consiglio software per upscaling

Pubblicità
ninete non me la scarica e da l'anteprima non si capisce bene
Nemmeno se la porti a MAX nelle opzioni dell'output e la zoomi con la rotella? Hai provato anche sharpen?
Se non riesci nemmeno così mi serve vedere l'immagine e provare su Photoshop se si riesce a fare qualcosa, se i moderatori mi danno l'ok, preferisco farglielo presente in quanto si tratta della foto di una targa, puoi anche mandarmela via MP.
 
Nemmeno se la porti a MAX nelle opzioni dell'output e la zoomi con la rotella? Hai provato anche sharpen?
Se non riesci nemmeno così mi serve vedere l'immagine e provare su Photoshop se si riesce a fare qualcosa, se i moderatori mi danno l'ok, preferisco farglielo presente in quanto si tratta della foto di una targa, puoi anche mandarmela via MP.
no niente provato di nuovo tutto al massimo e sharpen ma peggio di prima distorce lettere e numeri (sbaglio io qualcosa evidentemente) e non posso zoomare con la rotellina ma con le opzioni che mi da l'anteprima non potendo scaricare l'immagine ora provo con un altra opzione poi sharped ho messo generale non essendo pratico in upscaling.
 
Ultima modifica:
no niente provato di nuovo tutto al massimo e sharpen ma peggio di prima distorce lettere e numeri (sbaglio io qualcosa evidentemente) e non posso zoomare con la rotellina ma con le opzioni che mi da l'anteprima non potendo scaricare l'immagine ora provo con un altra opzione
Se vedi, nella parte bassa dell'anteprima ci sono svariate icone dedicate alla visualizzazione dell'anteprima, tra cui anche quella per togliere la doppia anteprima ma visualizzare solo quella upscalata, questo ti permetterebbe in teoria di vedere l'immagine molto più grande a monitor. Qual'è l'altra opzione, fai uno screenshoot del desktop e poi cerchi di ingrandire ancora o lavorare un pò la nitidezza in Photoshop?
 
Se vedi, nella parte bassa dell'anteprima ci sono svariate icone dedicate alla visualizzazione dell'anteprima, tra cui anche quella per togliere la doppia anteprima ma visualizzare solo quella upscalata, questo ti permetterebbe in teoria di vedere l'immagine molto più grande a monitor. Qual'è l'altra opzione, fai uno screenshoot del desktop e poi cerchi di ingrandire ancora o lavorare un pò la nitidezza in Photoshop?
se posso mandarti l'immagine in pvt cosi da non far perdere tempo e capire meglio cosa fare e grazie per la pasiensa a e il supporto
 
Ok.. sembra più o meno risolta.. un lavoro di una difficoltà a dir poco pazzesca.. 😆 una delle cose più difficili mi siano mai capitate nella vita..
Idem è non è l'unica ma adesso sappiamo che inutile provarci più di questo non si può essendo questo un caso particolare non si può nemmeno essere certi alla fine intendono come prova. Per quanto riguarda bil programma sembra bello devo imparare a utilizzarlo inoltre è stato anche un test per il PC che si è andato alla grande con una GPU serie 4000 andrà alla grande.
 
Idem è non è l'unica ma adesso sappiamo che inutile provarci più di questo non si può essendo questo un caso particolare non si può nemmeno essere certi alla fine intendono come prova. Per quanto riguarda bil programma sembra bello devo imparare a utilizzarlo inoltre è stato anche un test per il PC che si è andato alla grande con una GPU serie 4000 andrà alla grande.
Si, diciamo che su questo tipo di procedimenti che esulano dal gaming, più potente la scheda è, meglio è! Sul gaming, se una 4090 la maggior parte delle volte è un'esagerazione fine a sè stessa, in questo tipo di procedimenti non c'è mai limite alla potenza bruta e più è e meglio è in ogni caso. Quando fai uso di questo tipo di programmi ti rendi conto, proprio lo percepisci a pelle, che se avessi tra le mani una 5090 chissà quanto potresti velocizzare il lavoro 😆 inizi a sognare ad occhi aperti quando arriveremo alle serie 7000 di nvidia! Ci sarà sempre un margine di miglioramento prestazionale a cui ambisci, che farà drasticamente la differenza! Questo purtroppo è un mondo che ti spiattella in faccia, schiaffeggiandoti sonoramente, che serve potenza hardware e più è, più hai migliorie, non ci si può fare niente, quindi attenzione che rischi di ficcarti in un loop che poi ti porta a spese di certo calibro..
 
Ultima modifica:
Si, diciamo che su questo tipo di procedimenti che esulano dal gaming, più potente la scheda è, meglio è! Sul gaming, se una 4090 la maggior parte delle volte è un'esagerazione fine a sè stessa, in questo tipo di procedimenti non c'è mai limite alla potenza bruta e più è e meglio è in ogni caso. Quando fai uso di questo tipo di programmi ti rendi conto, proprio lo percepisci a pelle, che se avessi tra le mani una 5090 chissà quanto potresti velocizzare il lavoro 😆 inizi a sognare ad occhi aperti quando arriveremo alle serie 7000 di nvidia! Ci sarà sempre un margine di miglioramento prestazionale a cui ambisci, che farà drasticamente la differenza! Questo purtroppo è un mondo che ti spiattella in faccia che serve potenza hardware e più è, più hai migliorie, non ci si può fare niente!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si me ne sono reso conto già adesso per questo tipo di lavoro serve una Nvidia quadro serie 4000 per andar meglio io ho una GTX 980ti pensa te che ho chiesto al mio PC e se non era per te starei ancora a provare inutilmente cosa che probabilmente farò lo stesso almeno per riuscire dove non sono riuscito io.
 
Si me ne sono reso conto già adesso per questo tipo di lavoro serve una Nvidia quadro serie 4000 per andar meglio io ho una GTX 980ti pensa te che ho chiesto al mio PC e se non era per te starei ancora a provare inutilmente cosa che probabilmente farò lo stesso almeno per riuscire dove non sono riuscito io.
Beh oddio, quando ci si trova in procedimenti del genere, che sfruttano a pieno la potenza della GPU, una 980ti, per quanto sia stata una gran scheda, oggi è cinque generazioni indietro, se dovesse diventarti un procedimento che fai spesso un upgrade a generazione perlomeno adeguata sarebbe il caso. Poi non è che ti devi svenare, l'acquisto lo fai anche in base a quel che devi farci e quanto devi usarlo, lo fai per lavoro è un conto, lo usi saltuariamente, spenderci 2000 euro per una 4090, a meno che non hai problemi di budget, diventano spesone grosse.. sicuramente in questo tipo di procedimenti, pareggiarsi ai tempi correnti male non fa, svenarsi con hardware costosissimo è sicuramente una miglioria ma non ti è obbligatorio se ne fai uso saltuario o amatoriale molto blando.. è una cosa che dipenderà da te e da cosa vorrai fare, da dove vorrai spingerti, però se arrivi che vuoi spingerti molto in là e hai bisogno di velocizzare il lavoro ti si para davanti, in maniera anche impietosa, che più potenza hai più migliorie ti ritrovi e tieni conto che io ho valutato la 4070 ti più per gaming che per l'upscaling video, perchè se quello fosse stato il mio procedimento primario su cui valuto le spese hardware, probabilmente avrei preso le sorelle maggiori. Le mie spese sono tanto legate a scopi di gaming, scopi invece prettamente lavorativi (soprattutto per questi procedimenti qui) porterebbero a valutare la configurazione adatta in ottiche diverse.

Essendo per me l'upscaling video una passione a cui ho messo mano da poco e non è che la faccia chissà quanto non ho valutato si spenderci troppo in scheda video, per il resto delle cose che faccio extra gaming va bene, magari avrei migliorie sul rendering con una 4080 o 4090 (dato che anche questo, nel mio caso specifico, sfrutta la GPU) ma va beh, il budget che ho non mi permette attualmente spese maggiori e si riesce comunque ed è una miglioria netta rispetto alla vecchia che avevo.
Insomma, le spese, quando fai certi procedimenti pesanti extra gaming, le si valutano anche in base a quanto massiccio e preponderante è il tuo fabbisogno, fermo rimanendo che più potenza hai, più velocizzi il carico di lavoro, in ogni caso.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, buon anno a tutti
mi intrometto poichè in questo periodo sto cercando programmi ai che permettono di fare l'upscaling delle foto senza creare troppi problemi.

ho spesso letto di questo Topaz ma mi preoccupano le richieste hardware, e quindi vi chiedo un processore come il Ryzen 3 o il Ryzen 5 con scheda grafica integrata puà utilizzare un programma tipo Topaz per ingrandire le foto?


se si potesse fare tutto online sarebbe il massimo

@BrutPitt
come si usa ESRGAN?
 
ciao ragazzi, buon anno a tutti
mi intrometto poichè in questo periodo sto cercando programmi ai che permettono di fare l'upscaling delle foto senza creare troppi problemi.

ho spesso letto di questo Topaz ma mi preoccupano le richieste hardware, e quindi vi chiedo un processore come il Ryzen 3 o il Ryzen 5 con scheda grafica integrata puà utilizzare un programma tipo Topaz per ingrandire le foto?


se si potesse fare tutto online sarebbe il massimo

@BrutPitt
come si usa ESRGAN?
Dipende molto da cosa vai a trattare, diciamo intanto che Topaz photo AI è meno dispendioso rispetto alla medesima versione per l'upscaling video, tuttavia anche qui dipende, se parti da immagini già ad alta risoluzione e le ingrandisci in 8K e oltre, chiaramente diventa dispendioso in termini di richieste, se invece voli più basso e' da vedere ma già forse più fattibile. Io ti consiglierei comunque di scaricare la trial, così da vedere tu stesso la situazione, facendo leva sulla GPU questi software sarebbe il caso che la scarichi per vedere come va. Ultimamente hanno aggiunto un update di una feature in beta che ricostruisce/rimuove particolari con l'IA, questa feature fa leva sia sulla GPU che sulla CPU. Devi provare, scarica la versione di prova, che e' la cosa migliore.
Online conosco ReminiWeb, che non e' niente male sui volti.
 
Ultima modifica:
grazie mille per la risposta. Si per il momento mi focalizzerei sulle foto.

I miei dubbi sono:
la scheda grafica integrata nei ryzen 3-5-7 è più potente della AMD Radeon 400? inoltre questi processori hanno la funzionalità AVX?
(queste cose le ho chieste anche a Topaz e vediamo)

ReminiWeb mi piacerebbe provarlo. E' gratuito?
 
la scheda grafica integrata nei ryzen 3-5-7 è più potente della AMD Radeon 400? inoltre questi processori hanno la funzionalità AVX?
si ad entrambe, ma non credo siano decenti per gestire un AI

prova con questo, è più simile a stable diffusion che ad un programma per l'upscaling, ma ti permette di installarlo su colab di google (link nelle info) e sfruttare la gpu che ti danno loro
 
si ad entrambe, ma non credo siano decenti per gestire un AI

prova con questo, è più simile a stable diffusion che ad un programma per l'upscaling, ma ti permette di installarlo su colab di google (link nelle info) e sfruttare la gpu che ti danno loro
grazie mr_loco per la risposta che non avevo visto

mi potresti dire come funzia una cosa del genere? c'è un video su youtube? come si chiama il programma di cui mi hai mandato il link?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top