Consiglio scheda video per nuova build: RTX 5060 in uscita oggi?

Pubblicità
Esatto, come ho scritto, è l'unico Ultra 9 che ho trovato, e dato il prezzo non ne vale la pena.
Ark intel riporta altri 4-5 modelli Ultra 9 che non ho trovato ne su amazon ne bpm.
a 595€ il core 9 ultra non ha senso
ma a 325 il core 7 ultra invece si


il core 7 è 8p+12e core, il core 9 ultra è 8p+16e, quindi differenza veramente piccolissima in prestazioni ma quasi la metà del prezzo

ma chi l'ha detta 'sta stupidata? è proprio per i 20 core che in multithreading nessun Ryzen sotto il 9950X gli sta dietro, le critiche del day-1 sono cose del passato. E comunque sono 8 P-Core e 12 E-core (efficient, anche disattivabili da BIOS se proprio uno vuole... e io NON vorrei!)
vero, 325€ per il core 7 ultra è un rapporto euri spesi/potenza in multicore notevole
e hanno ridotto parecchio i consumi folli della 14th gen, quindi se non si fa un pc focalizzato sul gaming, i core ultra sono comunque cpu valide, consumi non esagerati e tanta potenza multicore, del resto con 20 core ci mancherebbe...
 
a 595€ il core 9 ultra non ha senso
ma a 325 il core 7 ultra invece si


il core 7 è 8p+12e core, il core 9 ultra è 8p+16e, quindi differenza veramente piccolissima in prestazioni ma quasi la metà del prezzo
Daccordo, credevo di trovare qualche modello di ultra 9 a 400€, ma nulla.
vero, 325€ per il core 7 ultra è un rapporto euri spesi/potenza in multicore notevole
e hanno ridotto parecchio i consumi folli della 14th gen, quindi se non si fa un pc focalizzato sul gaming, i core ultra sono comunque cpu valide, consumi non esagerati e tanta potenza multicore, del resto con 20 core ci mancherebbe...
Gaming leggero, quindi no.
Priorità a virtualizzazione, produttività etc quindi mi rimaneva da risolvere il dilemma del "intel si / intel no" dati vari pareri conflittuali in generale.
 
Daccordo, credevo di trovare qualche modello di ultra 9 a 400€, ma nulla.
non ha nemmeno senso a 400...

20 core a 325€ sono più convenienti di 24 core (i due core extra sono core a bassa potenza) a 400€

tra i7 e i9, di conseguenza tra core 7 ultra e core 9 ultra, c'è sempre stato un importante divario di prezzo, di fronte a prestazioni quasi uguali, perché quel "pochino di più" lo fanno pagare molto caro

Priorità a virtualizzazione, produttività etc quindi mi rimaneva da risolvere il dilemma del "intel si / intel no" dati vari pareri conflittuali in generale.
per queste cose cadi in piedi con un core 7 ultra, la cpu amd più simile in prezzo è il ryzen 9700x, che però ha appena 8 core, presi singolarmente sono leggermente migliori dei core intel ok ma capisci anche te che 8 vs 20 core non c'è storia
 
non ha nemmeno senso a 400...

20 core a 325€ sono più convenienti di 24 core (i due core extra sono core a bassa potenza) a 400€

tra i7 e i9, di conseguenza tra core 7 ultra e core 9 ultra, c'è sempre stato un importante divario di prezzo, di fronte a prestazioni quasi uguali, perché quel "pochino di più" lo fanno pagare molto caro


per queste cose cadi in piedi con un core 7 ultra, la cpu amd più simile in prezzo è il ryzen 9700x, che però ha appena 8 core, presi singolarmente sono leggermente migliori dei core intel ok ma capisci anche te che 8 vs 20 core non c'è storia
Direi che se lato virtualizzazione questa separazione tra p-core ed e-core non crea problemi come avevo letto, allora procederei e così la build sarebbe quasi chiusa.
Per la terza generazione pare che ci vogliano ancora 6-9 mesi, quindi non ha senso attendere ulteriormente.
Inoltre pare che da BPM forse risparmio ulteriori 30€ su questa CPU.
 
Update: ho finalmente chiuso una build che programmavo da tanto tempo (lo so, sono super schematico, meticoloso/overthinker/fissato nella scelta di componenti, faccio una miriade di comparazioni anche minime, per la scelta del dissipatore, ho alternato AIO ed AIR innumerevli volte non sapendo cosa prendere per il 265K)

In breve, mi sta venendo la malsana idea di cambiare un altro componente, GPU (stesso identico), solo perchè ho notato che rispetto a giorni fa ci sono ora 3 scelte, anche se credo che desisterò rimanendo con quella che ho già preso, onde evitare troppi resi stupidi 🤣

Per cui più a livello di curiosità rapidissima:

Attualmente ho: https://www.amazon.it/MSI-GeForce-SHADOW-Scheda-Video/dp/B09729YMPT/?th=1
Ma ho notato: https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-WINDFORCE-Scheda-Grafica/dp/B0F6NLT7M4/ e sopratutto https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Axial-Tech-DisplayPort-DUAL-RTX5060-O8G/dp/B0F7HZ9QSZ/?th=1 per 422€ scontati a 329€ e con poca disponibilità

C'è molta differenza rispetto a quella che ho acquistato? Customizzazioni migliori?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top