PROBLEMA Consiglio per una GTX970

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma più o meno tra quanto escono? I prezzi?

Sto mese c'è la GDC, dovrebbe uscire qualche info in più, anche per la commercializzazione ....per ora si ipotizza schede con RAM ddr5x entro un paio di mesi e hbm2 fine anno nelle top di gamma, ma son voci..
 
Infatti...sono voci. A quanto pare solo le AMD avranno memorie HBM2, mentre anche le top di gamma nVidia monteranno memorie GDDR5X, ma si attendono aggiornamenti ancora. Non so quanto convenga aspettare, anche perchè secondo me il prezzo non sarà per niente accessibile come le schede attuali e ovviamente prima usciranno le top di gamma ad un prezzo molto elevato e successivamente tutte le altre, quindi passerà più tempo, ma sono solo mie supposizioni. Comunque ragazzi...leggo molto commenti in giro in cui vengono sempre sconsigliati gli alimentatori Corsair e non ha senso secondo me. Non sono ottimi solo gli AX, AXi, RM o RMi, ma anche i CS che non costano poco e sono 80+ Gold e non c'è quasi differenza con un RM che in più ha solo la silenziosità della ventola che si attiva ad una certa temperatura. Io ho un CS e vi posso assicurare che è fantastico, silenzioso e non da nessun tipo di problema su una configurazione da gaming fatta come si deve, quindi mi sento vivamente di consigliarlo perchè è ottimo.
 
Comunque ragazzi...leggo molto commenti in giro in cui vengono sempre sconsigliati gli alimentatori Corsair e non ha senso secondo me. Non sono ottimi solo gli AX, AXi, RM o RMi, ma anche i CS che non costano poco e sono 80+ Gold e non c'è quasi differenza con un RM che in più ha solo la silenziosità della ventola che si attiva ad una certa temperatura. Io ho un CS e vi posso assicurare che è fantastico, silenzioso e non da nessun tipo di problema su una configurazione da gaming fatta come si deve, quindi mi sento vivamente di consigliarlo perchè è ottimo.

Va anche a fortuna, nella guida sugli alimentatori di @Falco75 lo sconsiglia, ma possono esserci casi che becchi quello sfornato valido
 
Il CS e' un buon alimentatore. Mai detto che faccia schifo.

Se vai indietro a vedere quando c'e' stato il black friday, Next lo vendeva a 80 euro piu spedizione da 650w e l'ho linkato dappertutto.

Ora pero' a 100 euro, non so perche' ma se penso di consigliarlo al posto di un EVGA, sento dei brrrrividi gelati lungo la schiena
 
Per il prezzo ti do ragione perchè non è economico e se fosse leggermente meno caro forse verrebbe consigliato di più. Ovviamente si guarda soprattutto il rapporto qualità/prezzo che è una cosa più che giusta, ma volevo solo capire come mai molto spesso viene sconsigliato o si dice che non sia in grado di reggere una configurazione di fascia alta.
 
No, e' assolutamente in grado di reggere config di fascia alta.

Come tantissimi altri alimentatori ha pregi e difetti, tutto qua.
Diciamo che la mia opinione e' che di difetti ne abbia qualcuno di troppo.

Pregi:
-shallow depth (140mm)
-molto silenzioso
-efficiente (80gold)
-modulare

Svantaggi:
-modulare ma a cazzum, con il cavo ATX sleevato tondo e i PCI-E fissi a fettuccia (cosa che detesto, ma vabe')
-condensatori un po' alla miscuglio, con NCC da 85 gradi al primario e gli infami Elite che usa a volte Corsair al secondario
-potenza specifica sul +12V lievemente inferiore alla concorrenza (quasi tutti i modelli concorrenti hanno piena potenza sul 12V, o al massimo si perdon per strada 1 o 2A, questo se ne perde 3)
-garanzia insolitamente breve, 3 anni
-OEM non di prima qualita' (Great Wall)
-ehi, ma e' quello il trasformatore primario del 650w? .....beh, c'e' chi dice che le dimensioni non contano....pero' mi sembra un po' piccolo!!! :oldfap: :pazzo:
-performance elettriche buone ma non all'altezza della concorrenza (ripple sopra la media)
-prezzo discreto ma non all'altezza della concorrenza

Perche' devo preferirlo a un EVGA GQ (FSP) che costa molto meno, a un GS (Seasonic!) che costa meno, o a un G2 (Super Flower Leadex!!) che costa uguale e che virtualmente e' privo di difetti? E ha 10 anni di garanzia?

I difetti sono tutti difettucci, ma non sono pochi imho.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non sono a conoscenza di tutti i particolari, però ora che ci penso, un fattore che mi ha fatto preferire il CS da 750 watts a quello da 650 (oltre al fatto che volevo qualcosa per upgrade futuri) è stato anche il fatto che sul +12V quest'ultimo perdeva ben 38 watts rispetto al 750 che ne perde solamente 6 e sinceramente non ho ancora capito il motivo di tutto ciò negli alimentatori che erogano meno potenza...per esempio l'850 li eroga tutti...
 
Ultima modifica:
Ah tu parlavi del 750. Io parlavo del 650.

Beh quello e' un pochino meglio - i condensatori del cavolo al secondario diventano piu' rassicuranti, il ripple e' minore,e ha piena potenza sul 12V. La piattaforma tra i modelli piu' piccoli e quelli grossi (750,850) e' la stessa, ma quelli grossi sono fatti in modo migliore.

Il prezzo cmq resta sempre l'ostacolo maggiore, persino all' interno della stessa Corsair - il 750w e' prezzato come il superiore RMx, non si spiega come pensino di poterli vendere.
 
Io l'ho preso perchè ho molto amici che lo usano con configurazioni con i5/i7 e GPU come la GTX 780 e mi sono fidato di loro anche se comunque sono andato a leggere decine e decine di recensioni prima di acquistarlo. Dovrebbero abbassare il prezzo almeno di una ventina di euro però.
 
La nuova linea evga è di una qualita allucinante, parlo da possessore, qualsiasi review fatta bene leggi, prende voti che se non sono il massimo del sito di turno, lo sfiorano clamorosamente per inezie, parlo del g2 ovviamente, ma anche il gs non è male, se dovessi scegliere fra un corsair cs e un evga g2 allo stesso prezzo, non ci penserei un attimo ad andare per il secondo, corsair nella fascia medio alta non fa alimentatori malaccio comunque, è la fascia bassa che pecca, dovrebbe imparare da xfx, meno fronzoli, piu sostanza, e penso che in questo, falco 75, che personalmente reputo uno dei migliori esperti qui soprattutto in campo alimentatori, mi darà ragione
 
La nuova linea evga è di una qualita allucinante, parlo da possessore, qualsiasi review fatta bene leggi, prende voti che se non sono il massimo del sito di turno, lo sfiorano clamorosamente per inezie, parlo del g2 ovviamente, ma anche il gs non è male, se dovessi scegliere fra un corsair cs e un evga g2 allo stesso prezzo, non ci penserei un attimo ad andare per il secondo, corsair nella fascia medio alta non fa alimentatori malaccio comunque, è la fascia bassa che pecca, dovrebbe imparare da xfx, meno fronzoli, piu sostanza, e penso che in questo, falco 75, che personalmente reputo uno dei migliori esperti qui soprattutto in campo alimentatori, mi darà ragione

Ringraziandoti,
non posso che darti ragione, ovviamente.

Ora aspettiamo sul campo i nuovi Corsair CX-dispari e i Vengeance (VS v2) per vedere se Corsair ha messo una pezza alla sua indecorosa fascia bassa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top