aigh panzer
Utente Attivo
- Messaggi
- 792
- Reazioni
- 96
- Punteggio
- 66
La procedura che ti ha descritto Anatra di gomma è la più semplice.
Monta solo l'SSD e lascia fare a Windows altrimenti partizionalo se vuoi e come vuoi tu! ...lo puoi fare anche dopo.
Il cavo HDMI su VGA dovrebbe comunque farti vedere da subito qualcosa! ...poi installi i driver a S.O. installato!
In genere dovrebbe essere già su AHCI, ma tu accertatene prima.
Dai una letta qui:
Guida installazione PC: il Sistema Operativo - Tom's Hardware
Ecco grazie, proprio questo volevo sapere. Nella fase prima di installare windows su ssd, dopo che ho montato tutto (eccetto l'hdd) e per tutto intendo ogni singolo componente anche hdd (ma non collegato a mobo e alimentazione), non devo prima andare nel bios a controllare tutti i parametri? Controllare frequenza RAM ed eventualmente modificarla e controllare che sia messo su AHCI...in caso non lo sia o io non lo sapevo di questa procedura, cosa succedeva all'installazione di windows? non mi vedeva l'ssd? omuqnue grazie ora mi leggo la guida, tanto i pezzi arrivano tra 2-3giorni.
- - - Updated - - -
Ok, ho letto qualcosa ed ho capito dove trovarla nel bios. So che va verificata e cambiata eventualmente prima di installare windows. Metto su AHCI, salvo e riavvio e faccio partire il boot con il cd di windows da lettore. Quello che mi chiedo io è: dopo aver installato il sistema operativo, prima o dopo di attaccare l'hdd, devo cambiare di nuovo la voce "Configure SATA as " da "AHCI" a "IDE"? oppure devo lasciare tutto com'è? cioè su AHCI.... L'hdd è un sata2...inoltre per quanto riguarda ssd e hdd devo lasciare tutti i valori come li mette in automatico? Per esempio: "Hard disk write protect" su "disabled" e "Sata detect time out [sec]" su "35". Grazie