• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio Pc da Gaming 900€

Pubblicità

Dave007

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Hola a tutti!
Ragazzi è parecchio tempo che guardo in giro per cercare di assemblare questo pc ma più leggo piu mi si confondono le idee....
Vorrei un configurazione per giocare a quasi tutti i giochi di quest'anno con tutto al massimo e in FullHD
Non credo di fare OC per il momento... ah nel budget deve rientrare anche un monitor e il sistema operativo >.<
Per il case consigliatemene qualcuno adatto alla config così vedo se mi piace :)
Ah una cosa il pc deve far il minor rumore possibile.

Grazie in anticipo :)
 
S.O: windows 8.1 64 bit 80 euro
Monitor: un vero monitor da gaming costa 300-350 euro che è improponibile con il tuo budget, puoi prendere un samsung s24b350h da 170 euro o sei risparmiare c'è il benq gl2450hm che costa 130 euro che non è male come monitor gaming
CASE: thermaltake commander 40 euro///enermax ostrog 45 euro///zalman z11 plus 60 euro///cm 690 III 85 euro (scegli quello che ti piace di più, sono in ordine di prezzo, sono tutti validi)
ALI: thermaltake berlin 630 45 euro/// Seasonic M12II 520W 65 euro (tutti e 2 buoni, ma il seasonic è semimodulare)
CPU: i5 4670 200 euro
MAINBOARD: asus h87 pro 85 euro
RAM: G.skill-Corsair-Kingston 2x4 GB 1600 Mhz CL9 low profile 70 euro
HDD: western digital blue 1TB 55 euro
VGA: gtx 760 230 euro o la nuova r9 270x a 190 euro
900 euro giusti giusti ed è un signor pc :)
 
S.O: windows 8.1 64 bit 80 euro
Monitor: un vero monitor da gaming costa 300-350 euro che è improponibile con il tuo budget, puoi prendere un samsung s24b350h da 170 euro o sei risparmiare c'è il benq gl2450hm che costa 130 euro che non è male come monitor gaming
CASE: thermaltake commander 40 euro///enermax ostrog 45 euro///zalman z11 plus 60 euro///cm 690 III 85 euro (scegli quello che ti piace di più, sono in ordine di prezzo, sono tutti validi)
ALI: thermaltake berlin 630 45 euro/// Seasonic M12II 520W 65 euro (tutti e 2 buoni, ma il seasonic è semimodulare)
CPU: i5 4670 200 euro
MAINBOARD: asus h87 pro 85 euro
RAM: G.skill-Corsair-Kingston 2x4 GB 1600 Mhz CL9 low profile 70 euro
HDD: western digital blue 1TB 55 euro
VGA: gtx 760 230 euro o la nuova r9 270x a 190 euro
900 euro giusti giusti ed è un signor pc :)
Ho lasciato spazio per OS e monitor. Volendo, potrai anche fare overclock (fino a 4.0Ghz, più o meno).

Visualizza allegato 82365
Grazie a tutti e due per le risposte
Con queste config quanti fps faccio su Battlefield 3 con tutto al max?

Edit: Confrontando le due config quale rende di piu in gaming?
 
Ultima modifica:
nella mia configurazione ho preso un processore intel dove NON puoi fare overclock che va meglio in gaming.
Nella configurazione di DWAREZ ha messo un processore amd dove puoi fare overclock e va meglio in ambito editing.
Il mio consiglio è di tenere intel se non farai overclock e userai il pc solo per gaming, se invece fai anche editing video o fotoritocco oltre al gaming e sei disposto a fare overclock è meglio amd.
Il 4670 è molto più performante del fx 8320, ma recupera molto con l'overclock
 
nella mia configurazione ho preso un processore intel dove NON puoi fare overclock che va meglio in gaming.
Nella configurazione di DWAREZ ha messo un processore amd dove puoi fare overclock e va meglio in ambito editing.
Il mio consiglio è di tenere intel se non farai overclock e userai il pc solo per gaming, se invece fai anche editing video o fotoritocco oltre al gaming e sei disposto a fare overclock è meglio amd.
Il 4670 è molto più performante del fx 8320, ma recupera molto con l'overclock

No, non sono interessato a fare Overclock e per il monitor non volevo spendere più di 80/90€ Cosa mi consigli?

Edit: E per i due alimentatori che mi hai messo tu qual'è la differenza?
 
Ultima modifica:
il benq gl2450hm consigliato è proprio il minimo di monitor che sento di consigliarti, scendere ulteriormente con il prezzo non ne vale la pena, lo trovi su amazon a 130 euro senza spese di spedizione
fra i 2 alimentatori che ti ho consigliato la differenza è che il seasonic è semimodulare quindi attacchi solo i cavi che ti interessano in questo modo il case è più libero ed avrai meno problemi di ricircolo d'aria e temperatura
per rispondere ad applejuice non ha senso prendere il 4570 che costa solo 10-15 euro in meno visto che non farà overclock prende direttamente la cpu con la frequenza più alta
 
il benq gl2450hm consigliato è proprio il minimo di monitor che sento di consigliarti, scendere ulteriormente con il prezzo non ne vale la pena, lo trovi su amazon a 130 euro senza spese di spedizione
fra i 2 alimentatori che ti ho consigliato la differenza è che il seasonic è semimodulare quindi attacchi solo i cavi che ti interessano in questo modo il case è più libero ed avrai meno problemi di ricircolo d'aria e temperatura
per rispondere ad applejuice non ha senso prendere il 4570 che costa solo 10-15 euro in meno visto che non farà overclock prende direttamente la cpu con la frequenza più alta

S.O: windows 8.1 64 bit 80 euro
Monitor: benq gl2450hm 130€
CASE: zalman z11 plus 60€
ALI: thermaltake berlin 630 45 euro/// Seasonic M12II 520W 65 euro (tutti e 2 buoni, ma il seasonic è semimodulare)
CPU: i5 4670 200 euro
MAINBOARD: asus h87 pro 85 euro
RAM: G.skill-Corsair-Kingston 2x4 GB 1600 Mhz CL9 low profile 70 euro
HDD: western digital blue 1TB 55 euro
VGA: gtx 760 230€
TOTALE: 975

Sono comunque piu di 900 dov'è che posso limare ?;)
 
Monitor: benq gl2450hm 130€
CASE: enermax ostrog 45
ALI: thermaltake berlin 630 45 euro
CPU: i5 4670 200 euro
MAINBOARD: asus h87 pro 85 euro
RAM: G.skill-Corsair-Kingston 2x4 GB 1600 Mhz CL9 low profile 70 euro
HDD: western digital blue 1TB 55 euro
VGA: r9 270x 190
TOTALE: 900 euro
io farei una cosa del genere, lo shop di DWAREZ è il più economico online, ho acquistato anchio alcuni pezzi e mi sono arrivati senza problemi, l'unica pecca è che sono lenti

seguendo il ragionamento che 200 Mhz non li sente tantovale prendere un 4430 allora...
la spesa del pc la fai 1 volta ogni 3-4 anni se si toglie la possibilità dell'overclock prende direttamente l'i5 con frequenza più alta attualmente se la differenza è di pochi euro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top