Consiglio su acquisto nuova scheda video

paride999

Utente Attivo
40
0
ciao ragazzi,
come da titolo, vorrei upgradare la mia scheda video, prendendone una nuova che mi dia maggiori prestazioni anche in virtù dei nuovi giochi che usciranno.
innanzitutto, vi posto i parametri del mio pc
- Cpu Core 2 Duo e6400
- Scheda madre Asus P5b
- Memoria 2gb di ram DDR 2 Kingstom
- hard disk 320 Gb Seagate 7200.10
- Sk Video Nvidia GeForce 7600GT 256mb
- alimentatore 500w Cooler Master
- case THERMALTAKE Cabinet PC Soprano VB1000SWS argento

i parametri del mio alimentatore:
+3.3V = 20A
+5V = 20A
+12V1 = 16A
+12V2 = 16A
-5V = 0.8A
-12V = 0.8A
+5Vsb = 2.0A

S.O. = Windows XP

ora, io vi chiedo un consiglio su una unova scheda video che sia anche compatibile con l'alimentatore che mi ritrovo.. tuttavia, se tale alimentatore sia poco prestante, vi chiedo di riportare anche quale alimentatore mi consigliate per la scheda video, appunto, consigliata...scusate il giro di parole:)
per il budget...non so, vorrei sentire i vostri consigli, considerando anche una spesa comprensiva di nuova scheda video + nuovo alimentatore..

mi affido alle vostre competenze ;)

un grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno
spero di essere stato chiaro
 

DANY 76

Utente Èlite
21,409
101
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Liquid Freezer II 280 RGB
Scheda Madre
Gigabyte x570 gaming X
HDD
Samsung 980 pro 500gb + Crucial p3 plus 2tb + HDD seagate 2 tb
RAM
Kingston fury renegade 16gb x2 3600mhz cl 16
GPU
xfx rx 7900 xt merc310 black edition
Audio
Asus xonar se
Monitor
LG 32GN650 UltraGear
PSU
Corsair RM1000e
Case
Antex nx800
Periferiche
casse Logithech Z506 5.1
OS
WIN 11 64 BIT
8800gts da 320mb + occatina al procio!:)
l'alimentaotre che hai non è un granchè in qualità ma cela dovrebbe fare senza troppi problemi.
 

blotus

Utente Èlite
4,446
35
CPU
Intel i3 3220 1155 + dissi stock
Scheda Madre
Asrock B75 Pro3 intel 1155
HDD
OCZ Vertex 4 120gb + WD Red 3Tb
RAM
8gb 2x4gb ddr3 Crucial Ballistix Sport 1600mhz cl9
GPU
Sapphire Radeon HD6670
Audio
integrata + Empire 2.1 PS-2120D 102W
Monitor
LG Flatron M2280D Full LED-TV monitor
PSU
Corsair VX 450W
Case
Cooler Master HAF Mini 922 + 3 x Thunderblade LED Rosso
OS
Windows 7
beh un prezzo massimo ce lo devi dare...

perchè fino a 200 euro puoi prendere una 8600GTS

oltre i 200 prendi una 8800GTS 320mb ke è ottima
 

paride999

Utente Attivo
40
0
sapere, con ste schede video ho una paura matta per l'alimentazione... prima della 7600GT avevo una ATI rAdeon 1950xt ....ho dovuta toglierla perchè l'alimentatore non reggeva..cioè, se avvio doom3 mi si riavvia e poi si sentiva la ventola che girava ad una velocità pazzesca per 10 secondi e poi m iriavvia windows..

cmq le mie domande sono queste:
1) se opto per una 8600GTS, il mio alimentatore reggerebbe senza alcun problema???
2) se volessi prendere o una 8600GTS o una 8800, che alimentatore mi consigliate di prendere, sempre che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo??

ancora grazie
 

blotus

Utente Èlite
4,446
35
CPU
Intel i3 3220 1155 + dissi stock
Scheda Madre
Asrock B75 Pro3 intel 1155
HDD
OCZ Vertex 4 120gb + WD Red 3Tb
RAM
8gb 2x4gb ddr3 Crucial Ballistix Sport 1600mhz cl9
GPU
Sapphire Radeon HD6670
Audio
integrata + Empire 2.1 PS-2120D 102W
Monitor
LG Flatron M2280D Full LED-TV monitor
PSU
Corsair VX 450W
Case
Cooler Master HAF Mini 922 + 3 x Thunderblade LED Rosso
OS
Windows 7
un LC Power da 700W..

sta sui 90 euro e per rapporto prezzo/prestazioni direi è tra i migliori
 

paride999

Utente Attivo
40
0
quindi, tirando le somme

LC Power da 700W 90 € +
Sk Video Nvidia 8600GTS 200 € =
--------
290 € circa

1) pensate che sia buona questa spesa, lasciando quindi la mia 7600GT??
2) ma la 8600GTS è anche per le dx10?

grazie
 

andy84

Utente Èlite
15,796
336
CPU
Core i5 6500/Core-i5 2410M
Scheda Madre
AsRock Z170M Pro4S/JE50-HR(HM65)
HDD
SSD Crucial MX200 512GB/SSD SanDisk Plus 240GB
RAM
2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000MHz/2x2GB 1333MHz
GPU
AMD HD5850/GT540M 1GB
Audio
integrata e casse 2.1
Monitor
Asus VX24AH 23.8" 2560x1440/15.6" 1366x768
PSU
Enermax Revolution X't 530W
Case
Antec ISK-600M
OS
Windows 10 Education/Windows 10 Professional 64bit
mah passare da una 7600GT ad una 8600GTS non mi pare proprio una cosa sensata a sto punto aspetta un po che escono le schede di fascia media di ATI e nVidia
 

FoFoPPC

Utente Attivo
1,003
15
CPU
Q6600 g0
Scheda Madre
Asus p5b-se
HDD
73Gb Scsi 10000Rpm U320+250gb sata2
RAM
PC 6400 2x1gb
GPU
Galaxy 8800gt
Audio
integrato realtek HD
Monitor
Sony Diamontron 22"Flat (CRT!!!!!)
PSU
550 tecnoware silent
OS
WinCows XP sp2
mah passare da una 7600GT ad una 8600GTS non mi pare proprio una cosa sensata a sto punto aspetta un po che escono le schede di fascia media di ATI e nVidia

Quoto...
Secondo me il tuo attuale alimentatore regge l'ipotetica configurazione a patto che non ti metta a okkare cpu e gpu.
La scheda consuma circa 250w in full load, x cui....
 

paride999

Utente Attivo
40
0
e se ri-prendessi la ati radeon 1950pro ??? è superiore alla nvida 8600GTS ??

il fatto è che io con le ati non sono mai stato fortunato, salvo per la mitica 9700PRO....bei tempi...

sull'alimentatore, credo che ci siamo su quello consigliatomi... ma sulla sk video sono ancora indeciso... il fatto è che vorrei una scheda che mi offra un buon rapporto fra prestazioni e stabilità...e logicamente il prezzo..

una 8800, ad esempio, non potrei permettermela, ecco perchè pensavo che la 8600GTS fosse un giusto compromesso, mettendo che dovrei cambiare anche l'alimentatore...

altre soluzioni, considerando sempre quell'alimentatore consigliatomi??

PS. certo che siete tempestivi nelle risposte.. :D vi confesso che questo è un forum che seguo molto, in vista soprattutto di nuovi acquisti...grazie
 

andy84

Utente Èlite
15,796
336
CPU
Core i5 6500/Core-i5 2410M
Scheda Madre
AsRock Z170M Pro4S/JE50-HR(HM65)
HDD
SSD Crucial MX200 512GB/SSD SanDisk Plus 240GB
RAM
2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000MHz/2x2GB 1333MHz
GPU
AMD HD5850/GT540M 1GB
Audio
integrata e casse 2.1
Monitor
Asus VX24AH 23.8" 2560x1440/15.6" 1366x768
PSU
Enermax Revolution X't 530W
Case
Antec ISK-600M
OS
Windows 10 Education/Windows 10 Professional 64bit
la X1950PRO e la 8600GTS vanno uguali quindi vale il discorso di prima, ti consiglio di aspettare le nuove schede video di prossima uscita
 

Fiorest

Utente Attivo
942
4
CPU
I5 750 + Zalman 9700 led /muletto :core 2 duo e8400
Scheda Madre
p7p55d-e evo /muletto p5q deluxe
HDD
X25M 80gb/320gb Maxtor sata 16mb
RAM
Corsair Xms3 4x2 1600 cas 8/ mulettoCorsair Xms2 Dhx pc6400 cas 4 2x1024
GPU
Gigabyte hd 4850 /muletto geforce 6200 t.c.
Audio
Realtek integrato
Monitor
hanns-g hn 198d
PSU
Cooler Master Real Powe M520
Case
Armor +
Anche perchè se come dici vuoi giocare ai prossimi giochi con la 8600 non ci fai un granchè.
Comunque mi hai copiato l'immagine :doh:La potresti cambiare perpiacere?:asd::)
 

DANY 76

Utente Èlite
21,409
101
CPU
Ryzen 7 5700x
Dissipatore
Liquid Freezer II 280 RGB
Scheda Madre
Gigabyte x570 gaming X
HDD
Samsung 980 pro 500gb + Crucial p3 plus 2tb + HDD seagate 2 tb
RAM
Kingston fury renegade 16gb x2 3600mhz cl 16
GPU
xfx rx 7900 xt merc310 black edition
Audio
Asus xonar se
Monitor
LG 32GN650 UltraGear
PSU
Corsair RM1000e
Case
Antex nx800
Periferiche
casse Logithech Z506 5.1
OS
WIN 11 64 BIT
sapere, con ste schede video ho una paura matta per l'alimentazione... prima della 7600GT avevo una ATI rAdeon 1950xt ....ho dovuta toglierla perchè l'alimentatore non reggeva..cioè, se avvio doom3 mi si riavvia e poi si sentiva la ventola che girava ad una velocità pazzesca per 10 secondi e poi m iriavvia windows..

cmq le mie domande sono queste:
1) se opto per una 8600GTS, il mio alimentatore reggerebbe senza alcun problema???
2) se volessi prendere o una 8600GTS o una 8800, che alimentatore mi consigliate di prendere, sempre che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo??

ancora grazie
se il tuo alimentatore con una x1950xt non ce la fa allora è il caso di buttarlo....
xche con una 8800gts sarà la stessa cosa.
cmq passare da una 7600gt ad un 8600gts non ha senso xche spenderesti +/- 170 euro x avere un aumento medesto di performance.
o passi minimo ad una 2900pro o ad una 8800gts.
 

paride999

Utente Attivo
40
0
se il tuo alimentatore con una x1950xt non ce la fa allora è il caso di buttarlo....
xche con una 8800gts sarà la stessa cosa.
cmq passare da una 7600gt ad un 8600gts non ha senso xche spenderesti +/- 170 euro x avere un aumento medesto di performance.
o passi minimo ad una 2900pro o ad una 8800gts.

..mmm.. il fatto è che per l'alimentatore sto vedendo per un ENERMAX da 600w e quindi non posso spendere oltre per la 8800, ergo penso che opetò per la 8600GTS che spero vada meglio della 7600GT..

ulteriore domanda, quest'alimentatore Enermax da 600w reggerebbe anche la 8800 oppure non ce la fa? e con la 8600 come si comporta?

ancora grazie
 

andy84

Utente Èlite
15,796
336
CPU
Core i5 6500/Core-i5 2410M
Scheda Madre
AsRock Z170M Pro4S/JE50-HR(HM65)
HDD
SSD Crucial MX200 512GB/SSD SanDisk Plus 240GB
RAM
2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000MHz/2x2GB 1333MHz
GPU
AMD HD5850/GT540M 1GB
Audio
integrata e casse 2.1
Monitor
Asus VX24AH 23.8" 2560x1440/15.6" 1366x768
PSU
Enermax Revolution X't 530W
Case
Antec ISK-600M
OS
Windows 10 Education/Windows 10 Professional 64bit
un Enermax da 600W ne regge pure 2 di 8800 in SLI, tra la 8600 e la 8800 c'è una differenza abissale prendi un Corsair HX520W e con i soldi risparmiati vai sulla 8800GTS da 320MB
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili