Consiglio per SSD aggiuntivo

Pubblicità
EDIT: Forse ho capito, durante l'installazione di Windows basta selezionare il disco e cliccare sul pulsante "*nuovo" e deciderne le dimensioni (nel mio caso 200gb).
si, crei le 2 partizioni in fase d'installazione e poi selezioni la partizione dove installare windows
hai impostato l'account microsoft sull'attuale sistema operativo? te lo chiedo per il discorso della key di windows e dell'attivazione
 
Sisi, Windows dovrebbe essere collegato al mio account Microsoft.
Più che altro ho Windows 10, con la scusa vorrei installare Windows 11 quindi credo vada acquistata una nuova key
 
in teoria no, prova a mettere l'account microsoft te lo dovrebbe già attivare
 
aggiorna comunque il bios della scheda madre
più che altro perchè le b760 sono abbastanza nuove e quindi escono molte revisione di bios per sistemare qualche piccolo bug
 
Ultimamente la corrente non è molto stabile è non sono molto propenso ad aggiornare il BIOS... anche se adesso devo dire la verità è più di 15 giorni che il problema sembra essersi sistemato poiché non dipendeva da me.
Dici che posso avere problemi se non lo aggiorno?

In realtà avrei anche una curiosità che non sono mai riuscito a togliermi: quando avevo il vecchio PC ho aggiornato il BIOS e terminata l'operazione il PC ha iniziato a riavviarsi velocemente 2 3 volte (si accendeva e si spegneva in continuazione come se andasse e tornasse velocemente la corrente) finché non si è spento definitivamente. Pensavo avessi sbagliato qualcosa ma poi è ripartito senza problemi. È normale che si riavvii velocemente in questo modo dopo aver aggiornato il BIOS?
 
ci sono un bel po di versione aggiornate, ogni versione c'è scritto cosa fanno (anche se non tutto)

tu quale hai?

il riavvio all'inizio è normale, il bios prova ad "allenare" la memoria, quindi per la prima volta ha bisogno di 2 o 3 riavvi
 
Va bene allora adesso ci provo. Secondo te conviene farlo direttamente da msi center o meglio con il classico metodo dell'usb? Inoltre posso scaricare direttamente l'ultima versione del bios?
 
meglio il metodo classico da usb, accedi al bios e cerca il tools per il flash
si puoi caricare direttamente l'ultima versione
nota la penna usb deve essere formattata in fat32 (non in exFAT)
penne sopra i 32gb windows li formatta in exFAT
usa la porta usb sul dentro della scheda madre
 
Aggiornato, ma adesso non legge più l'ssd con Windows.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ogni volta che il PC parte mi porta ad una schermata azzurra con le voci "esci e continua con Windows 10" "seleziona un unità o una USB" " avvio avanzato" e cose così. Se clicco esci e continua con Windows ritorna sempre a questa schermata
 
controlla nel bios la sezione di boot e vedi cosa è selezionato per l'avvio
 
Si perfetto grazie mille, non so per quale motivo l'ssd non era più impostato come boot primario ma secondario.

È filato tutto liscio. Sicuramente però avrà resettato anche le impostazioni del BIOS che devo tornare a modificare.

Grazie ancora 🔝
 
Si perfetto grazie mille, non so per quale motivo l'ssd non era più impostato come boot primario ma secondario.

È filato tutto liscio. Sicuramente però avrà resettato anche le impostazioni del BIOS che devo tornare a modificare.

Grazie ancora 🔝
quando aggiorni il bios viene sempre resettato, o meglio, la nuova versione non ha i settaggi che hai dato in precedenza, quindi si devi ridarli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top