Consiglio per un tablet uso universitario

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mario12344556

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
6
Ciao , ho visto qualche video sul Huawei matepad papermatte. Starei cercando un tablet per l'università. Io non ho mai preso appunti seriamente, quindi dovrei valutare come mi trovo con un tablet. Mi consiglieresti il matepad oppure un iPad classico, con penna e keyboard inclusa sui 400? Qual è secondo te il migliore in rapporto qualità prezzo per utilizzo universitario? Mi consigliereste eventualmente altri tablet sui 350/400? Grazie per la risposta
 
non hai i servizi google sui huawei, vai per ipad + penna compatibile (se non disegni non serve l'originale), se valuti anche i ricondizionati, c'è l'ipad air con M1, ti permette di collegarci monitor e periferiche e di utilizzarlo come un pc desktop
 
non hai i servizi google sui huawei, vai per ipad + penna compatibile (se non disegni non serve l'originale), se valuti anche i ricondizionati, c'è l'ipad air con M1, ti permette di collegarci monitor e periferiche e di utilizzarlo come un pc desktop
Su Huawei grazie ad Aurora store si può scaricare tutto quello legato a Google, non avrei problemi a farlo

Starei pensando anche a qualche tablet Samsung/Lenovo. Che ne pensi?
 
Starei pensando anche a qualche tablet Samsung/Lenovo. Che ne pensi?
dipende che prestazioni cerchi, per stare sulla stessa fascia dell'ipad devi andare su un idea tab pro o s9 FE, ma per me restano inferiori come utilità generale e durata nel tempo (i prodotti apple svalutano e invecchiano molto più lentamente), poi se ti serve solo per scriverci, vai su un prodotto più basico come l'M11 e vai sereno
 
Lenovo Idea Tab Pro https://www.lenovo.com/it/it/p/tablets/idea-tab-series/lenovo-idea-tab-pro/len103l0026

Display da 12,7 pollici di alto livello
Risoluzione 3K
144 hertz di refresh
Molto performante
Memorie di sistema rapide (ufs 3.1 per la versione a 128 GB e ufs 4.0 per la versione a 256 GB)
10.000 mAh di batteria
Ricarica a 45w
Supporto Dolby Vision e Dolby Atmos
WIFI 6E
Bluetooth 5.3
Include penna

Se vuoi roba piu' piccola ne possiamo parlare, ma dovrai venire a compromessi con la performance e la qualita' del display
 
Lenovo Idea Tab Pro https://www.lenovo.com/it/it/p/tablets/idea-tab-series/lenovo-idea-tab-pro/len103l0026

Display da 12,7 pollici di alto livello
Risoluzione 3K
144 hertz di refresh
Molto performante
Memorie di sistema rapide (ufs 3.1 per la versione a 128 GB e ufs 4.0 per la versione a 256 GB)
10.000 mAh di batteria
Ricarica a 45w
Supporto Dolby Vision e Dolby Atmos
WIFI 6E
Bluetooth 5.3
Include penna

Se vuoi roba piu' piccola ne possiamo parlare, ma dovrai venire a compromessi con la performance e la qualita' del display
Anche io avevo pensato all'idea Tab pro, secondo te è meglio dell' iPad per prendere appunti/studiare?
 
Le cose che devi fare le puoi fare con qualsiasi tablet, anche con quelli da 150 euro. Ti ho suggerito il Lenovo in questione perche' e' grande, performante e con un bellissimo display in 3k.. che lo rende ideale anche per guardare film, serie tv.. e per giocare.

Inoltre di che iPad parliamo? Se sono quelli di qualche anno fa (ricondizionati), come specifiche e qualita' non valgono lontanamente il Lenovo Idea Tab Pro (tolto il software Apple che ovviamente e' superiore). Ma come ti ho gia' accennato, le cose che vuoi fare le puoi fare tranquillamente pure con lui. Ma a meno che non spendi 100 euro per la penna originale (da comprare separatamente), dovrai comprarne una farlocca a meno soldi che emula quella vera. Ed essendo una che emula, la scrittura non sara' mai come quella che ti da la penna originale. In piu' l'emulata non e' minimamente indicata per disegnare. Il Lenovo invece include una penna vera e di qualita'. Non una emulata da comprare a parte.

Se come telefono hai un iPhone puo' avere senso prendere l'iPad per fare ecosistema. Se invece hai un telefono Android prendere iPad ha poco senso a mio avviso. A meno che non tieni l'iPad come entita' completamente separata.
 
Le cose che devi fare le puoi fare con qualsiasi tablet, anche con quelli da 150 euro. Ti ho suggerito il Lenovo in questione perche' e' grande, performante e con un bellissimo display in 3k.. che lo rende ideale anche per guardare film, serie tv.. e per giocare.

Inoltre di che iPad parliamo? Se sono quelli di qualche anno fa (ricondizionati), come specifiche e qualita' non valgono lontanamente il Lenovo Idea Tab Pro (tolto il software Apple che ovviamente e' superiore). Ma come ti ho gia' accennato, le cose che vuoi fare le puoi fare tranquillamente pure con lui. Ma a meno che non spendi 100 euro per la penna originale (da comprare separatamente), dovrai comprarne una farlocca a meno soldi che emula quella vera. Ed essendo una che emula, la scrittura non sara' mai come quella che ti da la penna originale. In piu' l'emulata non e' minimamente indicata per disegnare. Il Lenovo invece include una penna vera e di qualita'. Non una emulata da comprare a parte.

Se come telefono hai un iPhone puo' avere senso prendere l'iPad per fare ecosistema. Se invece hai un telefono Android prendere iPad ha poco senso a mio avviso. A meno che non tieni l'iPad come entita' completamente separata.
Per iPad intendo quello 2025 con chip A16. Insieme a pencil baseus (dicono sia praticamente la migliore, identica all'originale) e una custodia sarebbe sui 420 euro. Forse a quel prezzo conviene virare su qualcos'altro. Ho un s24 ultra quindi anche qualcosa di Samsung potrei controllare. Potrei tenere il tablet come qualcosa di separato, per questo avevo valutato anche Huawei, che con 350 dà un tablet con un display adatto a scrivere, penna e tastiera incluse. L'unica cosa sarebbe installare i servizi Google, ma non sembrerebbe troppo complesso. Che ne pensi?

Eventualmente alzando il budget potrei valutare anche un notebook convertibile 2 in 1, tipo Ideapad flex. Non so se ne avete mai avuto a che fare
 
Per iPad intendo quello 2025 con chip A16. Insieme a pencil baseus (dicono sia praticamente la migliore, identica all'originale) e una custodia sarebbe sui 420 euro. Forse a quel prezzo conviene virare su qualcos'altro.
La penna Baseus e' tra tutte quelle emulate quella che fa un po' meno schifo. Ma sempre schifo fa comparata alla penna originale Apple.

L'iPad 11 in questione (se e' quello a cui ti riferisci), tolto il software (ed il supporto) non vale lontanamente il Lenovo Idea Tab Pro sia come specifiche che display. Anche lato performance sono due mondi separati. Il Lenovo estremamente piu' fluido e performante tra processore molto piu' potente, ram e memorie di sistema molto piu' rapide. Senza considerare il refresh rate che qui sta a 144 hertz mentre nell'iPad sta ancora fermo a 60 hertz.

Vuoi fare una prova e vedere quanto schifo faccia navigare e scrollare siti web a 60 hertz? Se il tuo computer ha un monitor settato a 120 hertz o 144 hertz, rimpostalo manualmente a 60 hertz.. poi apri un browser e naviga.

Detto questo, se vuoi l'iPad per il gusto di provare un iPad o di avere un qualcosa di completamente diverso dal sistema Android, allora va benissimo cosi' e l'iPad rimane una buonissima scelta. Ma se con 400 euro di budget vuoi ottenere il massimo che puoi avere a quella cifra.. beh l'iPad non e' la risposta.


Ho un s24 ultra quindi anche qualcosa di Samsung potrei controllare. Potrei tenere il tablet come qualcosa di separato, per questo avevo valutato anche Huawei, che con 350 dà un tablet con un display adatto a scrivere, penna e tastiera incluse. L'unica cosa sarebbe installare i servizi Google, ma non sembrerebbe troppo complesso. Che ne pensi?

Evita Huawei.

L'unica alternativa Samsung decente a quella cifra (con penna) e' S10 FE. La penna Samsung e' superiore alla Lenovo, esattamente come lo e' il software Samsung ed il supporto. Ma tolti quei tre il Lenovo Idea Pad lo disfa. Lui ti da molta piu' performance, un display molto piu' grande e molto piu' bello da vedere (e a 144 hertz laddove S10 FE si ferma a 90 hertz).. e 2000 mAh in piu' di batteria. D'altra parte pero' col Samsung faresti ecosistema.

Eventualmente alzando il budget potrei valutare anche un notebook convertibile 2 in 1, tipo Ideapad flex. Non so se ne avete mai avuto a che fare
Evita.
 
Ultima modifica:
Comunque anche gli Xiaomi Pad sono ancora molto validi. Xiaomi Pad 7 per esempio non è un campione ma ha comunque un ottimo soc (snapdragon 7+ gen 3), e si trova a prezzi abbastanza bassi, sotto i 300, a volte anche 250 in sconto.

L'OS di Xiaomi non è niente male lato tablet, e se in futuro vuoi passare ad Apple hanno fatto delle integrazioni con il macbook molto buone attraverso determinate app

Pad 7 Pro ha un soc ancora migliore, ma sfora il budget.

Per quanto riguarda iPad alla fine ha una marcia in più solo grazie all'OS (che con ipadOS 26 diventerà quasi da desktop tipo macbook) e la penna ufficiale, che costa un occhio, ma ha inclinazione, pressione...


 
Ciao , ho visto qualche video sul Huawei matepad papermatte. Starei cercando un tablet per l'università. Io non ho mai preso appunti seriamente, quindi dovrei valutare come mi trovo con un tablet. Mi consiglieresti il matepad oppure un iPad classico, con penna e keyboard inclusa sui 400? Qual è secondo te il migliore in rapporto qualità prezzo per utilizzo universitario? Mi consigliereste eventualmente altri tablet sui 350/400? Grazie per la risposta
Che università fai ? Sarebbe un dato utile.
Io da 3 anni ho l'Ipad base, modello precedente al 2025 che citavi tu, mai avuto problemi, inoltre si può collegare col mac mini.

Per esperienza ti dirò che in vari anni universitari non ho mai sfruttato tantissimo la penna su goodnote, se hai una pessima scrittura normalmente, avrai una pessima scrittura sull'ipad 😅.
Quindi calcola bene se valga la pena comprare quella originale, magari fai un giro su vinted anche !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top