Consiglio per una nuova stampante

Pubblicità

ferroch85

Utente Attivo
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
volevo acquistare una nuova stampante. Vi faccio una sintesi del mio utilizzo tipo:

- non stampo spesso, ma mi può capitare di dover stampare qualche volta grandi quantità di fogli
- stampo spesso in fronte-retro
- molto molto raramente mi capita di dover stampare foto
- uso spesso lo scanner


Al momento ho una PSC2355 dell'HP (è una all in one). Le problematiche che ho riscontrato sono: per prima cosa capita spesso e dico molto spesso, che tiri dentro più fogli; quindi se sto stampando grandi quantità di pagine crea un casino non indifferente. Poi il problema più grave è il costo sproporzionato delle cartucce !!!!!!! Questo aspetto lo avevo sottovalutato, ma ogni volta è un parto. Ho provato con cartucce rigenerate ma fanno tutte puntualmente schifo, in quanto dopo poco stampano con colorazioni diverse da quanto ci si attende. Conosco la spiegazione di come mai le cartucce HP costino così tanto, io avevo paura che le testine si potessero rovinare se non facevo stampe con una frequenza costante, però mi sembra di aver visto che alla fine devono proprio passare mesi prima che una testina smetta di andare correttamente, quindi credo che la prossima volta abbandonerò HP !!!!
L'idea della all in one continua a non dispiacermi, la laser sarebbe un'ottima soluzione, tuttavia ogni tanto mi capita di dover stampare a colori. Quindi non ho voglia di spendere una follia per prendermi una laser a colori.
D'istinto, voi cosa mi consigliereste ????

Grazie

Marco
 
Salve a tutti,
volevo acquistare una nuova stampante. Vi faccio una sintesi del mio utilizzo tipo:

- non stampo spesso, ma mi può capitare di dover stampare qualche volta grandi quantità di fogli
- stampo spesso in fronte-retro
- molto molto raramente mi capita di dover stampare foto
- uso spesso lo scanner


Al momento ho una PSC2355 dell'HP (è una all in one). Le problematiche che ho riscontrato sono: per prima cosa capita spesso e dico molto spesso, che tiri dentro più fogli; quindi se sto stampando grandi quantità di pagine crea un casino non indifferente. Poi il problema più grave è il costo sproporzionato delle cartucce !!!!!!! Questo aspetto lo avevo sottovalutato, ma ogni volta è un parto. Ho provato con cartucce rigenerate ma fanno tutte puntualmente schifo, in quanto dopo poco stampano con colorazioni diverse da quanto ci si attende. Conosco la spiegazione di come mai le cartucce HP costino così tanto, io avevo paura che le testine si potessero rovinare se non facevo stampe con una frequenza costante, però mi sembra di aver visto che alla fine devono proprio passare mesi prima che una testina smetta di andare correttamente, quindi credo che la prossima volta abbandonerò HP !!!!
L'idea della all in one continua a non dispiacermi, la laser sarebbe un'ottima soluzione, tuttavia ogni tanto mi capita di dover stampare a colori. Quindi non ho voglia di spendere una follia per prendermi una laser a colori.
D'istinto, voi cosa mi consigliereste ????

Grazie

Marco
ho lo stesso problema la mia canon s450 (di un pò di anni fa) ha i serbatoi colori asciutti il cui costo è 12€, considerando il prezzo e considerando che potrei avere gli ugelli sporchi o intasati, dato ilmancato uso nel tempo, che faccio rischio o acquisto una nuova stampante?
nel caso che potrei acquistare:
1) HP 2480 a 29€ (consumabili a 27€)
2) HP 4680 a 39€ (consumabili a 27€)
3)Epson 115 a 40€ (consumabili a 30 € ma esistono compatibili a 15€)
4)Canon 250 a 50€. (cosumabili a 35€ ma eistono le ricariche a 12€)
un pò di consigli?
:inchino:
 
Pensare di abbandonare le Inkjet e passare a delle Laser?
Per chi la utilizza poco è molto meglio la Laser e se la scelta è fatta con attenzione il costo dei consumabili di una Laser è notevolmente inferiore alle Ink.
Per una cartuccia Laser si parla di 1000 e più pagine. Per una Ink se arrivi ad un centinaio è tanto.
 
Pensare di abbandonare le Inkjet e passare a delle Laser?
Per chi la utilizza poco è molto meglio la Laser e se la scelta è fatta con attenzione il costo dei consumabili di una Laser è notevolmente inferiore alle Ink.
Per una cartuccia Laser si parla di 1000 e più pagine. Per una Ink se arrivi ad un centinaio è tanto.

Concordo con te, infatti stavo guardando anche le laser a colori. Solamente che ci sono enormi gamme di prezzo e faccio fatica a capire quale possa essere il miglior compromesso per le mie esigenze !
 
anch'io concordo ma la mia realtà attuale è che non faccio molte copie e quindi il problema in un modo o nell'altro lo devo affrontare.
Tra l'altro sono scadute anche le promozioni per le stampanti che avevo segnalato e quindi....diciamo che non ho più vincoli.
Morale della favola che compro?
una canon con 2 cartucce per la quale a quanto pare nn ci sono compatibili (anche se il rivenditore mi diceva di caricarli comunque con una siringa.....)
una epson per la quale ci sono compatibili ma che sicuramente è un pò leggerina e di scarsa qualità totale
una hp più consistente con 2 cartucce per le quali non ci sono compatibili ma che nell'economia generale, anche considerando la qualità, offre un buon prodotto?
 
Ti compri una Samsung CLP-315 a colori al costo tra i 100 e i 120 €.
Le cartucce sono ricaricabili con 18-20 € (Cartuccia + Chip) ...
Penso non ci sia da pensarci poi molto specie se i volumi di stampa sono quelli da voi indicati, tra un paio d'anni avrete forse il problema del toner mancante.
Potete tenere la stampante spenta anche per anni e al momente che la userete funzionerà senza problemi (di ugelli otturati e inchiostro degradato)
 
Avevo letto che il problema delle stampanti samsung è che la misura del consumo del toner viene fatto sul numero di pagine stampate e non sull'effettiva quantità di colore utilizzata. Quindi in sostanza ti costringono più spesso a dover cambiare il toner a meno che si faccia una modifica sulla scheda madre della stampante. E' vera sta cosa ?
 
Avevo letto che il problema delle stampanti samsung è che la misura del consumo del toner viene fatto sul numero di pagine stampate e non sull'effettiva quantità di colore utilizzata. Quindi in sostanza ti costringono più spesso a dover cambiare il toner a meno che si faccia una modifica sulla scheda madre della stampante. E' vera sta cosa ?

Il conteggio è esattamente come per tutte le altre marche ... per ovviare al problema ci sono svariati modi; software, hardware, cartucce compatibili ... occorre avere un minimo di iniziativa.
Ma poi che cavolo può importare se uno fa si e no 10-20 pagine al mese ... spiegamelo un pò', visto che un toner può durare 48 mesi ... 4 ANNI.
 
Il conteggio è esattamente come per tutte le altre marche ... per ovviare al problema ci sono svariati modi; software, hardware, cartucce compatibili ... occorre avere un minimo di iniziativa.
Ma poi che cavolo può importare se uno fa si e no 10-20 pagine al mese ... spiegamelo un pò', visto che un toner può durare 48 mesi ... 4 ANNI.

L'iniziativa non manca, basta che non ci sia da fare delle saldature :) ! Cmq ad ogni modo credo che tu abbia abbastanza ragione, per uno che non stampa molto alla fine è un problema marginale ! L'unico dubbio che mi rimane in genere sulle laser è come stampano su carta fotografica .... rendono molto male ?
 
L'iniziativa non manca, basta che non ci sia da fare delle saldature :) ! Cmq ad ogni modo credo che tu abbia abbastanza ragione, per uno che non stampa molto alla fine è un problema marginale ! L'unico dubbio che mi rimane in genere sulle laser è come stampano su carta fotografica .... rendono molto male ?
Se usi la carta adatta alle Laser stampano bene e spesso sono meglio delle fotografiche Inkjet.
 
Ok, grazie mille ! Mi hai praticamente convinto ... ora comincerò a fare un sondaggio su quale laser mi conviene andare !

Grazie
 
Ok, grazie mille ! Mi hai praticamente convinto ... ora comincerò a fare un sondaggio su quale laser mi conviene andare !

Grazie

Fai una ricerca attenta ed assicurati di trovare un modello nel quale puoi:
Ricaricare i Toner originali quando esauriti e acquistare cartucce Toner compatibili. Non si sa mai che "l'appetito vien mangiando" scoprendo che puoi fare. Se invece il volume di stampa rimane piccolo, qualsiasi marca-modello potrebbe andare bene.
 
Si ecco basta che abbia una buona meccanica, soprattutto per quello che riguarda il recupero dei fogli dalla vasca che non ne tiri dentro più di uno che è una cosa che mi fa imbestialire !!!
 
Si ecco basta che abbia una buona meccanica, soprattutto per quello che riguarda il recupero dei fogli dalla vasca che non ne tiri dentro più di uno che è una cosa che mi fa imbestialire !!!

Il più delle volte il problema è da imputare alla carta, troppo sottile o molto scadente. Nelle istruzioni di caricamento della carta è sempre spiegato cosa fare per far in modo che il problema non succeda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top