Consiglio per notebook da studio.

  • Autore discussione Autore discussione jaack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jaack

Utente Attivo
Messaggi
205
Reazioni
24
Punteggio
38
Ciao, vorrei avere consiglio per un notebook.

Dovrei usarlo per navigare (in wi-fi), guardare film(sia HD che subHD) e per leggere documenti (pdf/word) di grandi dimensioni, un unico file da 500 pagine con molte fotografie a colori. Qualche volta vorrei anche giocarci ma al massimo andrò su armorgames o farò i giochi flash del venderdì di tom. Ci tengo abbastanza all'autonomia perchè non ho voglia di girare sempre con il notebook e il caricabatteria...come vedo sempre in biblioteca, in cui c'è la corsa per accaparrarsi le postazioni con le prese della corrente...:sisi:

Il budget è di circa 350 euro, è basso ma l'uso a cui è destinato non mi sembra così intenso dal punto di vista dell'hardware.

Ho trovato questi 3 modelli:

HP 635 AMD E450 2GB 320GB LINUX

OLIBOOK P1520->su questo ho dei dubbi perchè non sò se ha lo schermo opaco

TRAVELMATE 5744Z-P622G32MNKK


Quali mi consigliereste?
Considerate anche che come sistema operativo ho intenzione di metterci windows e che la RAM ho intenzione di aumentarla minimo a 4GB.

P.S. Mi piacerebbe un PC che per 3/4 anni fosse capace di navigare in internet in modo decente.

Grazie mille.
 
ho visto in offerta da Panorama il pavilion G1261SL con processore A6 (quad core) e grafica radeon, windows e gia' 4gb a 399, i 50 euro in piu' mi sembrano ben spesi e puoi fare tutto quello che hai scritto.
 
Puoi mandarmi un link? Perchè non ho cercato su google ma non ho trovato nulla... l'offerta sembra molto buona!
 
Fra i prodotti che hai elencato che sono tutti prodotti business, di ottima fattura, tranne l'olibook che non è proprio eccellente.

Io fra i due rimasti ti consiglio il probook anche perchè, secondo me, l'APU Amd è più performante e potrebbe tornare utile il bluetooth di serie, ma anche il travelmate non è male (fai un rapporto con il prezzo)

[shop]5744Z-P622G32MNKK[/shop]

[shop] A1E49EA[/shop]

Il G6 non te lo consiglio, primo per la robustezza (è discreta la qualità dei materiali), non è certo paragonabile ne al probook ne al travelmate, secondo per lo schermo, uno schermo antiriflesso per uso ufficio penso sia d'obbligo e sinceramente per un uso ufficio non so a cosa possa servirti il quad core

poi se vuoi Win 7 ti posso consigliare anche questo

[shop]A1E12EA[/shop]

su trovaprezzi puoi trovare anche prezzi migliori
 
@Samgabo
Ho guardato ma nella mia città non c'è nessun centro commerciale panorama, e se andassi in quello più vicino i soldi che mi risparmio con l'offerta probabilmente me li brucerei in benzina...comunque grazie per la segnalazione!

@arcidiacof
Si lo schermo opaco direi che è d'obbligo.
Ho guardato dei benchmark e segnalano il P6200 migliore rispetto al E-450 in termini di CPU. Il 450 va un 60/70% rispetto al processore intel...però consuma 18W contro 35W, consuma il 51% rispetto al P6200.
Dici che in termini di durata della batteria si possa sentire questo minor consumo? Oppure dipende di più da come è impostata la luminosità del monitor?
Per la scheda video invece non ho capito nulla, entrambi l'hanno integrata ma non ho trovato quale scheda monta il P6200 tu sai quale è la migliore?.
 
se cerchi un prodotto che ti dia delle performance bilanciate con una gpu discreta (la gpu del 6200 ti permette a malapena di visualizzare le pagine web) e una durata della batteria prolungata rimani sul e450 se preferisci un processore più performante punta sul A1E12EA che su trovaprezzi lo trovi dalle 381€ con un i3 e win7 pro 64bit
 
Ok, se la integrata del 6200 è così scarsa, direi che lo lascio dov'è!

Secondo te una 6 celle con un e-450 quanto arriva a fare? Con una luminosità impostata al 50%.
Dici che si arrivano a trovare i driver per l'HP 635 nel caso in cui uno voglia installarci un altro sistema operativo?
 
Ciao Giacomo, da Euronics puoi pronderti un Compaq Presario
COMPAQ - CQ57-305SL BLACKNotebook con processore AMD Dual-Core E-300(1,3GHz, 1 MB di cache L2), Chipset AMD A50M FCH, RAM 4096MB DDR3(1 x 4096MB), Hard disk 500GB (5400rpm), scheda grafica AMD Radeon HD 6310M (fino a 1,92GB), display BrightView con retroilluminazione a LED HD 15,6" 1366 x 768, DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, LAN Ethernet, 3 x USB 2.0, card reader, Webcam con microfono digitale integrato (VGA), tastiera completa, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit
Lo trovi a circa 350€
In alternativa, se puoi spendere 50 euro in piu puoi prendere
il Sony VPCYB2M1 con processore AMD E.
è un gran notebook....velocissimo e oltretutto è un Vaio!
 
Da specifiche intorno alle 5 ore, calcola che io ho un DV6 con un A8 ed ottimizzando le impostazioni di risparmio energetico,
utilizzandolo solo per internet e word/excel 2010, arriva a durare 4,5 5 ore figurati un e 450 che ha un assorbimento inferiore,
45w contro i 18w del e450.
 
Il compaq non sarebbe male però l' e-300 non mi convince troppo...
Il vaio lo avevo preso in considerazione e lo comprerei se avessi bisogno di massima trasportabilità visto che ha un 11.5" di diagonale, ma ha lo schermo lucido quindi non è comodissimo da usare...

@arcidiacof
Come fai a fare 4.5 ore con un quad core da 45W?!:paurafap: Sai dirmi i Wh e i mAh della batteria? Grazie!
 
Secondo me potresti dare un'occhiata anche a questo
Codice: AZ5250454G32 - Processore AMD Dual-Core E450 / 1.65 GHz - RAM 4 GB - Schermo 15,6" LED - Hard disk 320 GB - Scheda video AMD Radeon HD 6320 - Masterizzatore DVD Super multi - Wireless LAN b/g/n - Lettore schede - Webcam - Windows 7 Home Premium - Colore grigio a 379 € sul sito uni***o
come detto in precedenza monta la nuova tecnologia amd vision e lo trovo cucito a pennello per le tue esigenze.. Buon acquisto ;)
 
Il compaq non sarebbe male però l' e-300 non mi convince troppo...
Il vaio lo avevo preso in considerazione e lo comprerei se avessi bisogno di massima trasportabilità visto che ha un 11.5" di diagonale, ma ha lo schermo lucido quindi non è comodissimo da usare...

@arcidiacof
Come fai a fare 4.5 ore con un quad core da 45W?!:paurafap: Sai dirmi i Wh e i mAh della batteria? Grazie!

5600 mAh 62160 mWh, ovviamente ottimizzando il power management con internet, word o dreamweaver e wi fi luminosità al 70% e touchpad al posto del mouse (aero ovviamente disattivato), spettacolo, no? :) (spesso mi dimentico di essere senza corrente attaccata e me ne accordo solo per il pop up che mi dice attaccarsi alla corrente...
 
Ultima modifica:
Alla fine non hai delle impostazioni così malvagie, però hai una buona batteria.5600 non sono male, quella dell' HP è una 4400 mAh...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top