DOMANDA Consiglio per acquisto stampante multifunzione (uso casalingo)

Pubblicità

BlueRaven

Utente Èlite
Messaggi
1,609
Reazioni
943
Punteggio
115
Ciao, ho provato a cercare un po' tra gli altri thread ma l'unico che ho trovato che assomigli un po' a quel che serve a me è questo, dove però se non sbaglio si parla di stampanti da ufficio.
A me serve invece una multifunzione per uso tipicamente casalingo, fondamentalmente stampare/scansionare documenti e qualche foto/disegno/illustrazione (non necessariamente a qualità altissima).

Requisiti indispensabili:
  • multifunzione, anche se in realtà mi interessa solo stampante e scanner/fotocopiatrice, di fax e altro posso fare tranquillamente a meno
  • colori, al momento ho una vecchia monocromatica ma in famiglia non ci soddisfa più
  • collegabile alla rete via wifi (non ho spazio per metterla vicina al router)
  • poter stampare anche da un PC fisso collegato via Ethernet al router (non so se è implicito, nel dubbio lo specifico ;))
  • consumabili economici, per la serie che non costi meno comprare la stampante nuova rispetto a comprare il toner :fumato:
Plus graditi:
  • tecnologia laser o LED, ho sempre avuto solo inkjet e ho voglia di provare una laser... i volumi di stampa però sono bassi, non so se conviene
  • stampa fronte/retro automatica (ma se devo arrangiarmi manualmente non è un problema)
Non me ne intendo assolutamente, per cui una marca vale l'altra... a quanto ho letto sulla fascia casalinga non dovrebbero essere male le Brother, ma, ripeto, non me ne intendo per cui mi affido completamente a voi.

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto e consiglio! :thanks:
 
tecnologia laser o LED, ho sempre avuto solo inkjet e ho voglia di provare una laser... i volumi di stampa però sono bassi, non so se conviene
Con volume di stampa bassi, la laser a colore non ha senso come costi di gestione, sono assurdamente alti, oltre ad essere di qualità tipo office. Se vuoi qualcosa di come si deve bisogna spendere in questo verso .... Una MFP laser a colore di piccola taglia, va bene per chi usa veramente poco la stampante ed ha già avuto problemi di otturazione di testine con una getto ^^
Se non rientri nel caso, non la valuterei come opzione IMHO
 
Ciao, grazie mille per la risposta... ma, abbi pazienza, giuro che non l'ho capita. :deserto:
Prima dici che una laser a colori non va bene perché i costi di gestione sono alti, poi invece dici che va bene per chi usa veramente poco la stampante... a meno che MFP non abbia un significato particolare (che ignoro) quale delle due versioni è quella buona? :boh:
Ad ogni modo, sì, rientro nel caso perché con le getto un paio di volte le testine si sono otturate e non è stato piacevole. :D
Ma come giustamente dici tu le spese vanno fatte "cum grano salis", per cui se riesci ad indicarmi qualche modello che potrebbe fare al caso mio valuto tutto senza pregiudizi. :chupachup:
 
Tutte le stampanti Laser a colori hanno dei costi di gestione più alti rispetto alle Laser monocromatiche, per ovvie ragioni. Nel tuo caso, posso consigliarti la Brother DCP-L8410CDW, ottimo multifunzione a colori wi-fi. Per i consumabili puoi optare per i compatibili (se vuoi mantenere basso il costo copia).
 
Ciao, grazie mille per la risposta... ma, abbi pazienza, giuro che non l'ho capita. :deserto:
Prima dici che una laser a colori non va bene perché i costi di gestione sono alti, poi invece dici che va bene per chi usa veramente poco la stampante... a meno che MFP non abbia un significato particolare (che ignoro) quale delle due versioni è quella buona? :boh:
Leggi a modo non ho scritto un controsenso ^^
Ho scritto che le stampanti laser a colori piccole hanno un costo di gestione molto alto, costo giustificato solo se ne fai un uso scarso della stampante a getto dove riscontri otturazione delle testine e che magari ti hanno costretto al cambio stampante. A quel punto una stampante laser piccola è la soluzione ideale perché anche se i costi di gestione sono alti, non hai il problema di otturazione / dover cambiare stampante dovuti ai lunghi periodi di inoperatività ^^
 
la stampante laser per uso casalingo è da evitare sia per i costi notevolmente più alti rispetto alle stampanti a inchiostro e anche per le esalazioni tossiche dei toner che vengono create durante la stampa, mio genero ha una Brother perchè si era fissato su quelle a Laser ma ha costi molto alti e si è pentito da quasi subito
 
e anche per le esalazioni tossiche dei toner che vengono create durante la stampa
Ma anche no ...I certificati dei toner sono pubblicati sui siti dei rispettivi produttori, il toner ha una percentuale tipica del 4% di carbon black che è l'unico componente nella composizione che è stato classificato dallo IARC nel gruppo 2B, ovvero possibile cancerogeno perché studi tesi a dimostrare la sua pericolosità o meno hanno dato esiti inconcludenti.
Allo stato attuale, da studi di laboratorio su cavie, la pericolosità del toner è la stessa di ogni qualsiasi altra polvere sottile, sviluppi una forma tumorale ai polmoni solo se ne respiri una grande quantità per diverso tempo perché il polmone non è fatto per respirare polvere.
Durante la stampa si formano composti inerti tipo carbonato di calcio che si legano sia sulla carta che sul rullo fusore (le famose righe grige ai lati), inoltre i toner di marca sono inodore, l'odore che si sente durante la stampa (tralasciando l'odore di ozono che non c'entra niente nel caso in esame) è eventualmente dato dai composti chimici dei fogli che si usano (a meno che non ci sia un eccessivo uso di grasso o olio di lubrificazione nei cuscinetti dell'unità di fusione, che allora anche quello può emettere odore).

My 2 cents.
 
Ma anche no ...I certificati dei toner sono pubblicati sui siti dei rispettivi produttori, il toner ha una percentuale tipica del 4% di carbon black che è l'unico componente nella composizione che è stato classificato dallo IARC nel gruppo 2B, ovvero possibile cancerogeno perché studi tesi a dimostrare la sua pericolosità o meno hanno dato esiti inconcludenti.
Allo stato attuale, da studi di laboratorio su cavie, la pericolosità del toner è la stessa di ogni qualsiasi altra polvere sottile, sviluppi una forma tumorale ai polmoni solo se ne respiri una grande quantità per diverso tempo perché il polmone non è fatto per respirare polvere.
Durante la stampa si formano composti inerti tipo carbonato di calcio che si legano sia sulla carta che sul rullo fusore (le famose righe grige ai lati), inoltre i toner di marca sono inodore, l'odore che si sente durante la stampa (tralasciando l'odore di ozono che non c'entra niente nel caso in esame) è eventualmente dato dai composti chimici dei fogli che si usano (a meno che non ci sia un eccessivo uso di grasso o olio di lubrificazione nei cuscinetti dell'unità di fusione, che allora anche quello può emettere odore).

My 2 cents.
e te vorresti rischiare mettendolo in casa per uno sfizio perchè ha detto che stampa anche poco?io no
 
e te vorresti rischiare mettendolo in casa per uno sfizio perchè ha detto che stampa anche poco?io no
Ma rischiare cosa ? Stai parlando di una stampante da poche stampe / anno non di una Toshiba eStudio 7506AC da 1 milione di pagine / anno che della polvere sottile nell'aria ne immette per via della quantità di pagine / toner che usa e che quindi degli accorgimenti sull'ambiente operativo vanno presi.
Cerca di tenere i piedi per terra che tabacchi più polvere sottile facendo un giro in città che dentro casa con qualche pagina di una stampante laser.
 
Tutte le stampanti Laser a colori hanno dei costi di gestione più alti rispetto alle Laser monocromatiche, per ovvie ragioni. Nel tuo caso, posso consigliarti la Brother DCP-L8410CDW, ottimo multifunzione a colori wi-fi. Per i consumabili puoi optare per i compatibili (se vuoi mantenere basso il costo copia).

Ti ringrazio per il consiglio, ma 500 EUR + IVA sono decisamente fuori budget. :shock: :paurafap:
Volevo spendere intorno ai 150-200 EUR al massimo, l'uso sarà davvero minimale e per quanto io sia in generale propenso ad investire in qualità dipende anche da quanto andrò ad usare il prodotto.
Per capirci, non bado a spese per la GPU del PC da gaming che uso ogni santo giorno, per la stampante il discorso è completamente diverso...

Leggi a modo non ho scritto un controsenso ^^
Ho scritto che le stampanti laser a colori piccole hanno un costo di gestione molto alto, costo giustificato solo se ne fai un uso scarso della stampante a getto dove riscontri otturazione delle testine e che magari ti hanno costretto al cambio stampante. A quel punto una stampante laser piccola è la soluzione ideale perché anche se i costi di gestione sono alti, non hai il problema di otturazione / dover cambiare stampante dovuti ai lunghi periodi di inoperatività ^^

Perdonami, mi era sfuggita quella virgola che in effetti cambia completamente tutto il senso del tuo discorso. :suicidio:
Adesso è chiaro e stando così le cose sono ancora più convinto di andare su una laser/LED: l'uso sarà davvero occasionale - a dirla tutta normalmente mi serve molto più scansionare rispetto a stampare - e rischiare di dover cambiare stampante perché non la uso mi suona talmente come un controsenso da essere completamente inaccettabile. :sisi:

Cerca di tenere i piedi per terra che tabacchi più polvere sottile facendo un giro in città che dentro casa con qualche pagina di una stampante laser.

:+1:

Se dovessi preoccuparmi di questo allora dovrei anche buttare via il cellulare e il forno a microonde, le cui emissioni possono essere dannose... :skept:

OK, a questo punto direi che la tecnologia laser/LED viene promossa tra i requisiti indispensabili... qualche consiglio su marche e modelli?
 
Purtroppo con quel budget la vedo dura, se vuoi prendere una multifunzione a colori affidabile e che non ti dia grossi problemi con i consumabili compatibili.
Puoi valutare la DCP 9020 CDW che su un noto sito è a circa € 250,00.
Nel caso anche tu fossi preoccupato per le emissioni nocive del toner, puoi attrezzare la macchina con i filtri per le polveri sottili, la Tesa ne produce di ottimi.;)
 
Mi riallaccio a questo post per una domanda:
avrei bisogno anche io di una stampante come quella richiesta quì ma monocromatica, niente colore.
Quindi:
- multifunzione
- laser monocromatica
- wireless
- possibilmente fronte/retro automatico

avete qualche modello da consigliare al prezzo + basso possibile?
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top