• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio Pc Gaming Assemblato

Pubblicità
Allora per quanto riguarda i 64gb mi servono in quanto lavoro anche con programmi di grafica (Autocad - Solidworks ecc ecc).

Per la ssd ne ho già in altra da 1tb… in totale ne sono 2tb…

Per la GPU attendo sperando che ce ne saranno abbastanza e non ci faranno aspettare 2/3 mesi per la consegna!

Per quanto riguarda l’illuminazione interna posso domandare qui?
 
Allora per quanto riguarda i 64gb mi servono in quanto lavoro anche con programmi di grafica (Autocad - Solidworks ecc ecc).

Per la ssd ne ho già in altra da 1tb… in totale ne sono 2tb…

Per la GPU attendo sperando che ce ne saranno abbastanza e non ci faranno aspettare 2/3 mesi per la consegna!

Per quanto riguarda l’illuminazione interna posso domandare qui?
punto 1 ok
punto 2 ok
punto 3 se ti metti un pò d'impegno al giorno del lancio riesci a prenderle, se no probabilmente dovrai aspettare un pò o pagarle qualcosa in più
punto 4 penso tu ti riferisca a ventole argb/rgb che comunque sarebbe una cosa veloce e sbrigativa da spiegare
 
Grazie mille!

Comunque a questo punto comprerò il tutto e la gpu successivamente…

Per quanto riguarda le ventole devo comprare 2 da 140 Nzxt F RGB CORE 89.48 Cfm con relativo controller e 1 da 120 nzxt f120 rgb Duo 48.58… non mi piace avere un computer ultra colorato, ma avere l’illuminazione monocolore. La mia domanda è: quando si parla di rgb il software mi crea mono colore oppure questo non è possibile?

Ho scritto ora alla NZXT per capire se il controller dato con la 140 Nzxt F RGB CORE 89.48 Cfm controlla anche la 120mm…. Attendiamo e vi faccio sapere!
 
Io utilizzo come hub quello che ti ho messo in foto, 16€ minima spesa massima resa. compatibile con Mobo Asus, msi, giga e asrock.
Nessuno ti vieta di prendere l'hub NZXT, paghi un pò di più per la stessa cosa.
Comunque per rispondere velocemente alla tua domana la risposta è si, puoi mettere il colore statico sulle ventrole che hai indicato
 

Allegati

  • Screenshot 2025-02-12 133508.webp
    Screenshot 2025-02-12 133508.webp
    22.8 KB · Visualizzazioni: 3
Ciao a tutti,

Volevo domandarvi oltre all’elenco d’acquisto, che ho fatto, serve altro? Cavi, pad termici, dissipatori ram… ecc ecc ecc

Non vorrei che alla fine manca proprio quell’elemento per non poter assemblare dovutamente il tutto…
 
Ciao a tutti,

Volevo domandarvi oltre all’elenco d’acquisto, che ho fatto, serve altro? Cavi, pad termici, dissipatori ram… ecc ecc ecc

Non vorrei che alla fine manca proprio quell’elemento per non poter assemblare dovutamente il tutto…
se compri una Mobo MSI no ti servono dissipatori per SSD (sono giò compresi sulla Mobo) ti consiglierei l'acquisto di una buona pasta termica per la cpu (io uso al arctic MX-6). Se vuoi un case un pò più bello/pulito esteticamente esistono le prolonghe per i cavi psu che vanno alla gpu e alla Mobo, tecnicamente non hai alcun vantaggio rispetto a quelli dati in dotazione è prettamente una questione estetica. ultima cosa il contac frame per AM5.
 
Buongiorno ragazzi,

sto in valutazione per effettuare l'acquisto della scheda madre da voi proposta, ma questa ha bisogno del Trusted Platform Module o e già integrato?

Le memorie Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB, in futuro e possibile montarne altre 64? Leggevo che probabilmente la scheda madre non ne supporta, di questo tipo, altri due banchi, e vero?

Inoltre vorrei avere un altra informazione... Se volessi passare ad una MicroATX, per questioni di spazio all'interno della mia camera, cosa mi consigliate?
 
sto in valutazione per effettuare l'acquisto della scheda madre da voi proposta, ma questa ha bisogno del Trusted Platform Module o e già integrato?
qualsiasi nuova mobo dal 2018 ad oggi supporta il TPM
Le memorie Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB, in futuro e possibile montarne altre 64? Leggevo che probabilmente la scheda madre non ne supporta, di questo tipo, altri due banchi, e vero?
si e si, purtroppo è una limitazione delle nuove DDR5, non è escluso che in futuro il problema sarà sistemato con i nuovi bios
Inoltre vorrei avere un altra informazione... Se volessi passare ad una MicroATX, per questioni di spazio all'interno della mia camera, cosa mi consigliate?
da che build parti?
 
da che build parti?
Grazie per la risposta!

Il punto è questo:

dovendo giocare a game tipo NEWWorld o Helldrive 2 ho necessità di partire dalla stessa build per cui:
  1. AMD Ryzen 5 9600X
  2. Thermalright Frozen Warframe PRO
  3. Scheda MADRE Micro ATX
  4. Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB
  5. Crucial T500 1 TB
  6. CASE in MICRO ATX
  7. Corsair RM850e (2025)
  8. RTX4060 ma che azienda MSI o Gigabyte? Non voglio attendere le 5060 TI... Anche perche con le 4060Ti si gioca benissimo!
La tipologia di raffreddamento cosa mi consigliate?
 
64gb sono abbastanza esagerati per il resto della componentistica e utilizzo, anche mettendoci un 9800x3D

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€249.14 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€60.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B650M GAMING PLUS WIFI Micro ATX AM5 Motherboard (€175.99 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.62 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: Western Digital WD_Black SN850X 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€88.39 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€318.99 @ Amazon Italia)
Case: Thermaltake View 170 ARGB MicroATX Mini Tower Case (€69.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€134.90 @ Amazon Italia)
Total: €1197.83

per la mobo basterà aggiornare il bios tramite bios flashback, prima di installare la cpu, controlla prima che sulla scatola ci sia la scritta "9000 ready", in quel caso è un prodotto recente e con bios aggiornato
in questi giorni si parlava di un lancio anticipato delle 5060, penso che AMD non si farà nemmeno attendere, e le nuove 9000 hanno un altissimo rapporto qualità prezzo se trovate ad MSRP
 
Grazie mr_loco....

stavo leggendo in rete alcuni aspetti sui chip delle Schede Madri, che ne pensate della MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI ATX AM5?
 
I 64Gb di Ram mi servono in quanto, lavorando nell'ambito scolastico, effettuo avvolte dei rendering per lavorazioni meccaniche... Invece di inserire sono 2 slot da 32Gb l'uno... se volessi inserire 4 Ram da 16Gb l'un cosa mi consigli?
 
I 64Gb di Ram mi servono in quanto, lavorando nell'ambito scolastico, effettuo avvolte dei rendering per lavorazioni meccaniche... Invece di inserire sono 2 slot da 32Gb l'uno... se volessi inserire 4 Ram da 16Gb l'un cosa mi consigli?
Io consiglio di non farlo! Meglio 2x32 ed essere sicuri che xmp o expo funzioni!
 
I 64Gb di Ram mi servono in quanto, lavorando nell'ambito scolastico, effettuo avvolte dei rendering per lavorazioni meccaniche... Invece di inserire sono 2 slot da 32Gb l'uno... se volessi inserire 4 Ram da 16Gb l'un cosa mi consigli?
assolutamente no, c'è un alto rischio che le ram non lavorino alla loro frequenza
da 64Gb prendi queste, sono 2x32, sono nere e non danno nell'occhio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top