DOMANDA Consiglio notebook/ultrabook università (Ing. Informatica)

Pubblicità

Thyco

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti! Scrivo su questo forum per avere qualche consiglio sull'acquisto di un notebook che sia adatto alle mie esigenze. Sono iscritto al primo anno di ingegneria informatica e ,poiché mi trovo fuori casa, avrei bisogno di un pc che mi permetta di poter programmare senza molti problemi, dotato inoltre di una discreta autonomia.
Non conosco le caratteristiche che un computer necessita per soddisfare le esigenze di uno studente di ing. informatica perciò non ci sono elementi che bisogna obbligatoriamente tenere in considerazione nei notebook che potrei considerare di acquistare, eccetto avviamente un buon rapporto qualità(prestazioni)/prezzo. Il mio budjet è di circa 600/700 euro. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLA VOSTRA DISPONIBILITà! :ok:

P.S. Non è molto urgente, mi conviene aspettare l'uscita di nuove macchine cosi che quelle attuali diminuiscano di prezzo?

P.P.S. Inoltre credo sia adatto un 15", il 17 lo ritengo troppo ingombrante
 
Salve a tutti! Scrivo su questo forum per avere qualche consiglio sull'acquisto di un notebook che sia adatto alle mie esigenze. Sono iscritto al primo anno di ingegneria informatica e ,poiché mi trovo fuori casa, avrei bisogno di un pc che mi permetta di poter programmare senza molti problemi, dotato inoltre di una discreta autonomia.
Non conosco le caratteristiche che un computer necessita per soddisfare le esigenze di uno studente di ing. informatica perciò non ci sono elementi che bisogna obbligatoriamente tenere in considerazione nei notebook che potrei considerare di acquistare, eccetto avviamente un buon rapporto qualità(prestazioni)/prezzo. Il mio budjet è di circa 600/700 euro. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLA VOSTRA DISPONIBILITà! :ok:

P.S. Non è molto urgente, mi conviene aspettare l'uscita di nuove macchine cosi che quelle attuali diminuiscano di prezzo?

P.P.S. Inoltre credo sia adatto un 15", il 17 lo ritengo troppo ingombrante

Ti conviene aspettare che esca skylake
 
Cosa ne dite di questo computer?

HP 15-p257nl L3R83EA

15,6"
16Gb di Ram
1Tb
Core i7 5500u
GeForce 840M

a 699 euro.

altrimenti mi conviene aspettare che escano gli skylake e comprare una versione aggiornata, oppure approfittare di un offerta e comprare un notebook con cpu di 5a generazione?
 
Cosa ne dite di questo computer?

HP 15-p257nl L3R83EA

15,6"
16Gb di Ram
1Tb
Core i7 5500u
GeForce 840M

a 699 euro.

altrimenti mi conviene aspettare che escano gli skylake e comprare una versione aggiornata, oppure approfittare di un offerta e comprare un notebook con cpu di 5a generazione?

Prezzo pessimo, trovavi un pc molto simile a 470 euro poco tempo fa
 
Ho appena iniziato il secondo anno di ing.inf., e posso assicurarti che, almeno fino ad ora, il PC nuovo che ho preso all'inizio dell'Università mi è servito a ben poco. (a parte rischiare seriamente di perdere un anno perché giocavo ad asphalt in classe... Per fortuna mi sono salvato a settembre)
Concretamente l'unico corso per cui sarebbe consigliato (ma non obbligatorio) un PC è informatica, e anche per quello basta un PC in grado di far girare un ambiente di sviluppo, tipo netbeans (per darti un'idea, richiede un filino di risorse in più di word.)
È andata a finire che il PC nuovo da 300€ rimane a casa per farci i giochini, mentre per l'Uni uso un tablet da 100€ per leggere in metro e in aula i PDF delle dispense dei professori ecc.
 
Ho appena iniziato il secondo anno di ing.inf., e posso assicurarti che, almeno fino ad ora, il PC nuovo che ho preso all'inizio dell'Università mi è servito a ben poco. (a parte rischiare seriamente di perdere un anno perché giocavo ad asphalt in classe... Per fortuna mi sono salvato a settembre)
Concretamente l'unico corso per cui sarebbe consigliato (ma non obbligatorio) un PC è informatica, e anche per quello basta un PC in grado di far girare un ambiente di sviluppo, tipo netbeans (per darti un'idea, richiede un filino di risorse in più di word.)
È andata a finire che il PC nuovo da 300€ rimane a casa per farci i giochini, mentre per l'Uni uso un tablet da 100€ per leggere in metro e in aula i PDF delle dispense dei professori ecc.

Ti ringrazio del consiglio ma penso di averne bisogno perché a breve mi trasferirò vicino all'università dunque sarebbe per me la macchina con cui dovrei programmare sia in facoltà che a casa. Lo utilizzerei anche per guardare di tanto in tanto film e serie tv. Inoltre non sono un giocatore accanito, anzi gioco solo quando capita ad un gioco sul mio smartphone :D.

- - - Updated - - -


Ho continuato a dare un occhiata ai notebook disponibili in questo momento imbattendomi ad esempio nell'aggiornato Dell Inspiron 15 5000. Penso però che un i5 ulv non sia adatto all'utilizzo che ne dovrei fare, sbaglio per caso?

Inoltre volevo fare una lista delle caratteristiche che ritengo più importanti , per una maggiore chiarezza.

1)Durabilità sia (e soprattutto) in termini di longevità del computer sia in termini di robustezza della macchina
2)Discreta potenza adatta alla programmazione senza sacrificare la durata della batteria
3)Buon impianto multimediale (sia schermo che altoparlanti)
4)Ram e Scheda grafica adatta per quanto detto sopra; non ritengo indispensabile di poter giocare ai videogiochi

Posso rivalutare i vari punti in accordo ai vostri consigli. Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto ! :ok:

P.S. Il budget è di 600/700 euro ma posso spendere di più se secondo i vostri consigli ne vale la pena

P.P.S. Non sarebbe male se avesse la possibiltà di espandere la ram ad esempio. Inoltre l'ssd non so quanto mi potrebbe servire, secondo voi conviene?
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio del consiglio ma penso di averne bisogno perché a breve mi trasferirò vicino all'università dunque sarebbe per me la macchina con cui dovrei programmare sia in facoltà che a casa. Lo utilizzerei anche per guardare di tanto in tanto film e serie tv. Inoltre non sono un giocatore accanito, anzi gioco solo quando capita ad un gioco sul mio smartphone :D.

- - - Updated - - -



Ho continuato a dare un occhiata ai notebook disponibili in questo momento imbattendomi ad esempio nell'aggiornato Dell Inspiron 15 5000. Penso però che un i5 ulv non sia adatto all'utilizzo che ne dovrei fare, sbaglio per caso?

Inoltre volevo fare una lista delle caratteristiche che ritengo più importanti , per una maggiore chiarezza.

1)Durabilità sia (e soprattutto) in termini di longevità del computer sia in termini di robustezza della macchina
2)Discreta potenza adatta alla programmazione senza sacrificare la durata della batteria
3)Buon impianto multimediale (sia schermo che altoparlanti)
4)Ram e Scheda grafica adatta per quanto detto sopra; non ritengo indispensabile di poter giocare ai videogiochi

Posso rivalutare i vari punti in accordo ai vostri consigli. Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto ! :ok:

P.S. Il budget è di 600/700 euro ma posso spendere di più se secondo i vostri consigli ne vale la pena

P.P.S. Non sarebbe male se avesse la possibiltà di espandere la ram ad esempio. Inoltre l'ssd non so quanto mi potrebbe servire, secondo voi conviene?

Ci sarebbe l'asus k550jx-O033h però non vai oltre le 4 ore di autonomia
 
Ci sarebbe l'asus k550jx-O033h però non vai oltre le 4 ore di autonomia

L'ultimo computer consigliato non mi convince molto per la scarsa autonomia. Cercando qua e la mi sono imbattuto nel dell inspiron 15 7000, secondo te converrebbe spendere un po di piu e comprare un computer più potente che rimarrà per più tempo al passo con i tempi?
Sarei interessato alla seguente configurazione:
Inspiron 15 serie 7000: il notebook multimediale dalle prestazioni elevate | Dell Italia

Inoltre penso che la ram sia espandibile fino a 16gb, giusto? Cosa ne pensi dell'hd ibrido?

- - - Updated - - -

L'ultimo computer consigliato non mi convince molto per la scarsa autonomia. Cercando qua e la mi sono imbattuto nel dell inspiron 15 7000, secondo te converrebbe spendere un po di piu e comprare un computer più potente che rimarrà per più tempo al passo con i tempi?
Sarei interessato alla seguente configurazione:
Inspiron 15 serie 7000: il notebook multimediale dalle prestazioni elevate | Dell Italia

Inoltre penso che la ram sia espandibile fino a 16gb, giusto? Cosa ne pensi dell'hd ibrido?

Ma soprattutto vorrei capire all'incirca del processore di cui avrei bisogno, i5u è troppo poco performante?
 
L'ultimo computer consigliato non mi convince molto per la scarsa autonomia. Cercando qua e la mi sono imbattuto nel dell inspiron 15 7000, secondo te converrebbe spendere un po di piu e comprare un computer più potente che rimarrà per più tempo al passo con i tempi?
Sarei interessato alla seguente configurazione:
Inspiron 15 serie 7000: il notebook multimediale dalle prestazioni elevate | Dell Italia

Inoltre penso che la ram sia espandibile fino a 16gb, giusto? Cosa ne pensi dell'hd ibrido?

- - - Updated - - -



Ma soprattutto vorrei capire all'incirca del processore di cui avrei bisogno, i5u è troppo poco performante?

Se puoi arrivare a mille non trovi di meglio
 
Salve a tutti! Conoscete per caso qualche sito internet che permetta di risparmiare qualcosa? Cosi do un occhiatina hai computer disponibili. Pensate che aspettando natale possa trovare qualche offerta vantaggiosa? il dell inspiron 15 7000 mi piace davvero tanto ma 1000 euro credo siano abbastanza quindi preferirei cercare qualcosa di pià economico, anche se deciderò il da farsi tra un po'. Grazie a tutti in anticipo :ok:

- - - Updated - - -

Cosa ne dite di questo? non sono un gamer ma le caratteristiche hardware sembrano abbastanza spinte Asus ROG GL552JX-CN217H Notebook, Display 15.6 Pollici, Processore Intel Core i7-4720HQ, RAM 16 GB, Hard Disk 1 TB e SSD 128 GB, Nvidia GTX 950 4 GB, Nero: Amazon.it: Informatica. Intendo in alternativa al dell ( vorrei stilare una lista per fasce di prezzo per poi decidere)
 
Salve a tutti! Scrivo su questo forum per avere qualche consiglio sull'acquisto di un notebook che sia adatto alle mie esigenze. Sono iscritto al primo anno di ingegneria informatica e ,poiché mi trovo fuori casa, avrei bisogno di un pc che mi permetta di poter programmare senza molti problemi, dotato inoltre di una discreta autonomia.
Non conosco le caratteristiche che un computer necessita per soddisfare le esigenze di uno studente di ing. informatica perciò non ci sono elementi che bisogna obbligatoriamente tenere in considerazione nei notebook che potrei considerare di acquistare, eccetto avviamente un buon rapporto qualità(prestazioni)/prezzo. Il mio budjet è di circa 600/700 euro. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLA VOSTRA DISPONIBILITà! :ok:

P.S. Non è molto urgente, mi conviene aspettare l'uscita di nuove macchine cosi che quelle attuali diminuiscano di prezzo?

P.P.S. Inoltre credo sia adatto un 15", il 17 lo ritengo troppo ingombrante

anche io ti consiglio di attendere skylake, nel frattempo se non ti serve per giocare e non vuoi spendere un patrimoni, questo penso che abbia un'ottimo rapporto qualità prezzo:
ASUS K550JF-XX002H
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top