Consiglio per scelta case

Pubblicità

Donghler

Utente Attivo
Messaggi
105
Reazioni
7
Punteggio
48
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio in quanto devo cambiare il mio attuale Case Cooler Master MasterBox Lite 5 Caseper

la scelta ricade tra questi 2 modelli che mi sembrano i migliori su quella fascia di prezzo (diciamo che esteticamente forse mi piace di più il corsair)
però volevo capire tra i due modelli se sono similari oppure se uno è nettamente migliore dell'altro, oppure se ci sono altri modelli su questa
fascia di prezzo che possono essere sempre equiparati
PS cambio il mio perchè non riesco a montare il Frozen notte anche nella parte anteriore mi va a sbattere con i cablaggi del case

CORSAIR FRAME 4000D

Phanteks Eclipse G400A

la mia configurazione è la seguente

Scheda madre asrock ab350 pro4
Cpu Amd Ryzen 7 5700X3D AM4 Zen3 8-core 3.0GH
Kingston FURY Renegade 32GB 3600MT/s DDR4 CL16
MSI MAG A850GL PCIE5 Alimentatore, 850W 80 Plus Gold
TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Video nVidia Palit GeForce RTX 5070 Infinity

Grazie
 
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio in quanto devo cambiare il mio attuale Case Cooler Master MasterBox Lite 5 Caseper

la scelta ricade tra questi 2 modelli che mi sembrano i migliori su quella fascia di prezzo (diciamo che esteticamente forse mi piace di più il corsair)
però volevo capire tra i due modelli se sono similari oppure se uno è nettamente migliore dell'altro, oppure se ci sono altri modelli su questa
fascia di prezzo che possono essere sempre equiparati
PS cambio il mio perchè non riesco a montare il Frozen notte anche nella parte anteriore mi va a sbattere con i cablaggi del case

CORSAIR FRAME 4000D

Phanteks Eclipse G400A

la mia configurazione è la seguente

Scheda madre asrock ab350 pro4
Cpu Amd Ryzen 7 5700X3D AM4 Zen3 8-core 3.0GH
Kingston FURY Renegade 32GB 3600MT/s DDR4 CL16
MSI MAG A850GL PCIE5 Alimentatore, 850W 80 Plus Gold
TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Video nVidia Palit GeForce RTX 5070 Infinity

Grazie
sono entrambe buone scelte io andrei con il nuovo corsair 4000D
Lo reputo un filo migliore
ma sono entrambi ottimi case
 
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio in quanto devo cambiare il mio attuale Case Cooler Master MasterBox Lite 5 Caseper

la scelta ricade tra questi 2 modelli che mi sembrano i migliori su quella fascia di prezzo (diciamo che esteticamente forse mi piace di più il corsair)
però volevo capire tra i due modelli se sono similari oppure se uno è nettamente migliore dell'altro, oppure se ci sono altri modelli su questa
fascia di prezzo che possono essere sempre equiparati
PS cambio il mio perchè non riesco a montare il Frozen notte anche nella parte anteriore mi va a sbattere con i cablaggi del case

CORSAIR FRAME 4000D

Phanteks Eclipse G400A

la mia configurazione è la seguente

Scheda madre asrock ab350 pro4
Cpu Amd Ryzen 7 5700X3D AM4 Zen3 8-core 3.0GH
Kingston FURY Renegade 32GB 3600MT/s DDR4 CL16
MSI MAG A850GL PCIE5 Alimentatore, 850W 80 Plus Gold
TR Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Video nVidia Palit GeForce RTX 5070 Infinity

Grazie
Corsair Frame assolutamente
 
Siccome non ho ancora aperto il pacco del case.
Tu cosa intendi di preciso?
Che devo montare l'AIO in basso? ma non è meglio installarlo in alto?
Grazie
Intende dire che il Corsair Frame ha il pulsante d'accensione e le varie porte USB in basso e non in alto.
Se metti il case sulla scrivania va benissimo, se lo metti per terra sarai molto scomodo anche solo per accenderlo.
 
Intende dire che il Corsair Frame ha il pulsante d'accensione e le varie porte USB in basso e non in alto.
Se metti il case sulla scrivania va benissimo, se lo metti per terra sarai molto scomodo anche solo per accenderlo.
Ah ok ok chiaro adesso, si comunque lo posizionerò sopra la scrivania
Grazie mille 😁
 
Scusate, riapro questo thread perché sono interessato all'acquisto di un case da gamig per mio nipote. Sono indeciso fra due che avete indicato: Panteks Eclipse G400A e Panteks XT Pro Ultra. In definitiva che differenza c'è, visto che il primo costa circa 25€ in più?
 
In definitiva che differenza c'è, visto che il primo costa circa 25€ in più?
in breve le specifiche, lascio anche il sito ufficiale per i dettagli
  • Phanteks Eclipse G400A (PH-EC400GA_DBK01, black) (m.2025)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm, posteriore 1x140 mm) M25-140 Gen2 D-RGB, Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori top-360(mm), 1xUSB type-C, HUB D-RGB, supporto motherboard con connettori posteriori. Pagina web di supporto
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
Occhio a questo nuovo di Corsair, da tenere d'occhio anche in virtù dei prossimi Prime Days a partire dall'8 Luglio, alcuni case Corsair in promozione in genere ci vanno
  • Corsair FRAME 4000D RS ARGB (CC-9011296-WW, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120 mm RS A-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori front-360/top-360/laterale-360(mm), staffa per schede video, 1xUSB-typeC, filtri antipolvere, compatibile motherboard con connettori posteriori. Pagina web di supporto
 
Il Corsair non va bene perché ha i comandi in basso e il case va messo a terra. Grazie per le specifiche ma volevo un giudizio persnale. Ad esempio non ho capito bene dove andrebbe un HD tradizionale. Non che al momento ce ne sia bisogno, anzi credo che non ne metteremo mai nessuno. Però non si sa mai. Anche il lettore DVD, oggi non si usa quasi più, però vorrei sapere se c'è la posizione dove metterlo, altrimenti basta prenderne uno esterno.
 
volevo un giudizio persnale, Ad esempio non ho capito bene dove andrebbe un HD tradizionale.
C'è una ragione per cui ho incluso il sito di riferimento ufficiale: così ti guardi in autonomia i dettagli che ti interessano, come la faccenda dei DVD e degli HDD perché ci sono proprio le fotografie con le posizioni per i dispositivi

Il Phenteks G400A è un bel case ma al'interno è più stretto di ciò che sembra
L'altro Phanteks (intendo XT Pro Ultra) ha tutto ciò che serve a un case moderno, ma è ovviamente un modello più economicio meno spazio e meno possibilità di inserimento HDD, niente bay per lettori ottici (come quasi tutti i case moderni)

il modello superiore al G400A è nettamente migliore, ospita dissipatori a liquido come gli Arctic (che sono piuttosto spessi) anche sul top, non ha bay per DVD, ma ha spazio per una valanga di HDD. Su Amz al momento è disponibile solo il modello bianco
Anche il lettore DVD, oggi non si usa quasi più, però vorrei sapere se c'è la posizione dove metterlo
i lettori ottici non si usano più e non fanno (quasi) più case che li ospitino, con l'eccezione di Fractal Design, nel seguente per esempio ne entrano 2 (in basso), tuttavia a dispetto delle dimensioni, c'è molto meno spazio per HDD convenzionali
c'è un modello più piccolo, sempre con 2 bay per DVD
In ogni caso non vedo dove sia il problema né per lettori Bluray/DVD né per HDD: i bluray si possono prendere sterni, gli HDD si possono collegare usando un case esterno USB, io per esempio ho questo Inateck, ne ho fatto una recensione a questa pagina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top