Oportet
Utente Attivo
- Messaggi
- 236
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 38
Salve forum,
È da giorni che cerco di capire perchè il mio pc ha un avvio decisamente rallentato e ben più lento dell'avvio che avevo fino a qualche mese fa, a parità di hardware ovviamente. Ho provato pulitori e deframmentatori di registro, cancellazione di file temporanei, dati di prefetch, disabilitazione di servizi inutili, avvio di solo pochi programmi utili (utility tastiera e antivirus) e il mio sistema proprio non vuole saperne. Di solito bastava una deframmentazione del registro con Quicksys Registry Defrag per farlo avviare in tempi brevi, ma oramai ci mette una vita e mi sono stufato di non poterlo risolvere, così ho voluto formattare. E qui il problema.
Al momento del primo avvio, non fidandomi del sistema di backup di Windows e avendo sempre usato Acronis True Image 2010, che ha sempre svolto un signor lavoro dai tempi di Windows XP e del vecchio pc, ho eseguito un normalissimo backup in formato .tib, che è stato salvato nella Acronis Secure Zone, una partizione dove il programma stocca i backup.
Insomma, Acronis non vuole saperne di avviarsi, né di disintallarsi, né di partire dal cd live masterizzato dal programma stesso e usato diverse volte in passato. Una volta avviato il cd fa come per caricare, ma poi si riavvia. Su Windows Acronis non si avvia nemmeno morto, né vuole disintallarsi. Di solito non funziona se non sono attivo i servizi Acronis e i suoi programmi all'avvio, ma, sapendolo, li ho attivati nella sessione precedente. Comunque, non va!
Siccome presumo che non ci sarà una soluzione e Acronis inizia a stancarmi per la sua inaffidabilità, iniziate almeno a consigliarmi il miglior programma di backup che posso usare con Windows 7, considerando che non mi interessano backup incrementali o di soli file e cartelle, ma una semplice copia esatta della partizione da "incollare" sopra a quella da formattare, magari avviando da cd live o usb. Aiuto!
È da giorni che cerco di capire perchè il mio pc ha un avvio decisamente rallentato e ben più lento dell'avvio che avevo fino a qualche mese fa, a parità di hardware ovviamente. Ho provato pulitori e deframmentatori di registro, cancellazione di file temporanei, dati di prefetch, disabilitazione di servizi inutili, avvio di solo pochi programmi utili (utility tastiera e antivirus) e il mio sistema proprio non vuole saperne. Di solito bastava una deframmentazione del registro con Quicksys Registry Defrag per farlo avviare in tempi brevi, ma oramai ci mette una vita e mi sono stufato di non poterlo risolvere, così ho voluto formattare. E qui il problema.
Al momento del primo avvio, non fidandomi del sistema di backup di Windows e avendo sempre usato Acronis True Image 2010, che ha sempre svolto un signor lavoro dai tempi di Windows XP e del vecchio pc, ho eseguito un normalissimo backup in formato .tib, che è stato salvato nella Acronis Secure Zone, una partizione dove il programma stocca i backup.
Insomma, Acronis non vuole saperne di avviarsi, né di disintallarsi, né di partire dal cd live masterizzato dal programma stesso e usato diverse volte in passato. Una volta avviato il cd fa come per caricare, ma poi si riavvia. Su Windows Acronis non si avvia nemmeno morto, né vuole disintallarsi. Di solito non funziona se non sono attivo i servizi Acronis e i suoi programmi all'avvio, ma, sapendolo, li ho attivati nella sessione precedente. Comunque, non va!
Siccome presumo che non ci sarà una soluzione e Acronis inizia a stancarmi per la sua inaffidabilità, iniziate almeno a consigliarmi il miglior programma di backup che posso usare con Windows 7, considerando che non mi interessano backup incrementali o di soli file e cartelle, ma una semplice copia esatta della partizione da "incollare" sopra a quella da formattare, magari avviando da cd live o usb. Aiuto!