Consiglio smartphone per mia madre entro domenica quale acquistare??

Pubblicità

strangedays

Utente Attivo
Messaggi
460
Reazioni
72
Punteggio
49
Buonasera, il vecchissimo Samsung A3 di mia madre sta dando grossi problemi con il touchscreen swipa male anche lateralmente ed è diventato difficile cliccare con l'indice pertanto se non ci sono soluzioni (e il programma per ricalibrare non è risultato risolutivo) stiamo proprio pesantemente in EMERGENZA e ci serve un telefono da acquistare quanto prima ben capiente ed efficiente anzI va CI SERVE.

so, mi hanno indicato questi modelli ma non saprei

samsung a25 da 256 + 8gbram
samsung a35 da 128 o 256 + 6gb

overview di mia sorella che non ne capisce una mazza e mi sta facendo pressione per l'acquisto (entro domenica) !!!!



oppure ci sono quelli di romagnolo qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468

magari seguo questi?

non deve fare molto telefonate watsapp ricevere allegati foto galleria ecc.. rete win 3, 3bmeteo, liberomail, spid, fascicolo normale navigazione mappe app home banking telefono miraccomando che non dia problemi di sorta dato che ha 76 anni.. anche se ne dimostra 6 di meno..



una roba bella miraccomando.. prendo tranquillamente su amazon?

grazie a tutti ciao !
 
Ultima modifica:
Come operatività sono cose molto standard che non richiedono chissà cosa pertanto mi fermerei prima dei 250 io stesso sto usando uno Xiaomi del 2019 pagato veramente poco 135 Mia2 lite secondo me troviamo qualcosa sotto i 200 purtroppo sono sempre così tanti modelli che si fa fatica a capire la lista che ha fatto romagnolo è comunque valida? Seguo quella? Altrimenti cosa acquistare? Come memoria interna rimaniamo sui 250 direi no?
 
Come memoria interna rimaniamo sui 250 direi no?
più che 256gb di storage, dai la priorità a 8gb di ram, che rispetto a 6 consentono maggiore fluidità negli anni futuri, anche considerando che in teoria pure i samsung medio-bassa gamma avranno parecchi anni di aggiornamenti, già hanno soc abbastanza scarsi per la fascia di prezzo rispetto ai cinesi, se poi sono pure azzoppati da scarsa ram auguri

128gb di storage sono pochi solo se installi videogiochi pesanti oppure scatti tante foto/video


il discorso è questo

se prendi samsung hai aggiornamenti android e di sicurezza per anni e anni, non che una personalizzazione ricca e curata del sistema operativo, però di contro hai un hw un pò scarso, con prestazioni non il top come veloci e scattanti già da nuovo

viceversa se prendi un poco/redmi hai un hw più pompato, con maggiori prestazioni, di contro hai meno anni di aggiornamento software, comunque se prendi un poco x7 parliamo comunque di 3 release di android promesse e di 4 anni di aggiornamenti di sicurezza, da questo punto di vista sono migliorati rispetto al passato quando vedevi 1 major update di android e 2 di patch di sicurezza e poi ciaone
 
Considerato che deve darci sul zero problemi allora è preferibile un brand come Samsung immagino? Motorola è abbastanza affidabile? Chiaramente se inizia a dare dei problemi molto meglio di no perché non si tratta di una ventenne o trentenne... Ricordo di aver letto che gli Xiaomi hanno diversi bug e problematiche.. poi non so se sono migliorati..

**però di contro hai un hw un pò scarso, con prestazioni non il top come veloci e scattanti già da nuovo

Questo comparato sulla stessa fascia di prezzo? Poiché aventi hardware meno potenziato?? Altrimenti in che senso?
 
Ultima modifica:
Ricordo di aver letto che gli Xiaomi hanno diversi bug e problematiche.. poi non so se sono migliorati..
uso xiaomi dal 2019 e non vedo questi famigerati bug e problemi

certo posso dire che la miui, cioè le rom famiglia xiaomi prima del 2024 erano un pò sottotono sotto certi aspetti, però da qui a definirle "bug e problematiche ce ne passa"

sul tablet ho la rom hyperos 2.0 basata su android 15 e mi sembra un pò migliore della già decente hyper os 1.0 su android 14 che ho sullo smartphone

Questo comparato sulla stessa fascia di prezzo? Poiché aventi hardware meno potenziato??
si
 
Considerato che deve darci sul zero problemi allora è preferibile un brand come Samsung immagino? Motorola è abbastanza affidabile? Chiaramente se inizia a dare dei problemi molto meglio di no perché non si tratta di una ventenne o trentenne... Ricordo di aver letto che gli Xiaomi hanno diversi bug e problematiche.. poi non so se sono migliorati..

**però di contro hai un hw un pò scarso, con prestazioni non il top come veloci e scattanti già da nuovo

Questo comparato sulla stessa fascia di prezzo? Poiché aventi hardware meno potenziato?? Altrimenti in che senso?

Motorola è affidabile, solo non aggiorna
 
IN CHE SENSO NON AGGIORNA?

comunque sono andato da mediaworld e a parte il 50 (non fusion) ora non ricordo quale di preciso a parte questo gli altri avevano una luminosità davvero scarsa magari è una mia impressione? xiaomi invece sembrano davvero scarsi come schermo anche x l'illuminazione almeno da quello che avevano esposto redmi ecc .. come mai?

ma la lista di romagnolo è valda o no?
 
IN CHE SENSO NON AGGIORNA?

Non aggiorna significa che Motorola aggiorna poco e male. Molti terminali di fascia media e medio bassa venivano pure lasciati a loro stessi o ricevevano gli aggiornamenti con ritardi biblici (ad esempio la serie G o gli Edge meno costosi).

In passato per loro stessa ammissione valutavano se continuare o no il supporto di un telefono a seconda se quel telefono aveva venduto bene o male nell'arco di un certo periodo. Per anni erano i peggiori tra tutti gli Android lato supporto. Loro e un poco sopra ci stava Honor. Il fatto e' che vuoi che tutti i players cinesi hanno pure loro aumentato e migliorato il supporto ai propri telefoni negli ultimi tempi per cercare di stare dietro alla scia di Google e Samsung.. Motorola per non star troppo dietro ha deciso pure lei di aumentare il supporto su alcuni suoi terminali, ma pero' solo su alcuni ed in maniera pure insufficiente. Ti basti pensare che un Edge 60 ti da 2 versioni di Android e 3 anni di patch, quando per cento euro di meno ti trovi un Samsung A36 che ti da 6 versioni di Android e 6 anni di patch..

E togliendo Samsung, lato supporto, che e' una categoria a se stante esattamente come Google, se prendiamo uno Xiaomi 14T che ti viene a costare sui 350 euro come l'Edge 60, lo Xiaomi 14T ti da in cambio 4 versioni di Android e 5 anni di patch. E non 2 e 3 come il Motorola.

Sebbene continuino ogni tanto a sfornare telefoni buoni, la Motorola dei tempi belli non esiste piu'. E' una compagnia che un po' di anni fa e' praticamente finita in bancarotta e scorporata in due parti. La parte sana di telecomunicazioni ancora in mano americana, mentre quella telefonica passata di mano in mano continuamente prima a questo poi a quell'altro. Ora la parte telefonica e' a tutti gli effetti una compagnia cinese che fa parte del gruppo Lenovo.



comunque sono andato da mediaworld e a parte il 50 (non fusion) ora non ricordo quale di preciso a parte questo gli altri avevano una luminosità davvero scarsa magari è una mia impressione? xiaomi invece sembrano davvero scarsi come schermo anche x l'illuminazione almeno da quello che avevano esposto redmi ecc .. come mai?

Difficilmente troverai mai telefoni molto luminosi in quella fascia di prezzo. E ancora di meno a Mediaword e simili.


ma la lista di romagnolo è valda o no?
La lista e' ok in alcune cose, in altre no. Ti ho scritto al post 7 a quali telefoni devi puntare.
 
Ultima modifica:
se parliamo di samsung quel modello li ha poca ram meglio 8..

https://www.hdblog.it/compara/6593-6350.html non è un attimo meglio il neo l'avevo anche visto dal vivo dato che paradossalmente me lo hanno consigliato e non era male per niente almeno dal punto di vista del display..

e stando al max 200 euro o sotto c'è robaccia? non vorrei dare un telefono esagerato che poi diventa difficile pure da utlizzare ma nemmeno una roba di livello infimo..
 
se parliamo di samsung quel modello li ha poca ram meglio 8..
Se non fai multitasking spinto ti bastano e avanzano 6. Il mio Samsung con 8 giga non arriva a consumare 4 giga di ram nemmeno con diverse tab del browser aperte allo stesso tempo e qualche app aperta in sottofondo. Che e' l'uso normale di una persona.



https://www.hdblog.it/compara/6593-6350.html non è un attimo meglio il neo l'avevo anche visto dal vivo dato che paradossalmente me lo hanno consigliato e non era male per niente almeno dal punto di vista del display..

Il display del Fusion e' curvo, quello del Neo piatto. Come telefono in alcune cose e' meglio il Fusion in altre il Neo, sebbene lato performance (nonostante il diverso processore) facciano uguale. Inoltre i due telefoni hanno due dimensioni diverse con capacita' diverse della batteria.


e stando al max 200 euro o sotto c'è robaccia? non vorrei dare un telefono esagerato che poi diventa difficile pure da utlizzare ma nemmeno una roba di livello infimo..

Poco X6
Motorola G75 5G
Redmi Note 14 5G
 
Non aggiorna significa che Motorola aggiorna poco e male. Molti terminali di fascia media e medio bassa venivano pure lasciati a loro stessi o ricevevano gli aggiornamenti con ritardi biblici (ad esempio la serie G o gli Edge meno costosi).

In passato per loro stessa ammissione valutavano se continuare o no il supporto di un telefono a seconda se quel telefono aveva venduto bene o male nell'arco di un certo periodo. Per anni erano i peggiori tra tutti gli Android lato supporto. Loro e un poco sopra ci stava Honor. Il fatto e' che vuoi che tutti i players cinesi hanno pure loro aumentato e migliorato il supporto ai propri telefoni negli ultimi tempi per cercare di stare dietro alla scia di Google e Samsung.. Motorola per non star troppo dietro ha deciso pure lei di aumentare il supporto su alcuni suoi terminali, ma pero' solo su alcuni ed in maniera pure insufficiente. Ti basti pensare che un Edge 60 ti da 2 versioni di Android e 3 anni di patch, quando per cento euro di meno ti trovi un Samsung A36 che ti da 6 versioni di Android e 6 anni di patch..

E togliendo Samsung, lato supporto, che e' una categoria a se stante esattamente come Google, se prendiamo uno Xiaomi 14T che ti viene a costare sui 350 euro come l'Edge 60, lo Xiaomi 14T ti da in cambio 4 versioni di Android e 5 anni di patch. E non 2 e 3 come il Motorola.

Sebbene continuino ogni tanto a sfornare telefoni buoni, la Motorola dei tempi belli non esiste piu'. E' una compagnia che un po' di anni fa e' praticamente finita in bancarotta e scorporata in due parti. La parte sana di telecomunicazioni ancora in mano americana, mentre quella telefonica passata di mano in mano continuamente prima a questo poi a quell'altro. Ora la parte telefonica e' a tutti gli effetti una compagnia cinese che fa parte del gruppo Lenovo.

I telefoni Sono comunque ottimi, il Sistema operativo è pulito e Lenovo sa il fatto suo sull'hardware.

Solo appunto specie si queste fasce Basse gli aggiornamenti sono un punto interrogativo.
Se a uno non fregano troppo peró Sono buone scelte, anche se il loro processing lato camere non mi convinceva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top