Consiglio per home theater 5.1

Pubblicità

rujo84

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve ragazzi...volevo allestire una stanzetta da circa 15 mq con un piccolo impianto 5.1...non ho molte pretese che sia potente(abito in condominio)ma vorrei suonasse molto equilibrato,utilizzo 100% film...la mia configurazione sarebbe:
Indiana Line tesi 240 come frontali e come posteriori surround
Indiana Line tesi 740 come centrale
Subwoofer: accetto consigli
Amplificatore pensavo ad un yamaha rx-v475(o rx-600 per le dimensioni)
Le indiana line 240 sono adatte per questo ampli?
Voi cosa ne pensate?Non penso di upgradare un giorno e vorrei avere qualcosa di buono
 
L'amplificatore e le indiana line possono andare insieme, però se riesci a prendere delle casse con woofer più grande è sicuramente meglio, anche in 15 metri quadri la basse frequenze non possono che far soffrire i piccoli woofer.
In ogni caso, a meno di non avere grosse casse, conviene impostare un taglio sull'ampli ad almeno 80 Hz, ti dico questo perché i microfoni tendono a sopravvalutare i diffusori, e per un paio di ragioni :asd:
 
Salve ragazzi...volevo allestire una stanzetta da circa 15 mq con un piccolo impianto 5.1...non ho molte pretese che sia potente(abito in condominio)ma vorrei suonasse molto equilibrato,utilizzo 100% film...la mia configurazione sarebbe:
Indiana Line tesi 240 come frontali e come posteriori surround
Indiana Line tesi 740 come centrale
Subwoofer: accetto consigli
Amplificatore pensavo ad un yamaha rx-v475(o rx-600 per le dimensioni)
Le indiana line 240 sono adatte per questo ampli?
Voi cosa ne pensate?Non penso di upgradare un giorno e vorrei avere qualcosa di buono

diciamo che condivido in toto ciò che dice TommyIT
è un buon impianto però se come frontali potessi passare alle 260 sarebbe un pelo meglio... non azzardo i frontali a torre perchè temo di sforare dal budget
e come centrale il 760
 
Grazie ragazzi. ...come budget sono sui mille euro. ..per il centrale il 740 per motivi di spazio non posso andare oltre! Cmq anche con le 240 se ci aggiungo un basso 830 riesco ad ovviare al problema. . Alla fine tra le 260 e 240 cambia solo che le 260 scendono un po più in basso. . ma la dinamica più o meno e quella giusto?
 
Grazie ragazzi. ...come budget sono sui mille euro. ..per il centrale il 740 per motivi di spazio non posso andare oltre! Cmq anche con le 240 se ci aggiungo un basso 830 riesco ad ovviare al problema. . Alla fine tra le 260 e 240 cambia solo che le 260 scendono un po più in basso. . ma la dinamica più o meno e quella giusto?

si ma col sub risolvi diciamo per i film... per la musica no (diciamo che dipende anche dall'uso)
 
Cmq anche con le 240 se ci aggiungo un basso 830 riesco ad ovviare al problema. . Alla fine tra le 260 e 240 cambia solo che le 260 scendono un po più in basso. . ma la dinamica più o meno e quella giusto?

Sbagliato. Proprio perchè "scendono più in basso", quindi possono riprodurre ad un livello più elevato uno spettro di frequenze più basso senza distorsione, per definizione hanno più dinamica.
Comunque sono meglio le 260

- - - Updated - - -

Subwoofer: accetto consigli
Amplificatore pensavo ad un yamaha rx-v475(o rx-600 per le dimensioni)
Le indiana line 240 sono adatte per questo ampli?
Voi cosa ne pensate?Non penso di upgradare un giorno e vorrei avere qualcosa di buono

Se avete la possibilità fatevi un favore evitate i sintoav di fascia troppo economica.
Meglio prendere un usato "fresco" o un sinto appena uscito di produzione.

Con yamaha visto c'è il RX 775 a 399 euro.
 
Ultima modifica:
E se facessi il fronte con le 260 e centrale 740 potrei intanto a rinunciare al sub...il 740 risulterebbe sottodimensionato oppure va bene lo stesso?surround posteriori con le 240, centrale 740 e anteriori 260 senza sub andrebbe già meglio?grazie ragazzi mi state dando un grande aiuto. ..
 
Il 760 se puoi è meglio. Al sub puoi rinunciare temporaneamente...ma in un 5.1 è d'obbligo.
Serve a riprodurre un canale a sè stante quello degli effetti LFE e per rimpolpare l'estensione verso il basso dei diffusori che per non è sufficiente per un uso "cinematografico".
 
E se facessi il fronte con le 260 e centrale 740 potrei intanto a rinunciare al sub...il 740 risulterebbe sottodimensionato oppure va bene lo stesso?surround posteriori con le 240, centrale 740 e anteriori 260 senza sub andrebbe già meglio?grazie ragazzi mi state dando un grande aiuto. ..

diciamo che l'accoppiamento del centrale non è ferreo

per il sub puoi decidere con calma quale prendere
 
Il 740 per motivi di spazio....comunque vivo in appartamento (pure vecchio e colmo di ponti acustici) quindi il volume non pottei alzarlo neanche più di tanto ....che problemi potrei avere con questo centrale e le 260...? Al limite potrei tenere piu alto il centrale tramite ampli?
 
Il centrale deve essere omogeneo con i frontali il più possibile, non dovrebbero essere distinguibili e già questa omogeneità timbrica non è garantita nemmeno dal produttore perchè di fatto il centrale è una cassa adattata alle esigenze di spazio domestico e spesso è uno dei punti deboli di un sistema 5.1. Pensa che il centrale ideale è una 3° cassa uguale ai frontali.
Il centrale naturale delle 260 è il 760, quello delle 240 è il 740. Cmq penso che sia utilizzabile anche per le 760.
 
Alla fine penso optero' per i frontali 260 e centrale 740. ...surround e sub vedrò piu avanti? Per i surround mi consigliate sempre indiana line o c'è qualcosa meglio da non spendere una fortuna. ....come ampli va bene lo yamaha RX-s600? Scusate tutte le domande ma sono un po inesperto. .
 
Se avete la possibilità fatevi un favore evitate i sintoav di fascia troppo economica.
Meglio prendere un usato "fresco" o un sinto appena uscito di produzione.

Con yamaha visto c'è il RX 775 a 399 euro.


Eviterei gli slim e i sintoav di fascia economica. Quindi per me è NO!
 
Alla fine penso optero' per i frontali 260 e centrale 740. ...surround e sub vedrò piu avanti? Per i surround mi consigliate sempre indiana line o c'è qualcosa meglio da non spendere una fortuna. ....come ampli va bene lo yamaha RX-s600? Scusate tutte le domande ma sono un po inesperto. .

per i surround volento puoi prendere anche tranquillamente le nota se vuoi spendere meno
oppure cercare anche nell'usato
 
Intanto grazie! Perché eviteresti gli slim? L ampli in questione per quello che devo farci va benone dalle caratteristiche. ..poi calcola che vivendo in appartamento il volume neanche posso alzarlo piu di tanto. ..

- - - Updated - - -

I surround saranno appesi al muro ad un altezza di circa 180 cm...che modelli mi consiglieresti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top