Nuova scheda grafica per suite adobe

Pubblicità

rachmaninov

Utente Attivo
Messaggi
154
Reazioni
6
Punteggio
48
Buongiorno a tutti,
avrei la necessità di cambiare la mia scheda grafica (pessima) comprata in emergenza perchè quella che avevo ha smesso di funzionare...
la mia configurazione è la seguente

scheda madre TUF GAMING B550 PLUS
processore AMD RYZEN 7 5800X 8 CORE
memoria ram 16 GIGA RAM
scheda video attuale RADEON RX550 1 GB
DOPPIO MONITOR ASUS PROART 27" 2560X1440 E PHILIPS 222B
Io non uso il computer per giocare ma serve a mio figlio perchè a scuola hanno iniziato a usare la suite adobe (illustrator, photoshop...) e dovrebbe usare il mio computer per i "lavori" a casa.
Il budget è sui 200/250 euro.
Cosa mi consigliate?
 
non vorrei prenderla usata... ho sempre il dubbio che possa smettere di funzionare e non avere nessuna garanzia
la penso allo stesso modo: PNY RTX 5060 venduta e spedita da Amz (ce ne sono molte altre comunque, suggerisoc quelle vendute e spedite da Amz per una questione di sicurezza nei resi).
Ci sono schede più basiche come le Asus RTX 5050 o MSI Shadow RTX 5050 ma la diferenza di prezzo è abbastanza piccola, non convengono, la 5060 ha decisamente più prestazioni.

Ti segnalo che per le applicazioni della suite Adobe, le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/, la suite Adobe ha il massimo supporto.
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai precedenti URL possono beneficiare
dell'accelerazione hardware nel caso il produttore del software lo abbia previsto.
 
Io non uso il computer per giocare ma serve a mio figlio perchè a scuola hanno iniziato a usare la suite adobe (illustrator, photoshop...) e dovrebbe usare il mio computer per i "lavori" a casa.
mi fa sempre strano leggere che le scuole utilizzino software a pagamento
che tipo di utilizzi andrà a fare? di base ti direi questa RTX5050
 
mi fa sempre strano leggere che le scuole utilizzino software a pagamento
che tipo di utilizzi andrà a fare? di base ti direi questa RTX5050
Si il software costa 25 euro all'anno, l'utilizzo di preciso non saprei ma fotoritocco e creazione di loghi, comunque grafica (il corso di studi si chiama grafica e comunicazione)
 
Non abbiamo ancora installato la suite, ma mi sono accorto che l'attuale scheda, per esempio se il monitor va in standby poi le icone si sovrappongono oppure scompaiono dalla barra degli strumenti le icone e non c'è modo di ripristinare il tutto se non riavviando... se invece uso un solo monitor non succede. Penso che lavorare con programmi di grafica ci vuole una scheda "seria" il problema è trovarla senza spendere un capitale...
 
Si il software costa 25 euro all'anno, l'utilizzo di preciso non saprei ma fotoritocco e creazione di loghi, comunque grafica (il corso di studi si chiama grafica e comunicazione)
cosa che secondo me...dovrebbe la scuola tramite account istituzionale passare all'alunno, ma vabbè siamo in Italia e lassamo perde!!
si perchè ti fanno pagare anche il contributo scolastico
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    36.7 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Non abbiamo ancora installato la suite, ma mi sono accorto che l'attuale scheda, per esempio se il monitor va in standby poi le icone si sovrappongono oppure scompaiono dalla barra degli strumenti le icone e non c'è modo di ripristinare il tutto se non riavviando... se invece uso un solo monitor non succede. Penso che lavorare con programmi di grafica ci vuole una scheda "seria" il problema è trovarla senza spendere un capitale...
non è un problema di gpu, ma da come gestisce i monitor windows
cosa che secondo me...dovrebbe la scuola tramite account istituzionale passare all'alunno, ma vabbè siamo in Italia e lassamo perde!!
è l'abbonamento studenti di adobe, sempre meglio di spendere 36€ al mese per il pacchetto base, quello che mi fa storcere il naso è che si utilizza software che per quanto buono sia, costringe a fine percorso scolastico, ad utilizzare gli stessi software (a costi superiori) per chi ha poca voglia di imparare altri programmi
 
non è un problema di gpu, ma da come gestisce i monitor windows

è l'abbonamento studenti di adobe, sempre meglio di spendere 36€ al mese per il pacchetto base, quello che mi fa storcere il naso è che si utilizza software che per quanto buono sia, costringe a fine percorso scolastico, ad utilizzare gli stessi software (a costi superiori) per chi ha poca voglia di imparare altri programmi
Grazie, non vale la pena prendere un'altra scheda video?.. sull'abbonamento sono d'accordo con te, oltre ai 130 euro per il contributo scolastico....
 
Grazie, non vale la pena prendere un'altra scheda video?.. sull'abbonamento sono d'accordo con te, oltre ai 130 euro per il contributo scolastico....
molti programmi adobe iniziano ad utilizzare molto la gpu per l'utilizzo di AI (eliminazione di oggetti, modifica di sfondi e altro), dai programmi utilizzati e il corso di studio, credo sia la versione aggiornata del vecchio corso di "grafica pubblicitaria" di tanti anni fa, quindi penso comprenderà roba leggera come locandine, loghi, impaginazioni di volantini e roba del genere e al massimo come strutturare le pubblicità sulle nuove piattaforme
diciamo che la scheda video può anche aspettare al momento e valutare in futuro in base al reale utilizzo, perchè l'utilizzo potrebbe essere più spinto di quello che ho scritto e sarebbe un acquisto sbagliato anche una 5060, perchè l'IA ha bisogno di tanta VRAM per filare liscia senza intoppi
 
molti programmi adobe iniziano ad utilizzare molto la gpu per l'utilizzo di AI (eliminazione di oggetti, modifica di sfondi e altro), dai programmi utilizzati e il corso di studio, credo sia la versione aggiornata del vecchio corso di "grafica pubblicitaria" di tanti anni fa, quindi penso comprenderà roba leggera come locandine, loghi, impaginazioni di volantini e roba del genere e al massimo come strutturare le pubblicità sulle nuove piattaforme
diciamo che la scheda video può anche aspettare al momento e valutare in futuro in base al reale utilizzo, perchè l'utilizzo potrebbe essere più spinto di quello che ho scritto e sarebbe un acquisto sbagliato anche una 5060, perchè l'IA ha bisogno di tanta VRAM per filare liscia senza intoppi
grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top