cose, ora ti rifaccio la configurazione (poi ovviamente scegli te se scegliere la mia o la tua)
 
Ultima modifica:
750 w e nn fai manco o.c, guarda che 1070 é il nome mica dei watt che consuma :D ....

Adesso nn mi ricordo il tdp della 1070 metti con o.c 200 w ma sicuramente meno, 100 w di cpu e sistema e sei a 300 w che ti servono gli altri 450?

Se nn fai o.c quella configurazione é ancora piú sballata.

Fai da taocomputer la solita configurazione della guida:

i5 6600 ( liscio se non fai o.c)
Mobo asrock pro 4/s h170/z170
Ram 2133 cl 13/14 con la z170 ci sono a buon prezzo le corsair 3200 cl 16

Psu xfx 550 ts3x gold
Ssd mx 200 o 850 evo da 250 gb
Dissipatore tieni lo stock oppure uno da 20/30 €




Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
non ci hai detto il tuo budget ma con le modifiche che ti faccio ora non dovresti andare oltre al costo totale della tua configurazione (anzi dovrebbe costare meno)
Processore:Intel Processore Core i5-6600 skylake
Scheda madre: Asus asrock h170 pro4 1151 ddr4
RAM: Corsair vengeance lpx 2133mhz 16 gb (2x8) cl13 (esistono versioni con più mhz ma non servono perchè il computer di questa configurazione regge solo 2133 mhz)
Scheda video: Asus 90YV09V0-U0NA0​0 Scheda Grafica GTX1070-8G, Founders Edition Nvidia, GDDR5 8 GB (sinceramente ti sconsiglio le founders edition, ma vedi te)
Alimentatore:Alimentatore pc modulare evga supernova 550 g2 550w 80+ gold
HDD:WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB
SSD:Riguardo le ssd ti consiglio le mx200 e più precisamente una ssd mSata m.2 crucial mx200 250gb (lo so che 250 sono più gb da quelli te messi ma dovresti rientrare nel budget visto il cambio degli altri componenti, se vuoi comunque tenerti i 120gb prendili m.2 visto che la scheda madre ha uno spazio per questa ssd)
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2 può andare ma meglio dissipatore cpu cooler master hyper tx3
Case: Zalman Z11 NEO Case da Gioco Mid Tower, Nero di case non me ne intendo per niente ma con la mia configurazione dovrebbe starci un corsair carbide spec 03, vedi te quale ti garba di più

Spero di esserti stato utile
:D
 
Ultima modifica:
non ci hai detto il tuo budget ma con le modifiche che ti faccio ora non dovresti andare oltre al costo totale della tua configurazione (anzi dovrebbe costare meno)
Processore:Intel Processore Core i5-6600 skylake
Scheda madre: Asus h170 pro4 1151 ddr4
RAM: Corsair vengeance lpx 2133mhz 16 gb (2x8) cl13 (esistono versioni con più mhz ma non servono perchè il computer di questa configurazione regge solo 2133 mhz)
Scheda video: Asus 90YV09V0-U0NA0​0 Scheda Grafica GTX1070-8G, Founders Edition Nvidia, GDDR5 8 GB (sinceramente ti sconsiglio le founders edition, ma vedi te)
Alimentatore:Alimentatore pc modulare evga supernova 550 g2 550w 80+ gold
HDD:WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB
SSD:Riguardo le ssd ti consiglio le mx200 e più precisamente una ssd mSata m.2 crucial mx200 250gb (lo so che 250 sono più gb da quelli te messi ma dovresti rientrare nel budget visto il cambio degli altri componenti, se vuoi comunque tenerti i 120gb prendili m.2 visto che la scheda madre ha uno spazio per questa ssd)
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2 può andare ma meglio dissipatore cpu cooler master hyper tx3
Case: Zalman Z11 NEO Case da Gioco Mid Tower, Nero di case non me ne intendo per niente ma con la mia configurazione dovrebbe starci un corsair carbide spec 03, vedi te quale ti garba di più

Spero di esserti stato utile
:D

Lascia perdere le versioni Founder Edtion perchè non sono per nulla buone e non ha senso prederle.

Per la gtx 1070 bisogna andare sulle versioni custom. C'è la Gigabyte G1 gaming gtx 1070 8gb oppure Msi Gaming X 8G gtx 1070 8gb. Bisogna aspettare o la fine della prossima settimana o la settimana dopo ancora ma ne vale veramente la pena.

La marca non è Asus ma Asrock: Asrock H170 Pro4 (non la versioni D3 perchè non è compatibile).

In realtà è la scheda madre che non permette una frequenza superiore ai 2133 e quindi se monta ram superiori ai 2133 andranno a 2133 e quindi non ha tanto senso prendere ram con frequenza maggiore anche se sarà compatibile.

Come alimentatore l' Evga g2 550 watt non è per nulla risicato. Lascia perdere il taglio da 600 watt. Si passa direttamente ai 650 watt ma non serve dato che non ha messo una configurazione per fare overclock.
 
Lascia perdere le versioni Founder Edtion perchè non sono per nulla buone e non ha senso prederle.

Per la gtx 1070 bisogna andare sulle versioni custom. C'è la Gigabyte G1 gaming gtx 1070 8gb oppure Msi Gaming X 8G gtx 1070 8gb. Bisogna aspettare o la fine della prossima settimana o la settimana dopo ancora ma ne vale veramente la pena.

La marca non è Asus ma Asrock: Asrock H170 Pro4 (non la versioni D3 perchè non è compatibile).

In realtà è la scheda madre che non permette una frequenza superiore ai 2133 e quindi se monta ram superiori ai 2133 andranno a 2133 e quindi non ha tanto senso prendere ram con frequenza maggiore anche se sarà compatibile.

Come alimentatore l' Evga g2 550 watt non è per nulla risicato. Lascia perdere il taglio da 600 watt. Si passa direttamente ai 650 watt ma non serve dato che non ha messo una configurazione per fare overclock.

Grazie per le precisazioni, sono ancora un novellino in questo campo quindi mi capita di fare degli errori e non vorrei mai consigliare sbagliato a qualcuno
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top