Salve,
avrei bisogno di comprare una stampante laser monocromatica con opzione fronte/retro automatica.
La destinazione d'uso è la seguente:
fare un sacco di stampe per l'università. contate che il prossimo libro che devo stampare è di 1000 pagine tonde tonde.
Io e dei miei amici abbiamo avuto l'idea di comprarci una stampande in "cooperativa" per abbassare il costo delle stampe dato che in copisteria costano 5cent cadauna.
Personalmente sceglierei una Canon LBP 3460 avendo fatto i seguenti calcoli:
costo della stampate su internet: 350eu
costo del toner originale da 12000 stampe: 190eu.
costo della casta 500 fogli: 3eu
Essendo di 90000 pagine il duty cicle, secondo la casa produttrice, una stampa costerebbe:
350/90000=0,0039eu +
190/12000=0,015eu +
3/500=0,006eu=
0,025eu per stampa
considerando che:
faccio finta che l'acquisto non comprenda il primo toner da 6000 stampe,
non utilizzerò mai l'opzione "risparmia toner",
alla 90mila e unesima stampa la macchina prende fuoco,
si debba comprare solo toner originali (quelli rigenerati costano anche 47eu),
stampare solo una facciata per foglio.
Quindi il guadagno netto anche nelle peggiori delle ipotesi è molto sostanzioso.
Il mio dubbio è il seguente:
il toner all-in-one è meno affidabile del toner separato dal tamburo?
Avrei anche pensato alla brother HL-5380DN:
232eu (duty cicle non indicato neanche sul sito del produttore)
tamburo: 145eu/25000pag=0,0058eu
toner: 110eu/8000pag=0,0137eu
fogli:3/500=0,006eu
totale:0,025eu/stampa
anche qui contando di:
usare solo una facciata per foglio,
buttare il tamburo (solo originale) dopo 25k stampe,
usare solo toner originali.
Le vostre opinioni quali sono?
avrei bisogno di comprare una stampante laser monocromatica con opzione fronte/retro automatica.
La destinazione d'uso è la seguente:
fare un sacco di stampe per l'università. contate che il prossimo libro che devo stampare è di 1000 pagine tonde tonde.
Io e dei miei amici abbiamo avuto l'idea di comprarci una stampande in "cooperativa" per abbassare il costo delle stampe dato che in copisteria costano 5cent cadauna.
Personalmente sceglierei una Canon LBP 3460 avendo fatto i seguenti calcoli:
costo della stampate su internet: 350eu
costo del toner originale da 12000 stampe: 190eu.
costo della casta 500 fogli: 3eu
Essendo di 90000 pagine il duty cicle, secondo la casa produttrice, una stampa costerebbe:
350/90000=0,0039eu +
190/12000=0,015eu +
3/500=0,006eu=
0,025eu per stampa
considerando che:
faccio finta che l'acquisto non comprenda il primo toner da 6000 stampe,
non utilizzerò mai l'opzione "risparmia toner",
alla 90mila e unesima stampa la macchina prende fuoco,
si debba comprare solo toner originali (quelli rigenerati costano anche 47eu),
stampare solo una facciata per foglio.
Quindi il guadagno netto anche nelle peggiori delle ipotesi è molto sostanzioso.
Il mio dubbio è il seguente:
il toner all-in-one è meno affidabile del toner separato dal tamburo?
Avrei anche pensato alla brother HL-5380DN:
232eu (duty cicle non indicato neanche sul sito del produttore)
tamburo: 145eu/25000pag=0,0058eu
toner: 110eu/8000pag=0,0137eu
fogli:3/500=0,006eu
totale:0,025eu/stampa
anche qui contando di:
usare solo una facciata per foglio,
buttare il tamburo (solo originale) dopo 25k stampe,
usare solo toner originali.
Le vostre opinioni quali sono?