- Messaggi
- 29,197
- Reazioni
- 8,579
- Punteggio
- 112
I fattori da tenere presenti sono, in estrema sostanza, solo due: 1) il budget a disposizione 2) l'uso del pc. Una volta stabiliti questi punti fermi, si può valutare cosa è più conveniente. Uno potrebbe fare montaggio video, ma avere un budget ridotto e dovrebbe accontentarsi di un Core i5 o al massimo un i7 mainstream (socket 1151), viceversa uno potrebbe vivere di rendita e non avere problemi di spesa, ma col pc fare solamente tornei di solitario :D :D, dunque non occorrerebbe spendere troppi soldi.Ciao, pensavo anche al fatto che attualmente, da quanto mi risulta, gli aggiornamenti evolutivi vengono fatti soprattutto a livello di applicazioni, con una buona scheda madre e cpu si può forse arrivare tranquillamente molto più in la nel tempo rispetto a diversi anni fa, in cui il rinnovo era ogni 2-3-4 anni; se optassi, come anche alcuni nel forum mi consigliano, per una configurazione i7 5820k della serie extreme e che costa poco di più della i7600k, associata a chipset X99? Potrebbe andar meglio per un uso non di gioco, garantendo un'ottima efficienza negli anni e un'ottima versatilità per qualsiasi utilizzo, visti i 6 core e altre specifiche?
Un tecnico Intel mi suggeriva, partendo dalla mia iniziale 6700k, di pensare allora a 6800k;
"al ribasso" mi è stato anche consigliato invece l'i5 6500...
Personalmente il dubbio che mi ha più fatto tentennare è nato relativamente all'idea dell'i7 5820k e all'i7 688k, abbastanza in linea col prezzo che avevo in mente.
Mi aiuteresti a capirci di più, visto che è un mondo "immateriale", se non si è a contatto con il quale si è certi di non averne il polso, come è evidente nel mio caso?
La piattaforma socket 2011-3 è adatta ai software che sfruttino le elevate capacità di parallelizzazione che possiede; per esempio, in genere è sconsigliabile ai giocatori, perché i giochi non sono in grado di sfruttare a fondo queste capacità, e visto che i processori di fascia alta della piattaforma mainstream possiedono, mediamente, una frequenza più elevata, questi sono sicuramente più indicati per realizzare un pc da gioco. Se il tuo profilo di utilizzo del pc prevede l'uso pressoché continuativo di questi software, magari qualche gioco (ma solo sporadicamente), e disponi del budget necessario, la piattaforma X99 - socket 2011-3 fa per te. :sisi: Se decidi di optare per questa configurazione, punta decisamente al 6800K, il 5820K è valido ma è di generazione precedente, inoltre costa più o meno come il 6800K ma ha prestazioni inferiori.