GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti. Ho ripreso in mano il mio vecchiotto, ma sempre attivo msi wind u100, che in passato mi ha regalato tante soddisfazioni, tanto che ci ho aggiunto ram e aggiornato il bios per avere l'overclock di fabbrica.

Da un po' di giorni si riavvia senza motivo, tipo quando avvio steam... schermata blu e si riavvia.
Io credo sia il disco, che ne ha viste di tutti i colori.

Mi chiedevo se valeva la pena salvare il netbook con una spesa di 40€ per un ssd, magari da 60gb, tanto lo uso esclusivamente per la navigazione, di tanto in tanto office e un vecchio giochetto su steam.

Grazie.
 
Ciao a tutti. Ho ripreso in mano il mio vecchiotto, ma sempre attivo msi wind u100, che in passato mi ha regalato tante soddisfazioni, tanto che ci ho aggiunto ram e aggiornato il bios per avere l'overclock di fabbrica.

Da un po' di giorni si riavvia senza motivo, tipo quando avvio steam... schermata blu e si riavvia.
Io credo sia il disco, che ne ha viste di tutti i colori.

Mi chiedevo se valeva la pena salvare il netbook con una spesa di 40€ per un ssd, magari da 60gb, tanto lo uso esclusivamente per la navigazione, di tanto in tanto office e un vecchio giochetto su steam.

Grazie.

sencondo me si...bisognerebbe vedere se ci va windows compreso di programmi...poi tieni conto che giochi piu corposi non ci entreranno sicuro
 
Ciao a tutti. Ho ripreso in mano il mio vecchiotto, ma sempre attivo msi wind u100, che in passato mi ha regalato tante soddisfazioni, tanto che ci ho aggiunto ram e aggiornato il bios per avere l'overclock di fabbrica.

Da un po' di giorni si riavvia senza motivo, tipo quando avvio steam... schermata blu e si riavvia.
Io credo sia il disco, che ne ha viste di tutti i colori.

Mi chiedevo se valeva la pena salvare il netbook con una spesa di 40€ per un ssd, magari da 60gb, tanto lo uso esclusivamente per la navigazione, di tanto in tanto office e un vecchio giochetto su steam.

Grazie.

Non ne vale la pena. Mai comprare un ssd < 120 GB anche se l'utilizzo è limitato. Il prezzo €/GB non è concorrenziale. Fai conto che si stanno cominciando a snobbare anche gli ssd da 120 GB visto che mediamente con 20€ in più ti prendi un ssd da 250 GB.
 
Non ne vale la pena. Mai comprare un ssd < 120 GB anche se l'utilizzo è limitato. Il prezzo €/GB non è concorrenziale. Fai conto che si stanno cominciando a snobbare anche gli ssd da 120 GB visto che mediamente con 20€ in più ti prendi un ssd da 250 GB.

Il punto è che è un netbook del 2008 con un atom che spinge... quindi spenderei il meno possibile. ci sarà windows 10, word, excel, un un giochetto da 600mb credo e 100mb di documenti. Niente di più. Lo uso quando viaggio o vado in giro, quindi ora che ho un hd meccanico da 80 praticamente vedo che l'ho utilizzato neanche a metà. non voglio spendere più di 40€ sinceramente, e sarebbero giù tanti, diciamo che è più che altro uno sfizio per non buttar via il tutto...
Dato che un meccanico nuovo siamo su questa cifra, ma della capienza non me ne faccio niente valutavo un ssd... Magari aspetto qualche offertona di natale, altrimenti prendo il disco vecchio e isolo tutti i cluster danneggiati e vado avanti finchè non mi lascia definitivamente... he he he he

Volevo più che altro sapere se notavo differenze prestazionali data la cpu non molto performante...
 
Il punto è che è un netbook del 2008 con un atom che spinge... quindi spenderei il meno possibile. ci sarà windows 10, word, excel, un un giochetto da 600mb credo e 100mb di documenti. Niente di più. Lo uso quando viaggio o vado in giro, quindi ora che ho un hd meccanico da 80 praticamente vedo che l'ho utilizzato neanche a metà. non voglio spendere più di 40€ sinceramente, e sarebbero giù tanti, diciamo che è più che altro uno sfizio per non buttar via il tutto...
Dato che un meccanico nuovo siamo su questa cifra, ma della capienza non me ne faccio niente valutavo un ssd... Magari aspetto qualche offertona di natale, altrimenti prendo il disco vecchio e isolo tutti i cluster danneggiati e vado avanti finchè non mi lascia definitivamente... he he he he

Volevo più che altro sapere se notavo differenze prestazionali data la cpu non molto performante...

Il discorso è questo: https://www.amazon.it/dp/B00A1ZTZOG/ref=cm_sw_r_other_awd_zZbAwbSCEBRR7

Vedi, senza dilungarsi sul discorso bontà dell'ssd che ti ho linkato o successivo riutilizzo su altra pc, è questo il discorso, non ha senso prendere ssd da 60 GB.
 
Il discorso è questo: https://www.amazon.it/dp/B00A1ZTZOG/ref=cm_sw_r_other_awd_zZbAwbSCEBRR7

Vedi, senza dilungarsi sul discorso bontà dell'ssd che ti ho linkato o successivo riutilizzo su altra pc, è questo il discorso, non ha senso prendere ssd da 60 GB.

Effettivamente hai ragione, per 2 € poi lo posso anche riutilizzare in altri pc. Avevo visto crucial e samsung con una ricerca veloce e li erano sui 70/80 €... :)
con un atom credo che non ci siano differenze sulle prestazione di vari ssd. Il collo di bottiglia sarà la cpu.
Grazie :)
 
Ultima modifica:
Effettivamente hai ragione, per 2 € poi lo posso anche riutilizzare in altri pc. Avevo visto crucial e samsung con una ricerca veloce e li erano sui 70/80 €... :)
con un atom credo che non ci siano differenze sulle prestazione di vari ssd. Il collo di bottiglia sarà la cpu.
Grazie :)

Spe, se vuoi utilizzare nell'immediato l'ssd su PC con processori più performante, allora valuterei seriamente un 850 evo o bx100. Se invece pensi di tenere il portatile ancora un po', spendi il meno possibile rimanendo sui 120 GB. ;-)
 
Spe, se vuoi utilizzare nell'immediato l'ssd su PC con processori più performante, allora valuterei seriamente un 850 evo o bx100. Se invece pensi di tenere il portatile ancora un po', spendi il meno possibile rimanendo sui 120 GB. ;-)

Ciao di nuovo, sto per fare l'acquisto, solo che ho visto stamattina che era in sconto anche lo sandisck con lo stesso taglio da 120 ed entrambi a 47.99€

- SanDisk SDSSDA - 120G - G25
- Kingston 120GB - SSDNowV300


Quale mi consigli? Grazie ancora... :)
 
Io ho comunque preso Samsung non certo per le prestazioni ma per i consumi che con un atom sono molto importanti
 
Io ho comunque preso Samsung non certo per le prestazioni ma per i consumi che con un atom sono molto importanti
Eh, lo so, nel pc in firma ho il samsung e mi trovo bene, ma per questo netbook con atom del 2008 più di 50€ non ci spendo proprio... 47.99 va bene, ma di più no, anche perchè ho deciso di sistemarlo bene e regalarlo per natale ai miei (praticamente la scocca è intatta), tanto io lo uso molto poco, e farebbe una bella figura, ma ai 50€ ci devo aggiungere anche custodia e mouse... quindi il costo lievita... La scelta alla fine è tra questi due ssd.
Ci sono pro e contro da entrambe le parti, e la valutazione è 50 e 50. Mi basta un punticino per sbilanciarmi e fare l'acquisto. :)
 
Ciao a tutti :)
Alla fine ho ordinato il samsung 850 evo da 500GB..
Per natale torno a casa e vi dico come va, ma so già che va benissimo, sul fisso ho un 840..
Una domanda tanto per sapere, devo x forza o è necessario/utile il software di samsung (magic-qualcosa) oppure no? Cioè io di solito mettevo l hdd nel pc, chiavetta con windows e installavo windows e poi i driver e sono a posto, devo installare il loro software per la gestione o altre cose? Anche perchè ho letto in qualche recensione su amazon che aggiornando poi il software alcuni hanno avuto grossi problemi con l ssd..
Insomma lo installo o no? Prima o dopo il resto (windows+driver)?

Grazie ancora amici.
E auguri!!
 
Ciao a tutti :)
Alla fine ho ordinato il samsung 850 evo da 500GB..
Per natale torno a casa e vi dico come va, ma so già che va benissimo, sul fisso ho un 840..
Una domanda tanto per sapere, devo x forza o è necessario/utile il software di samsung (magic-qualcosa) oppure no? Cioè io di solito mettevo l hdd nel pc, chiavetta con windows e installavo windows e poi i driver e sono a posto, devo installare il loro software per la gestione o altre cose? Anche perchè ho letto in qualche recensione su amazon che aggiornando poi il software alcuni hanno avuto grossi problemi con l ssd..
Insomma lo installo o no? Prima o dopo il resto (windows+driver)?

Grazie ancora amici.
E auguri!!
Consiglialtissimo. Dovrebbe anche esserci una guida su come usarlo
 
Buonasera a tutti.
Ho un acer aspire vn7-591g-79aa con hdd meccanico. Vorrei aggiungere un SSD e ho notato, aprendo il portatile, che dovrebbe avere la porta m.2 per gli SSD. Purtroppo non me ne intendo e leggendo in internet dicono di non confondere con la mini PCI-e ( o qualcosa del genere).
La mia intenzione era di comprare
Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB, Verde/Oro:Amazon
Sapresti dirmi se è compatibile? O se avete un prodotto compatibile...grazie mille!
 
Buonasera a tutti.
Ho un acer aspire vn7-591g-79aa con hdd meccanico. Vorrei aggiungere un SSD e ho notato, aprendo il portatile, che dovrebbe avere la porta m.2 per gli SSD. Purtroppo non me ne intendo e leggendo in internet dicono di non confondere con la mini PCI-e ( o qualcosa del genere).
La mia intenzione era di comprare
Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB, Verde/Oro:Amazon
Sapresti dirmi se è compatibile? O se avete un prodotto compatibile...grazie mille!

Posta una foto di ciò che vedi, aprendo un topic tuo però.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top