• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio Pc Gaming Assemblato

Pubblicità

Tonio2000

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
37
Salve a tutti

ho idea il mio computer da Gaming (1600/1800€) , a breve invierò la richiesta d'acquisto.

Prima di farlo vorrei domandarvi un consiglio sulla tipologia di assemblaggio, cosa ve ne pare?

  1. AMD Ryzen 7 7700X
  2. Cooler Master MasterLiquid 360L
  3. Gigabyte X870 GAMING X WIFI7 ATX
  4. Kingston FURY Beast 64 GB
  5. Western Digital Black SN770 1 TB (Ho un altro WD SN750 da prendere da un altro computer)
  6. Gigabyte EAGLE OC GeForce RTX 4060 Ti 8 GB
  7. Corsair RM650
  8. NZXT H6 Flow ATX Mid Tower Case (Per quest'ultimo hardware ho aperto un'altra discussione in quanto avendo la macchina a taglio laser vorrei creare un pannello da appendere a muro, per cui nel caso comunque non è realizzabile comprerò questo case).

Ringrazio tutti per i consigli.
 
a parte l'AIO cooler master che andrebbe evitato a prescindere dalla cpu, il resto è compatibile, ma incomprensibili come scelte
ryzen 7700x, quando per giocare basta un ryzen 5 e soprattutto c'è in commercio la serie 9000
scheda madre di ultima gen (la cpu di vecchia), per di più gigabyte e che costa un botto per quel che vale
64gb di ram non ne vedo il senso, manca frequenza e latenza
SSD vecchio
gpu si e no, tra meno di un mese saranno in vendita le nuove, prendila se vai di fretta, ma non l'acquisterei oggi
alimentatore ok
case ok, anche se ci sono prodotti thermaltake pronti per essere appesi
 
Salve a tutti

ho idea il mio computer da Gaming (1600/1800€) , a breve invierò la richiesta d'acquisto.

Prima di farlo vorrei domandarvi un consiglio sulla tipologia di assemblaggio, cosa ve ne pare?

  1. AMD Ryzen 7 7700X
  2. Cooler Master MasterLiquid 360L
  3. Gigabyte X870 GAMING X WIFI7 ATX
  4. Kingston FURY Beast 64 GB
  5. Western Digital Black SN770 1 TB (Ho un altro WD SN750 da prendere da un altro computer)
  6. Gigabyte EAGLE OC GeForce RTX 4060 Ti 8 GB
  7. Corsair RM650
  8. NZXT H6 Flow ATX Mid Tower Case (Per quest'ultimo hardware ho aperto un'altra discussione in quanto avendo la macchina a taglio laser vorrei creare un pannello da appendere a muro, per cui nel caso comunque non è realizzabile comprerò questo case).

Ringrazio tutti per i consigli.
Concordo nell'aspettare se puoi l'usicta delle 5060 e 70 che dovrebbe avvenire entro fine febbraio inizio marzo, prenderla adesso e un pò mah (non ne vale la pena) per l'AIO guarda io ho un coolermaster ML360 che raffredda un 7800X3D e funziona alla perfezione (mai superati i 70 gradi sulla cpu in 2k con settaggi a ultra) magari non prenderei il 360L ma il 360 Atmos, ma ripeto a me il coolermaster no mi ha mai dato mezzo problema e funziona molto bene. per il resto la build per il prezzo va bene. P.S. per gaming bastano e avanzano 32gb di ram. Ti serve veramente una X870 meglio una x670e stesse caratteristiche tranne usb 4 vs 3 e ci risparmi un 80/100€
 
Ultima modifica:
Tu pensi che sono delle ottime scelte?
le cpu normali, non si differenziano di molto tra loro in FPS, sono i modelli x3D sono quelli che spingono di più, prendi un 9600x e giochi sereno
Ne bastano 32gb?
se devi giocare si, in futuro potrai aggiungerne altra se servirà
Che mi consigli?
non so da dove acquisti, su amazon trovi i thermalright che costano poco e valgono come modelli di fascia più alta

come mobo prendi una B850 se vuoi stare sulla nuova serie, SSD un SN850x


per l'AIO guarda io ho un coolermaster ML360 che raffredda un 7800X3D e funziona alla perfezone
sei tra i fortunati allora, i master liquid (cooler master) e core liquid (msi) sono tra quelli con più problemi, spesso non durano un anno che iniziano a dare problemi di temperature, anche se sembrano andare
 
le cpu normali, non si differenziano di molto tra loro in FPS, sono i modelli x3D sono quelli che spingono di più, prendi un 9600x e giochi sereno

se devi giocare si, in futuro potrai aggiungerne altra se servirà

non so da dove acquisti, su amazon trovi i thermalright che costano poco e valgono come modelli di fascia più alta

come mobo prendi una B850 se vuoi stare sulla nuova serie, SSD un SN850x



sei tra i fortunati allora, i master liquid (cooler master) e core liquid (msi) sono tra quelli con più problemi, spesso non durano un anno che iniziano a dare p
Io posso parlarti della mia esperienza l'ml360 ha 2 anni e mezzo forse anche quasi 3 e non mi ha mai dato mezzo problema. temperature cpu sempre perfette, accompagnate ovviamente anche da una buona pasta termica e non ho montato il contact frame, comparto ma non ancora messo!andava bene sia prima sul 7700x che negli ultimi 12/18 mesi col X3D
 
cosa ve ne pare?
a parte il case, che è più una questione di guasti personali, non c'è una sola componente che mi convinca...
 
  • SCHEDA VIDEO: NVidia GeForce RTX 5070 quando escono
Ok... ma il prezzo?

Come alimentatore il Corsair non mi ha mai deluso! Anche se ad oggi penso che siano tutti simili!

una x670e stesse caratteristiche tranne usb 4 vs 3 e ci risparmi un 80/100€
Non so dove hai visto i prezzi ma non c'è questo risparmi che dici...

Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5
Cos'è?

scheda madre di ultima gen (la cpu di vecchia), per di più gigabyte e che costa un botto per quel che vale
Che mi consigli?
 
Ok... ma il prezzo?
549$ di MSRP, in Europa a partire dai 650€
Come alimentatore il Corsair non mi ha mai deluso! Anche se ad oggi penso che siano tutti simili!
l'NZXT che ti ho messo è uno dei migliori in circolazione, ma se vai su Corsair stai attento al modello, servono quelli del 2024 o del 2025 entrambi ATX 3.1, e non lo sono tutti, deve essere uno di questi:
Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition): Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)

L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

Che mi consigli?
MSI B850 GAMING PLUS WIFI (white)
 
Ok... ma il prezzo?

Come alimentatore il Corsair non mi ha mai deluso! Anche se ad oggi penso che siano tutti simili!


Non so dove hai visto i prezzi ma non c'è questo risparmi che dici...


Cos'è?


Che mi consigli?
amazon le x670e vanno da 260 a 290 le x870e da 350 a 390 mi sembra che gli 80/100 di differenza ci siano (nella versione tomahawk)
 
Dai vostri consigli ho sviluppato una nuova idea
  1. AMD Ryzen 5 9600X
  2. MSI MAG CORELIQUID P360
  3. MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ATX
  4. Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB
  5. Crucial T500 1 TB
  6. NZXT H6 Flow ATX
  7. Corsair RM850e (2025)
Che ne Pensate?

La mia domanda è: Come scheda video, non volendo spendere una fortuna, ma volendo un 8 gb (o superiore) decente cosa mi consigliate?

Per le 5060/70 ho visto prezzi di 1000€!! Grazie ancora per il supporto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top