- Messaggi
- 31,700
- Reazioni
- 15,723
- Punteggio
- 254
è sbagliato, il file di paging DEVE ESSERE UNO SOLO, lascia solamente T e metti nessuno su tutti gli altriE sugli hd usb non ho messo file di paging a parte U: che è il disco documenti
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
è sbagliato, il file di paging DEVE ESSERE UNO SOLO, lascia solamente T e metti nessuno su tutti gli altriE sugli hd usb non ho messo file di paging a parte U: che è il disco documenti
parecchio opinabile: inutili su SSD moderni per "allungare la vita", ma certe funzionalità le trovo inutili a prescindere dall'SSD;Tutti gli accorgimenti per scrivere meno sull'ssd e che ti hanno consigliato sono inutili
fatto. Immagine su disco usb esterno.Backup vuol anche dire avere dei cloni di dischi che ti permettono letteralmente "al volo" se l'ssd di sistema si blocca, di inserirne un altro e continuare a lavorare.
Sapessi come fare...dove mettere la cache raw del software e le librerie (il grosso delle scritture su disco).
Per esempio quale, che ne so io, per me i ssd nvme sono come quello che già ho, , TLC + Dram based sò manco cos'è, Sò assemblare un PC e farlo andare ma le mie conoscenze sono ferme a 10 anni fa per quello che riguarda l' hardware.Prendi nvme del tipo TLC + DRAM-based.
E' qua il PUNTO, non si riesce a capire come mai cosi tante scritture, stò cercando di capirlo con procmon (process monitor di sysinternals)l'utente lamenta un eccesso di scritture/riscritture dell'SSD, per minimizzarle non è che ci siano altri modi di evitare almeno quelle inutili.
Si ma non è che l'ho usato 10 anni di fila, anzi, ti diro...ho un paio di hd sata che girano dal 2012 e vanno ancora...Quindi considera anche tu che 10 anni di uno storage non è un vantaggio
sapessi come configurare la macchina così come dici lo farei di corsa. Puoi spiegarmelo ? i dischi già li ho per farlo.Ti ci vanno, come tutti quelli che fanno il mestiere fatto bene: 1 ssd per il sistema operativo +software (come suggerito può essere questo che già hai) + 1 ssd di grandi dimensioni ( ≥ 2TB) dove mettere la cache raw del software e le librerie (il grosso delle scritture su disco).





in tal caso non mettere nessu paging file su tutte le unità, solo su C e lascia gestiot dal sistema per adessoinfatti mi ritrovo sempre il pagefile.sys in C:
Ma così facendo vanifico tutto le impostazioni.in tal caso non mettere nessun paging file su tutte le unità, solo su C e lascia gestiot dal sistema per adesso
A parer mio è inutile - ora che gli ssd sono più grandi di dimensioni e migliori come gestione - stare ancora a preoccuparsi dell'indicizzazione di Windows. Indicizzazione che tra l'altro con l'AI integrata in Windows 25H2 può essere fortemente integrata ed espansa, anche come spazio occupato in locale.parecchio opinabile: inutili su SSD moderni per "allungare la vita", ma certe funzionalità le trovo inutili a prescindere dall'SSD;
tra l'altro l'utente lamenta un eccesso di scritture/riscritture dell'SSD, per minimizzarle non è che ci siano altri modi di evitare almeno quelle inutili. Esempio: se uno ha bisogno di Windows search, probabilmente dovrebbe rivedere il suo modo di organizzare i dati
fatto. Immagine su disco usb esterno.
Sapessi come fare...
Per esempio quale, che ne so io, per me i ssd nvme sono come quello che già ho, , TLC + Dram based sò manco cos'è, Sò assemblare un PC e farlo andare ma le mie conoscenze sono ferme a 10 anni fa per quello che riguarda l' hardware.
E' qua il PUNTO, non si riesce a capire come mai cosi tante scritture, stò cercando di capirlo con procmon (process monitor di sysinternals)
Da quel che ho capito è avp.exe (kaspersky) , dataserv.exe (programma per la batteria dell UPS), poi Adobe collab sync che ho disabilitato tempo fa da avvio automatico. Poi Everytingh che uso al post del ' indexer Windows che è disabilitato.
Si ma non è che l'ho usato 10 anni di fila, anzi, ti diro...ho un paio di hd sata che girano dal 2012 e vanno ancora...
sapessi come configurare la macchina così come dici lo farei di corsa. Puoi spiegarmelo ? i dischi già li ho per farlo.
Qualche software (e quelli di grafica PRO spesso lo fanno) richiede la presenza del file di paging come requisito e lo cercano su C.Maledetto windows, continua a venire fuori un messaggio "E' stato creato un pagefile temporaneo..eccc"
infatti mi ritrovo sempre il pagefile.sys in C:
io ho disabilitato tutto e messo il pagefile su T:
ma dopo riavviato windows esce quel messaggio e lo ricrea
Visualizza allegato 499930
Visualizza allegato 499933
Visualizza allegato 499934
Visualizza allegato 499931
Se tento di cancellarlo , chiaramente non me lo fa fare
Visualizza allegato 499932
Spazio libero 178Gb su 468Gb.e' possibile che tu abbia poco spazio libero residuo sul disco rigido oppure un errore di aggiornamento.
Toglierlo...,... lo cancello , tutta la cartella, visto che è portable ? Ma anche togliendolo, oramai le modifiche a Regedit le ha fatte, posso disabilitarle tutte ma poi ?Togli quel software che impedisce i corretti processi di Windows, scommetto che molte scritture inutili cesseranno.
Lo spiego subito perchè rimane acceso 24h 7su7 perchè è davanti al mio letto e per via della conformazione della casa mi viene comodo guardare la TV sui canali tipo, mediaset, rai play...discovery ecc... (avendo un bel monitor 4k 32pollici), dopodiché mi addormento e il pc non lo spegne nessuno.se il pc rimane acceso, magari lo fà per fare download di altro, presumo, se no non avrebbe senso lasciarlo acceso giorno e notte.
Si consuma più elettricità, il mio kingston, ma centra qualcosa con le scritture immani del PC ?
Io non lo uso non perchè usa spazi, ma perchè Everything lo trovo alla gran lunga più completo, più "dettagliati i risultati".stare ancora a preoccuparsi dell'indicizzazione di Windows. Indicizzazione che tra l'altro con l'AI integrata in Windows 25H2 può essere fortemente integrata ed espansa, anche come spazio occupato in locale.
Ma tutti gli utenti, forse a parte me, lasciano l'indicizzazione classica in default che può al massimo occupare un GB.
mica me ne preoccupo: non mi serve --> non la uso --> la disattivo (stessa cosa per superfetch, punti di ripristino).stare ancora a preoccuparsi dell'indicizzazione
male, anzi malissimo: in questo modo non fai mai un sacrosanto reset della RAM di sitema, ti rimane ipiastricciata di un sacco di roba che non serve. Lo spegnimento serve a fare una pulita, e a proposito di pulita fai la pulizia profonda di sistema con il tool pulizia disco di Windows (https://guidedibat.blogspot.com/2017/04/pulizia-profonda-di-windows-con-disco.html), un bel po' di immondiza che se ne vail pc non lo spegne nessuno
Aah ecco, non basta usare ccleaner ? o fare una disconnessione utente o riavvio PC ? quelli li faccio.mica me ne preoccupo: non mi serve --> non la uso --> la disattivo (stessa cosa per superfetch, punti di ripristino).
E sono convinto ch lo possa fare il 99% degli utenti, così come dell'IA in locale, solo quella ci mancava, non se ne sentiva proprio il bisogno, avrebbero fatto meglio a manenere il team che si occupava di testare le patch invece che combinare disastri ogni secondo martedì del mese!
male, anzi malissimo: in questo modo non fai mai un sacrosanto reset della RAM di sitema, ti rimane ipiastricciata di un sacco di roba che non serve. Lo spegnimento serve a fare una pulita, e a proposito di pulita fai la pulizia profonda di sistema con il tool pulizia disco di Windows (https://guidedibat.blogspot.com/2017/04/pulizia-profonda-di-windows-con-disco.html), un bel po' di immondiza che se ne va
ora è dopo riavvio è 16 GB ed io non ho toccato niente, è 8 GB min e 8GB max su T: così dovrebbe svuotarsi automaticamente siccome è di pari valore, questa cosa me la ricordo perchè è sempre stato cosi su window 64bit48GB di pagefile?
così fosse, vuol dire che devi aumentare la RAM di brutto, dato che la saturi
Non posso, la mobo non me lo permette. Qui sul Forum qualche anno fa già avevo chiesto, se vedi puoi controllare anche te la mobo è una Gigabyte B550 AORUS PRO AC.. Aumenta la RAM (meglio due banchi nuovi da 16 Gb ciascuno)