Consiglio Scheda Video per Gaming senza pretese

Pubblicità
si ma capisci che a 213€ si trovano anche rx 6600 xt che compri questa almeno gioca x un bel pò senza problemi
certo che lo capisco
e immagino che anche tu capisca che se l'utente dice che se quei soldi non è disposto a spenderli, non li spenderà
poi se decide di sì prenderà la 6600XT

ma rimane il fatto che se il tetto sono 175 €, la scheda video "più potente" che ci sta a quella cifra è la RTX 3050 6 GB, che sarò pure a basse prestazioni ma va comunque meglio della Radeon 6500XT da 4 GB che costa uguale
non ci sta altro a quel prezzo, magari sull'usato trova di meglio
come ovvia conseguenza, se dal video postato qui risulta che gioca con la Radeon 6500XT, a maggior ragione gioca pure con la 3050 da 6 GB come peraltro si vede dallo stesso sito del video precedente
 
SI no io infatti non le prendo in considerazione, ne la 6400, ne la 6500 ne la 3050...
Proprio zero, anzi vediamo come andrà quella vaccata della rtx 5050 che ha le gddr6 al posto delle 7, 8gb vram e ha tipo 1 decimo dei cuda core
 
Innanzitutto vi ringrazio per il supporto che mi state dando. A prescindere dal budget, quello che per me conta è avere una scheda video che venga ben supportata dal mio setup che non è puramente da gaming. Le esigenze in ottica di gioco non sono altissime. Ovviamente se posso far girare qualche titolo un po' più impegnativo o in generale migliorare le performance ben venga, ma l'importante è trovarmi bene con il tipo di gaming "sciallo" che ci farei. Per questo volevo ottimizzare i costi in relazione all'uso
 
SI no io infatti non le prendo in considerazione, ne la 6400, ne la 6500 ne la 3050
idem
io ho una RTX 3050 8 GB (ha più cuda core e un bus maggiore della versione da 6 GB) ma sta messa su un PC con una CPU del 2014, lì sta e lì rimane ma per i giochi fino al 2018 (non eccessivamente pesanti) in FHD si gioca abbastanza bene
ma su un Pc più recente è un no secco
anzi vediamo come andrà quella vaccata della rtx 5050 che ha le gddr6 al posto delle 7, 8gb vram e ha tipo 1 decimo dei cuda core
appena viste le specifiche, se la mettessero sotto i 200 sarebbe senz'altro da consigliare
la brutta notizia è che l'MRSP è di 249 $, ma è un prezzo che non tiene contro dell'IVA italiana, ce la ritroveremo sui 270-280, un po' troppo
Innanzitutto vi ringrazio per il supporto che mi state dando. A prescindere dal budget, quello che per me conta è avere una scheda video che venga ben supportata dal mio setup che non è puramente da gaming. Le esigenze in ottica di gioco non sono altissime. Ovviamente se posso far girare qualche titolo un po' più impegnativo o in generale migliorare le performance ben venga, ma l'importante è trovarmi bene con il tipo di gaming "sciallo" che ci farei. Per questo volevo ottimizzare i costi in relazione all'uso
hai un Intel Core i3-10105, non è una CPU di ultimo pelo ma è del 2021 ed in gaming quella classe di CPU fa una buona figura
è il motivo per cui ti avevo proposto una RTX 5060 che considero il tetto massimo (di potenza) dopo il quale è inutile prendere una scheda video più potente perché la CPU farebbe da bottleneck e butteresti i soldi;
in mezzo però ci stanno tutte le Radeon che ti ha proposto @Skills07 quindi se fossi in te più che a spendere il meno possibile datti un tetto al budget oltre il quale non vuoi assolutamente andare perché in fascia 210-330 euro c'è di molto-molto meglio della Radeon 6500XT e della RTX 3050 6 GB
 
come ho scritto poc anzi su amazon trovi la 6600 xt della asus a 213€ è un best buy, si permette di toglierti un pò di sfizi
 
D'accordo, grazie mille per i consigli, valuterò bene tutti i suggerimenti. Altro dubbio, invece, per quanto riguarda il raffreddamento. Sarebbe il caso di aggiungere qualche ventola al case nella parte inferiore? Case permettendo ovviamente
 

Allegati

  • case.webp
    case.webp
    104.6 KB · Visualizzazioni: 1
Buonasera ragazzi, dopo una attenta analisi penso di optare per una tra queste:
  • RX 7600 (attualmente a circa 250€)
  • RX 6600 (attualmente a circa 230€)
seguendo i vostri consigli, e capendo che il mio hardware non è poi così pessimo, penso convenga investire una 50ina di euro in più per avere un prodotto che mi garantisca performance migliori, oltre penso sia eccessivo anche perché avendo una ps5 in famiglia può capitare che la usi per giocare ai titoli più impegnativi. Tra le due quale mi consigliate in definitiva?

mettine almeno 2, se ci entrano mettine 3, verifica che ci siano i fori per avvitarle, forse devi smontare il frontale
mettici le ARCTIC P12 PWM PST (le puoi collegare tra loro in serie e connettere con un unico cavo alla mobo)
oppure le Thermalright TL-C12C (pacco da 3 ventole)
Grazie mille! Penso di optare per il pacco da 3 ventole Thermalright
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera ragazzi, dopo una attenta analisi penso di optare per una tra queste:
  • RX 7600 (attualmente a circa 250€)
  • RX 6600 (attualmente a circa 230€)
seguendo i vostri consigli, e capendo che il mio hardware non è poi così pessimo, penso convenga investire una 50ina di euro in più per avere un prodotto che mi garantisca performance migliori, oltre penso sia eccessivo anche perché avendo una ps5 in famiglia può capitare che la usi per giocare ai titoli più impegnativi. Tra le due quale mi consigliate in definitiva?


Grazie mille! Penso di optare per il pacco da 3 ventole Thermalright
vai di 7600 allora, che consuma meno tra le due, il tuo problema più grosso è l'alimentatore non eccezionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top