Consiglio Overclock i5 4690k + Z97X UD5H

Pubblicità

19luca91

Utente Attivo
Messaggi
507
Reazioni
26
Punteggio
40
Ciao ragazzi, è la prima volta che passo ad un architettura intel e chiedo a voi come overclockare il mio processore, vorrei portarlo almeno ad 1Ghz in più daily (se possibile) il dissipatore è un silverstone aio 240mm tundra td02-e, gli altri componenti sono tutti in firma. Grazie in anticipo :ciaociao:

PS: queste sono le temperatura con uso medio (internet - torrent e steam in download)
temp.webp
 
Ti proporrei un approccio rapido, poi si affina una volta trovata la frequenza di massima):
- turbo disabled
- tutti i C states disabled
- EIST disabled
- CPU core ratio 40
- CPU Cache Ratio 36
- VRIN Voltage 1.800
- CPU Core Voltage 1.250
- Load Line Calibration Turbo
Tutto il resto in Auto
Usi il bench di XTU per testare la stabilità e posta uno screenshot con due cpu-z aperti durante il bench (uno sulla cpu ed uno sulla scheda SPD).
Se passi un paio di volte il bench alzi il moltiplicatore di 1 step e ripeti.
Controlla che la temperatura non superi mai gli 80 gradi
 
Ti proporrei un approccio rapido, poi si affina una volta trovata la frequenza di massima):
- turbo disabled
- tutti i C states disabled
- EIST disabled
- CPU core ratio 40
- CPU Cache Ratio 36
- VRIN Voltage 1.800
- CPU Core Voltage 1.250
- Load Line Calibration Turbo
Tutto il resto in Auto
Usi il bench di XTU per testare la stabilità e posta uno screenshot con due cpu-z aperti durante il bench (uno sulla cpu ed uno sulla scheda SPD).
Se passi un paio di volte il bench alzi il moltiplicatore di 1 step e ripeti.
Controlla che la temperatura non superi mai gli 80 gradi
Innanzitutto grazie per avermi risposto e scusa se rispondo solo ora (colpa del lavoro) comunque stavo cercando tra il BIOS i parametri e non mi pare di aver visto CPU ratio, sai se può avere qualche altro nome? Grazie mille.
 
Scusate il ritardo con cui rispondo ma causa lavoro ho dovuto lasciare perdere un po' di cose, comunque sto testando ora, quanto tempo devo far girare xtu?
 
Ho testato la CPU così:
- turbo disabled
- tutti i C states disabled
- EIST disabled
- CPU core ratio 45
- CPU Cache Ratio 39
- VRIN Voltage 1.800
- CPU Core Voltage 1.250
- Load Line Calibration Turbo
Tutto il resto in Auto

ho fatto un ora di stress test con xtu + il benchmark entrambi passati, e ne ho rifatto uno da 5 minuti adesso così vi posto lo screen.

screen.webp
 
Io proverei i 46x con 1.250, sarebbe piuttosto buono per il 4690k, se serve alzare il vcore anche fino a 1.275 fai pure, siamo entro valori sicuri ed é utile per capire quale é il limite.
non ho mai fatto lo stress di XTU quindi non so che garanzia di stabilità possa dare, comunque fai sempre anche il bench e posta il risultato così si ha anche uno score di riferimento che sarà comodo se si mette mano anche a Cache e ram :-)
 
Io proverei i 46x con 1.250, sarebbe piuttosto buono per il 4690k, se serve alzare il vcore anche fino a 1.275 fai pure, siamo entro valori sicuri ed é utile per capire quale é il limite.
non ho mai fatto lo stress di XTU quindi non so che garanzia di stabilità possa dare, comunque fai sempre anche il bench e posta il risultato così si ha anche uno score di riferimento che sarà comodo se si mette mano anche a Cache e ram :-)
dove si vede il risultalto del bench? a me finito il bench non dava niente :O
 
Potrebbe essere segno di instabilità comunque prova a disinstallarlo, scaricare l'ultima versione ed installarla, se funziona a fine bench devi avere una cosa del genere:
1e055f413cca4b001f5a3df9287692b9.jpg
 
Ho testato la CPU così:
- turbo disabled
- tutti i C states disabled
- EIST disabled
- CPU core ratio 46
- CPU Cache Ratio 40
- VRIN Voltage 1.800
- CPU Core Voltage 1.275
- Load Line Calibration Turbo

cpu.webp
 
Il Vrin dovresti riuscire a tenerlo, a 1.750, ora io proverei ad abbassare il vcore finché XTU non crasha, poi aggiungi 0.005 e fai 3 ore di Aida stress test con tutti gli stress attivi tranne HD e GPU.
PS: ma che ram hai ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top