ora è dopo riavvio è 16 GB ed io non ho toccato niente, è 8 GB min e 8GB max su T: così dovrebbe svuotarsi automaticamente siccome è di pari valore, questa cosa me la ricordo perchè è sempre stato cosi su window 64bit
Vale quello che ho detto prima, poi se non vuoi ascoltare, a tuo rischio.
@sp3ctrum ti ha fatto una sintesi a punti di come gestire al meglio windows senza andare incontro a problemi... e quindi risolvendo le scritture inutili.
Riguardo il "quale software" ti scrive tanto, non lo possiamo sapere noi, dovrai monitorare tu.
Sappi solo che scrivi tanto ma non tanto da consumare un ssd, perchè sei nel range di garanzia e, sai che per risolvere, occorre solo comprare un ssd più capiente.
PS. Il file di paging così grande e fisso è inutile e scrive troppo.
Immagina il file di paging come un contenitore dove finiscono i file che il sistema operativo non usa da un po di tempo e quelli che devono essere tolti dalla RAM di sistema per fare spazio al software real-time che stai usando.
Tenere un contenitore grande sempre li vuol dire prenotare spazio su ssd sempre (scrivere) e non dà vantaggi su ssd ma solo su eventualmente un hdd.
Più Windows vede grande il file di paging, più lo usa.
Non posso, la mobo non me lo permette. Qui sul Forum qualche anno fa già avevo chiesto, se vedi puoi controllare anche te la mobo è una Gigabyte B550 AORUS PRO AC.
I programmi Timer li ho già provati, quelli si che sono porcherie e portano tanti errori.
self made Fabri, si impara di più, no?
B550 AORUS PRO AC -->
https://www.google.com/search?q=Gig...1C1GEWG_itIT949IT949&sourceid=chrome&ie=UTF-8
quella scheda madre supporta fino a 128GB di RAM in moduli massimo da 32GB.
--------------------
Fatti da solo anche lo shoutdown con gli strumenti di Windows: shutdown /s /t [tempo in secondi]
ti crei il tuo tastino su desktop o sulla taskbar inferiore e lo premi prima di andare a nanna. Ti guardi la TV, spegni tv/monitor e quando è trascorso il tempo che decidi (e tu starai già dormendo) il pc si spegne da solo.