Consiglio scheda video per nuova build: RTX 5060 in uscita oggi?

Pubblicità

Michelino77

Utente Attivo
Messaggi
453
Reazioni
28
Punteggio
46
Ciao a tutti,
1-2 mesi fa avevo aperto un thread per farmi consigliare una build completa, in sostituzione del mio attuale PC (che ha ormai 5-6 anni).

Purtroppo alla fine non ho ancora proceduto con l'acquisto, principalmente perché non riuscivamo a trovare una scheda video adatta alle mie esigenze.

Al momento utilizzo una GTX 1660 (so che è una GPU entry level), ma con cui mi sono trovato benissimo finora.
Avevo quindi chiesto un modello attuale di pari livello, ma le opzioni disponibili all'epoca erano già vecchie di un paio d’anni, e mi è stato consigliato di attendere l’uscita delle nuove RTX 5060.

Da quello che ho capito, proprio oggi alle 18 dovrebbe uscire la RTX 5060, e se il prezzo sarà davvero intorno ai 300€, sarei anche tentato di prenderla subito.

Vorrei però un vostro parere prima di procedere:

  • Vale la pena prenderla al day one?
  • Ci sono altre uscite imminenti da valutare?
  • La 5060 è effettivamente una buona erede della 1660 per un utilizzo generalista/gaming leggero?

Quanto al thread per ora "congelato" mi conviene riportarlo UP per riconfermare o aggiornare la build, magari tenendo conto di eventuali sbalzi di prezzo, componenti sold out o nuove uscite… oppure è meglio aprire un nuovo thread da zero?

Grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti,
1-2 mesi fa avevo aperto un thread per farmi consigliare una build completa, in sostituzione del mio attuale PC (che ha ormai 5-6 anni).

Purtroppo alla fine non ho ancora proceduto con l'acquisto, principalmente perché non riuscivamo a trovare una scheda video adatta alle mie esigenze.

Al momento utilizzo una GTX 1660 (so che è una GPU entry level), ma con cui mi sono trovato benissimo finora.
Avevo quindi chiesto un modello attuale di pari livello, ma le opzioni disponibili all'epoca erano già vecchie di un paio d’anni, e mi è stato consigliato di attendere l’uscita delle nuove RTX 5060.

Da quello che ho capito, proprio oggi alle 18 dovrebbe uscire la RTX 5060, e se il prezzo sarà davvero intorno ai 300€, sarei anche tentato di prenderla subito.

Vorrei però un vostro parere prima di procedere:

  • Vale la pena prenderla al day one?
  • Ci sono altre uscite imminenti da valutare?
  • La 5060 è effettivamente una buona erede della 1660 per un utilizzo generalista/gaming leggero?

Quanto al thread per ora "congelato" mi conviene riportarlo UP per riconfermare o aggiornare la build, magari tenendo conto di eventuali sbalzi di prezzo, componenti sold out o nuove uscite… oppure è meglio aprire un nuovo thread da zero?

Grazie in anticipo!

1) No i driver e le recensioni non usciranno oggi quindi non consiglio di rpendere la scheda al D1 e non costerà sicuramente 300 euro
2) la 9060XT
3) potrebbe essere ma conviene aspettare almeno un pò prima di acquistare e non fiondarsi oggi la 5060 sembra esserre una scheda limitata la FHD con prestazioni che non saranno troppo lontane dalle 4060 ma con l'accesso al MFG

Dalla 1660 è sicuramente un gran salto, ma non conviene mai comprare una scheda al D1
 
1) No i driver e le recensioni non usciranno oggi quindi non consiglio di rpendere la scheda al D1 e non costerà sicuramente 300 euro
2) la 9060XT
3) potrebbe essere ma conviene aspettare almeno un pò prima di acquistare e non fiondarsi oggi la 5060 sembra esserre una scheda limitata la FHD con prestazioni che non saranno troppo lontane dalle 4060 ma con l'accesso al MFG

Dalla 1660 è sicuramente un gran salto, ma non conviene mai comprare una scheda al D1
Ho capito, allora attenderò un po prima di acquistarla e metto in watch list questa 9060 XT
Leggevo anche di una eventuale RTX 5050 soon

Mettendole tutte e 3 a confronto, se le info che ho trovato sono valide:
- RTX 5060 ha 3.840 cuda cores, le altre due hanno 2.560
- Tutte e 3 hanno 8 GB di ram, ma la RTX 5060 è l'unica ad averla DDR7
- RTX 5050 ed RTX 5060 dovrebbero costare rispettivamente 250/300 mentre l'RTX 9060 XT sembrerebbe 449$

Se è tutto confermato direi che l'RTX 5060 è la scelta piu conveniente (non so se il fatto che quasi sicuramente la CPU sarà AMD implica che lavora meglio una GPU AMD)
 
Ho capito, allora attenderò un po prima di acquistarla e metto in watch list questa 9060 XT
Leggevo anche di una eventuale RTX 5050 soon

Mettendole tutte e 3 a confronto, se le info che ho trovato sono valide:
- RTX 5060 ha 3.840 cuda cores, le altre due hanno 2.560
- Tutte e 3 hanno 8 GB di ram, ma la RTX 5060 è l'unica ad averla DDR7
- RTX 5050 ed RTX 5060 dovrebbero costare rispettivamente 250/300 mentre l'RTX 9060 XT sembrerebbe 449$

Se è tutto confermato direi che l'RTX 5060 è la scelta piu conveniente (non so se il fatto che quasi sicuramente la CPU sarà AMD implica che lavora meglio una GPU AMD)
la combinazione CPU GPU è indifferente, quale sia la milgiore scelta per te dipende da quello che cerchi

Al livello tecnologico Nvidia sta avanti, per via dell'utilizzo dell'IA di funzioni DLSS 4 ecc ma sono anche schede che generalmente costano di più

In ogni caso la cosa migliore è aspettare e non prendere la scheda al D1, inizialmente i driver sono acerbi, e la scheda la paghi di più per averla quindi conviene che aspetti
 
Ciao a tutti,
1-2 mesi fa avevo aperto un thread per farmi consigliare una build completa, in sostituzione del mio attuale PC (che ha ormai 5-6 anni).
Non sono necessariamente tanti, dipende certo di cosa si tratta
Al momento utilizzo una GTX 1660 (so che è una GPU entry level), ma con cui mi sono trovato benissimo finora.
Entry o meno importante soddisfi le necessità
per un utilizzo generalista/gaming leggero?
Grazie in anticipo!
Hai preso (sopra) in considerazione diverse gpu con differenze marcate.
Il punto focale è: budget, monitor che usi. Da qui si può darti maggiori indicazioni.
Inoltre, può darsi ti basti fare upgrade della sola gpu (o altro componente ma non conosco l'attuale build).
Acquistare nei primi giorni le nuove uscite significa acquistare a prezzo decisamente ipergonfiato.
 
Il punto focale è: budget, monitor che usi. Da qui si può darti maggiori indicazioni.
Inoltre, può darsi ti basti fare upgrade della sola gpu (o altro componente ma non conosco l'attuale build).
In verità non esiste un budget, l'obiettivo è evitare spese inutili, e non credo che esistano GPU più entry level di queste, forse l'RTX 5050 se uscirà, ma volendo fissare un tetto direi 300€ e quindi quanto sufficiente per l'RTX 5060 in teoria.
La mia attuale build ha 5-6 anni e funziona ancora benissimo, vorrei solo sostituirla visto il tempo trascorso e considerato il fatto che l'ho usato tantissimo il PC, oltre al fatto che solitamente mi tengo sui 1500€ a build o poco più, fosse stata una build da 3000€ magari avrei evitato.

In ogni caso la cosa migliore è aspettare e non prendere la scheda al D1, inizialmente i driver sono acerbi, e la scheda la paghi di più per averla quindi conviene che aspetti

Acquistare nei primi giorni le nuove uscite significa acquistare a prezzo decisamente ipergonfiato.

Quanto ai prezzi credevo convenisse approfittare prima dei sold out massivi con conseguenti aumenti di prezzo.
Ho notato con sorpresa che costa 329€ su Amazon, meno delle RTX 4060 che appartengono ad una generazione precedente.
Quanto all'attendere un po per evitare difetti farò a questo punto passare 2-3-4 settimane o il tempo consigliato che sia.
Se si aggiunge la possibilità che possano costare addirittura meno rispetto al prezzo del D1 allora è tutto più che perfetto.
 
In verità non esiste un budget, l'obiettivo è evitare spese inutili, e non credo che esistano GPU più entry level di queste, forse l'RTX 5050 se uscirà, ma volendo fissare un tetto direi 300€ e quindi quanto sufficiente per l'RTX 5060 in teoria.
La mia attuale build ha 5-6 anni e funziona ancora benissimo, vorrei solo sostituirla visto il tempo trascorso e considerato il fatto che l'ho usato tantissimo il PC, oltre al fatto che solitamente mi tengo sui 1500€ a build o poco più, fosse stata una build da 3000€ magari avrei evitato.





Quanto ai prezzi credevo convenisse approfittare prima dei sold out massivi con conseguenti aumenti di prezzo.
Ho notato con sorpresa che costa 329€ su Amazon, meno delle RTX 4060 che appartengono ad una generazione precedente.
Quanto all'attendere un po per evitare difetti farò a questo punto passare 2-3-4 settimane o il tempo consigliato che sia.
Se si aggiunge la possibilità che possano costare addirittura meno rispetto al prezzo del D1 allora è tutto più che perfetto.
non ci saranno sold out almeno per le xx60 la disponibilità sarà molto alta quindi da quel punto di vista non c'è da preoccuparsi.

io aspetterei anche che esce la 9060Xt così da avere un confronto
 
In verità non esiste un budget, l'obiettivo è evitare spese inutili, e non credo che esistano GPU più entry level di queste, forse l'RTX 5050 se uscirà, ma volendo fissare un tetto direi 300€ e quindi quanto sufficiente per l'RTX 5060 in teoria.
La mia attuale build ha 5-6 anni e funziona ancora benissimo, vorrei solo sostituirla visto il tempo trascorso e considerato il fatto che l'ho usato tantissimo il PC, oltre al fatto che solitamente mi tengo sui 1500€ a build o poco più, fosse stata una build da 3000€ magari avrei evitato.

Quanto all'attendere un po per evitare difetti farò a questo punto passare 2-3-4 settimane o il tempo consigliato che sia.
Se si aggiunge la possibilità che possano costare addirittura meno rispetto al prezzo del D1 allora è tutto più che perfetto.
Puoi anche attendere le nuove Rx (AMD).

La build attuale non vuoi farla sapere? 😅
 
La 5060 è effettivamente una buona erede della 1660 per un utilizzo generalista/gaming leggero?
Non proprio

La 1660 è stata l' ultima serie di x60 con un buon rapporto qualità prezzo

Tra l'altro dovrebbe fare riflettere che 6 anni fa è stata rilasciata con 6gb e oggi, 6 anni dopo il successori ne ha 8

Mentre 6 anni prima della gtx1660, ossia nel 2013, la gtx760 aveva 2gb
 
Non vorrei metterti confusione ma da quello che ho capito hai un pc di 5 anni fa, quindi vorrei evitarti colli di bottiglia inutili. Ora come ora, visto che non fai gaming spinto, la 4060 liscia andrà più che bene e la trovi a 280€ spedita. L'ho ordinata giusto ieri.
Usa i calcolatori di bottleneck per avere un'idea, magari ti basta anche la 3060 da 12gb per fare tutto quello di cui hai bisogno.
Metti comunque un elenco della tua attuale build per aiutare anche noi a trovare la soluzione migliore.
 
non ci saranno sold out almeno per le xx60 la disponibilità sarà molto alta quindi da quel punto di vista non c'è da preoccuparsi.
Ottimo, allora pazienterò ancora un po.
La 1660 è stata l' ultima serie di x60 con un buon rapporto qualità prezzo
Vero, è stata la migliore credo a livello di rapporto qualità prezzo, come ora parrebbe essere L'RTX 4060 e come spero sarà per L'RTX 5060.
La build attuale non vuoi farla sapere? 😅
Non vorrei metterti confusione ma da quello che ho capito hai un pc di 5 anni fa, quindi vorrei evitarti colli di bottiglia inutili. Ora come ora, visto che non fai gaming spinto, la 4060 liscia andrà più che bene e la trovi a 280€ spedita. L'ho ordinata giusto ieri.
Usa i calcolatori di bottleneck per avere un'idea, magari ti basta anche la 3060 da 12gb per fare tutto quello di cui hai bisogno.
Metti comunque un elenco della tua attuale build per aiutare anche noi a trovare la soluzione migliore.
Certo:
  • MOBO: MSI B450 Gaming Plus Max
  • CPU: Ryzen 5 3600X
  • Cooler: AMD Wraith Prism
  • RAM: DDR4 32GB Corsair Vengeance Lpx 3200 MHz
  • GPU: GTX 1660 Super
  • SSD: SP Silicon Power :/ 512GB
  • PSU: Corsair TX550M
  • Case: Cooler Master MasterBox MB511 ARGB
So che potrei aggiornare solo alcuni pezzi, ma preferisco rifare tutto da capo per avere componenti aggiornati e più affidabili. Dopo 6 anni di utilizzo intenso, non voglio rischiare che qualcosa mi lasci a piedi. Inoltre, il mio obiettivo principale è potenziare la CPU, e farlo sulla piattaforma attuale non so se avrebbe molto senso e convenienza, dunque valutavo salti di qualità come:
  • CPU: possibilmente di ultima generazione valutando se salire anche di fascia
  • RAM: da 32 DDR4 a 64 DDR5 (unico componente già acquistato)
  • GPU: anche se non mi interessa come componente punterei sulla entry level di turno
  • Cooler: passare a un liquid es. Corsair Nautilus 240
  • SSD: passerò a un Samsung Evo PRO al posto di averne uno di dubbia provenienza
Thread di riferimento (per evitare di andare ulteriormente OT 😅): Gaming FHD + Virtualizzazione - No Periferiche [1500€] - SSD/HDD già disponibili
 
Ottimo, allora pazienterò ancora un po.

Vero, è stata la migliore credo a livello di rapporto qualità prezzo, come ora parrebbe essere L'RTX 4060 e come spero sarà per L'RTX 5060.


Certo:
  • MOBO: MSI B450 Gaming Plus Max
  • CPU: Ryzen 5 3600X
  • Cooler: AMD Wraith Prism
  • RAM: DDR4 32GB Corsair Vengeance Lpx 3200 MHz
  • GPU: GTX 1660 Super
  • SSD: SP Silicon Power :/ 512GB
  • PSU: Corsair TX550M
  • Case: Cooler Master MasterBox MB511 ARGB
So che potrei aggiornare solo alcuni pezzi, ma preferisco rifare tutto da capo per avere componenti aggiornati e più affidabili. Dopo 6 anni di utilizzo intenso, non voglio rischiare che qualcosa mi lasci a piedi. Inoltre, il mio obiettivo principale è potenziare la CPU, e farlo sulla piattaforma attuale non so se avrebbe molto senso e convenienza, dunque valutavo salti di qualità come:
  • CPU: possibilmente di ultima generazione valutando se salire anche di fascia
  • RAM: da 32 DDR4 a 64 DDR5 (unico componente già acquistato)
  • GPU: anche se non mi interessa come componente punterei sulla entry level di turno
  • Cooler: passare a un liquid es. Corsair Nautilus 240
  • SSD: passerò a un Samsung Evo PRO al posto di averne uno di dubbia provenienza
Thread di riferimento (per evitare di andare ulteriormente OT 😅): Gaming FHD + Virtualizzazione - No Periferiche [1500€] - SSD/HDD già disponibili
nel tuo caso puoi agigornare solo il processore con il 5700x3d

peròà se vuoi fare tutto da capo segui quel 3d
 
in fullhd puoi fare ancora qualcosa mettendo tranquillamente un 5700x che ormai prendi a 130€ e una 4060. minima spesa, massima resa; poi se vuoi davvero prendere tutto nuovo hai davvero l'imbarazzo della scelta rimanendo in fullhd o eventuale 2k
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top