• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio Pc Gaming Assemblato

Pubblicità
Penso che ogni cosa deve avere una buona base di appoggio! Per ora ho la possibilità di investire sulla scheda madre e sulla CPU…
io di scarno ci vedo la rtx 4060. Non perché non sia buona ma col budget che hai, fai una Build nuova, personalmente mi porto avanti con la gpu anche se può sembrare, oggi, sovradimensionata.
Imho
 
Se alzo un pò il budget potrei avere la stessa configurazione di prima ma con la seguente scheda video: Gigabyte Radeon RX 9070 GAMING OC 16G anche se a me Overclokkare le schede non mi interessa proprio! che ne pensate?


 
Se alzo un pò il budget potrei avere la stessa configurazione di prima ma con la seguente scheda video: Gigabyte Radeon RX 9070 GAMING OC 16G anche se a me Overclokkare le schede non mi interessa proprio! che ne pensate?
si se rientra, altrimenti si può modificare la build per farla rientrare, ma devi comunque alzare di un 100€ il budget
 
Se alzo un pò il budget potrei avere la stessa configurazione di prima ma con la seguente scheda video: Gigabyte Radeon RX 9070 GAMING OC 16G anche se a me Overclokkare le schede non mi interessa proprio! che ne pensate?

In Build hai la Xt e mi sembra tu stia nel budget.
La liscia costa meno, quindi!
 
L’unico dubbio sono le Patriot andando nel sito della MSI… non vedo la compatibilità con la scheda madre
è irrilevante, nella QVL ci sono solo le RAM che il produttore ha avuto il tempo di testare
Se non volessi aspettare per l’acquisto di una scheda video, cosa mi consigliate?
di aspettare in ogni caso, hai dolo da guadagnarci: il PC intanto compralo, montalo, installa il sistema operativo, fai tutti gli aggiustamenti BIOS del caso; lo puoi fare perché tutte le CPU hanno la grafica integrata;

poi nella necessità assoluta direi una NVidia RTX 5060-Ti a 16 GiB ma ai prezzi correnti poco più sopra c'è la RTX 5070 e non risulta conveniente, ecco perché dico che conviene aspettare. Sono da evitare tutte le schede SFF a profilo sottile (nel senso della larghezza in slot), hanno problemi di temperature (tutte, a prescindere da marca e modello)
Ho notato che molti di voi sono fan della MSI
non è questo, semplicemente ci sono schede che sono troppo costose per cià che offrono, la Asuss ROG Strix che hai citato costa quasi 280€ è una foilia se consideri le schede X870 che ti ho indicato nell'altro post. E nota che anche sulle B850 si puà risparmiare senza svuotarsi le tasche: MSI PRO B850-P WIFI (uscita video HDMI) / MSI B850 GAMING PLUS WIFI (white) (uscita video Displayport)
 
il PC intanto compralo, montalo, installa il sistema iioperativo, fai tutti gli aggiustamenti BIOS del caso; lo puoi fare perché tutte le CPU hanno la grafica integrata
Mi piace come consiglio!!!!!!

Se volessi acquistare una 9070 cosa mi consigli? Non ho mai acquistato una AMD RX... come sono? Sono compatibili con i vari giochi? Per me questo e fattore importante!
 
Se volessi acquistare una 9070 cosa mi consigli? Non ho mai acquistato una AMD RX... come sono? Sono compatibili con i vari giochi? Per me questo e fattore importante!
certo che sono compatibili, ovviamente se vuoi usare le Tech NVidia devi andare su NVidia

per le Radeon RX 9070 direi la Sapphire Pulse RX 9070 che permette di "contenere" il prezzo; l'ideale per le Radeon sarebbero le RX 9070 XT ma si sale di prezzo (Sapphire, Gigabyte OC)
 
Cioè che intendi per liscia? Puoi linkarmela?
ma alla fine quanto è il budget? se prendi qualcosa in offerta, per 1500€ riesci a prendere buona roba compresa la 9070 o 5070

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€211.23 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€63.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€202.99 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith RGB Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€107.99 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€85.85 @ Amazon Italia)
Video Card: Sapphire PULSE Radeon RX 9070 16 GB Video Card (€674.99 @ Amazon Italia)
Case: Corsair FRAME 4000D ATX Mid Tower Case (€84.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€114.86 @ Amazon Italia)
Total: €1546.71
 
ma alla fine quanto è il budget? se prendi qualcosa in offerta, per 1500€ riesci a prendere buona roba compresa la 9070 o 5070

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€211.23 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€63.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€202.99 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith RGB Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€107.99 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€85.85 @ Amazon Italia)
Video Card: Sapphire PULSE Radeon RX 9070 16 GB Video Card (€674.99 @ Amazon Italia)
Case: Corsair FRAME 4000D ATX Mid Tower Case (€84.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€114.86 @ Amazon Italia)
Total: €1546.71
Ti ringrazio penso che sia la più equilibrata... ma a questo punto la domanda sorge spontanea! Che monitori mi consigliate per un AMD? Perchè per una Nvidia c'è bisogno di un G-Sync... nel caso della RTX?
 
Ti ringrazio penso che sia la più equilibrata... ma a questo punto la domanda sorge spontanea! Che monitori mi consigliate per un AMD? Perchè per una Nvidia c'è bisogno di un G-Sync... nel caso della RTX?
il g-sync è morto anni fa, ora tutti i monitor sono compatibili con nvidia (per AMD sono nativi), se punti alla 9070, vai su un 1440p come questo in offerta, sopra la media degli IPS classici, dopo si passa a nano ips e mini led, dove il prezzo sale sopra le 300€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top